FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

ASD CICLOAMATORI FONDI


Marathon dei Monti Ausoni e Lago di Fondi 

5 Settembre 2021 - Fondi (LT)


Contatti

ASD Cicloamatori Fondi

  cicloamatorifondi@libero.it

  https://www.marathonlagodifondi.it/

Timing by HotLaps.it





visualizzato 8389 volte
NOTA: le seguenti informazioni, comunicateci dall'organizzatore dell'evento, potrebbero subìre variazioni.
Pertanto, non ci assumiamo responsabilità derivanti da variazioni non comunicate, quindi non aggiornate

I partecipanti alla Marathon e Point To Point Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi
Saranno classificati in tre circuiti di MTB :


Partecipazione

Per la classifica finale vengono prese in considerazione le seguenti categorie
Marathon 60 Km
EL/UN unica – DE/UN – ELMT – M1- -M2 – M3 – M4 – M5 – M6 – M7+ – MW1 – MW2
Point to Point 39.00 Km
JU – DJ – MJ – ELMT – M1 – M2 – M3 – M4 – M5 – M6 – M7+ – MWJ – MW1 – MW2 – ELMT DONNE
Tutte le categorie con meno di 3 atleti classificati verranno accorporate.
Le categorie Open M/D (UD e Elite) potranno iscriversi solo alla Marathon XCM ID 159051
Le categorie Junior e Master Junio M/F possono iscriversi solo alla Point To Point XCP  I.D. Gara 159053

Iscrizione

Possono partecipare tutti gli atleti AGONISTI ( Junior, Under 23 e Elitè M/F ) e tutte le categorie Master M/F della F.C.I. e degli  Ente di Promozione Sportiva aderente alla Consulta Nazionale Ciclistica.Per i tesserati della federazione ciclistica Italiana e fatto l’obbligo dell’iscrizione tramite Fattore K sul sito della federazione.

Gli atleti Elite e Under M/F possono iscriversi solo alla Marathon XCM  I.D. Gara 159051
Gli atleti Junior e Master Junio M/F possono iscriversi solo alla Point To Point XCP  I.D. Gara 159053

Tutti dovranno effettuare anche l’iscrizione sul sito di MTBONLINE.
L’iscrizione saranno prese in carico solo dopo la verifica del versamento della quota gara.
I ciclisti non regolarmente iscritti non potranno inserirsi sui percorsi di gara, pena l’allontanamento. In caso d’incidente saranno denunciati a norma di legge.

Tessere Giornaliere
I non tesserati potranno iscriversi con un costo aggiuntivo di 15 euro per tessera assicurativa F.C.I giornaliera ( legge f.c.i n.165 del 06/12/2007 sett. Fuoristrada) con presentazione certificato medico sportivo agonistico specialità ciclismo, richiesta da inviare hai organizzatori entro il 02 09 2021
 
Servizio di cronometraggio: HOTLaps
Tutti dovranno effettuare anche l’iscrizione sul sito MTBONLINE
 
MODALITA DI PAGAMENTO
Le iscrizioni sono aperte dal 5 Luglio 2021 alle ore 23.59 fino al 2 Settembre  2021 alle ore 23:59 o fino a esaurimento posti. Le iscrizioni sul posto sono possibili solo se ci sono ancora posti disponibili,
Le iscrizioni devono essere obbligatoriamente seguite dal bonifico con avvenuto pagamento entro la settimana  precedente la gara, nel caso contrario il costo della gara la mattina stessa è di 35 €.
Obbligatorio l'iscrizione  tramite il fattore K. Per i tesserati FCI:
MARATHON ID:  159051  - POINT TO POINT ID:  159053
 
Conto Corrente 100000129958 intestato a: A.S. Dilettantistica Cicloamatorifondi
IBAN: IT19V0335901600100000129958 BIC: BCITITMX FILIALE - FILIALE DI MILANO
20121 - PIAZZA PAOLO FERRARI 10 – MILANO
 
Pagamento tramite Poste pay N° 4023 6009 5211 6509 C.F. MRCGNI54R02D662D
 
Per ogni 10 (dieci) partecipanti della stessa società 11° (l'undicesimo) è gratis.
L’iscrizione sarà completa solamente a pagamento effettuato e pervenuto all’organizzazione.
L'avvenuta iscrizione va comunicata inviando copia della ricevuta del pagamento entro le ore 20:00 del 3/09/2021 tramite Email a cicloamatorifondi@libero.it
Al raggiungimento dei 500 iscritti si chiuderanno le iscrizioni.
Sarà possibile verificare la propria iscrizione sul sito https://www.mtbonline.it/.
 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Marathon e Point to Point
Dal 05/07/2021 al 31/07/2021 € 25,00
Dal 1/08/2021al 02/09/2021 € 30,00
Dal 30 Agosto non è possibile effettuare bonifico bancario
Dal 3/09/2021 al 5/09/2021 € 35,00 solo in loco


Gli le categorie agonisti ELITE-UNDER23-JUNIOR M/F sono esentati dalla quota d’iscrizione. L’esenzione dal pagamento della quota d’iscrizione non prevede la consegna all’atleta del pacco gara o eventualmente versando una somma di €.10,00 si ha diritto al pacco gara.
Si fa presente che il chip ha un costo di noleggio di 3 € e va riconsegnato.
La quota di partecipazione comprende il numero, l’assistenza meccanica in gara (non sono compresi i pezzi di ricambio), rifornimenti e ristori sul tracciato e all’arrivo, pacco gara gli atleti.
La classifica verrà pubblicata sul sito :


ISCRIZIONI online chiuse



Percorsi

Sono previsti due percorsi:

  • I.D. Gara 159051 - Marathon 60 Km, dislivello 1700 mt
  • I.D. Gara 159053 - Point to Point 39,00 Km, dislivello 860 mt.
Nota Bene gli atleti devono indicare a quale percorso partecipare.
Non è possibile effettuare la scelta del percorso durante la gara
In caso di DEVIAZIONE DEL PERCORSO decisa dagli organizzatori per motivi tecnici e/o atmosferici, l'atleta sarà comunque classificato nel percorso al quale era iscritto e pertanto otterrà il punteggio in tale percorso, (quindi in caso l'atleta sia regolarmente iscritto ad un percorso lungo ma la manifestazione lo dirotti sul percorso medio, l'atleta otterrà comunque il punteggio sul percorso lungo in quanto non responsabile di tale decisione)

Ritrovo e Verifica licenze

 A Fondi località San Magno presso l'area di Villa Demetriana a in Via Rene:

  • Sabato 04/09/2021 dalle ore 16.00 alle ore 19.30
  • Domenica 05/09/2021 dalle ore 7:30 alle ore 09:00
  • Riunione tecnica ore 8:00

Partenze

Marathon – Point to Point – Ore 9.15  da Villa Demetriana a San Magno in Via Rene, Fondi.
Arrivo Marathon: È previsto intorno dalle ore 12.00/14.00  presso l'area di Villa Demetriana a San Magno in Via Rene, Fondi.
Arrivo Point to Point: E' previsto intorno dalle ore 11.00/12.00  presso l'area di Villa Demetriana a San Magno in Via Rene, Fondi.

I percorsi non potranno essere scelti durante la gara.

Griglie uniche per XCM e XCP per categoria.
Saranno suddivise in partenza con il secondo ordine:
OPEN ( ELITE e UNDER 23 M/F)
ELMT, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7+ Donne Tutte e  MJ Junior M/F
 
Chiediamo a tutti i bikers di leggere con attenzione le indicazioni sopra riportate e di seguire in pieno queste disposizioni per poter effettuare una partenza ordinata al fine di evitare ingorghi o spiacevoli incidenti.

 

Note

Cancello orario
Il cancello viene posto alla deviazione  tra Marathon e Point To Point al km, situato circa a metà gara, tutti gli atleti partecipanti alla Marathon  che avranno un ritardo di 30 minuti verranno dirottati sul percorso Poin To Point, Saranno classificati nelle rispettive categorie della Marathon in sequenza agli atleti che avranno effettuato l’intero percorso.

TEMPO MASSIMO DI ASSISTENZA
L’assistenza sanitaria sarà garantita fino alle ore: 15:00
I ristori lungo il percorso saranno Cinque e garantiti fino alle ore: 14:00
Sorgente Sughereta di San Vito (Monte San Biagio)
Via la vecchia dopo 25 km
Salita delle Calamete  al km 28
Salita di Sant’Agata al km
Passaggio ore 10.15 circa
Passaggio ore 10,30, circa
Passaggio ore 10,11, circa
Quercia del Monaco
Passaggio ore 11,15 circa

Forcella Buana GPM 757 mt SLM
Passaggio ore 12,00 circa

CONTROLLI
I controlli automatizzati sono tassativamente obbligatori sia alla partenza sia lungo i due percorsi.
Chi anticiperà la partenza o prenderà il via senza il dovuto controllo situato sulla linea di partenza, sarà considerato non partito e pertanto non apparirà sull’ordine di arrivo.
 
CLASSIFICA, PREMIAZIONE e PUNTEGGI
Alle varie classifiche parteciperanno tutti i tesserati e cicloamatori. Le classifiche vengono stilate in base al tempo di percorrenza e non in base all’ordine di arrivo.
 
I risultati vengono esposti domenica 5.09.2021 in zona arrivo a San Magno in Via Rene (sede logistica) Fondi (LT). L’elenco dei partecipanti (aggiornato costantemente), le liste di partenza e i risultati possono essere consultati anche sul sito internet www.mtbonline.it.
Per tutte le info sui punteggi assegnati agli atleti riguardanti il circuito si fa riferimento al Regolamento del Trofeo Dei Parchi Naturali.

La premiazione ufficiale si svolgerà il giorno domenica 5.09..2021 dalle ore 14.00 a San Magno in Via Rene a Fondi (LT).
Saranno premiati:
MARATHON e Poin To Point  I primi 5 di ogni Categoria.
Le categorie con meno di tre atleti saranno accorpate.

Premiazioni Speciali
Gli organizzatori effettueranno un’ulteriore premiazione
Saranno premiati i primi tre assoluti  Uomini e donne della MARATHON E POINT TO POINT.
Saranno premiate le prime tre società in ordine dei numero di iscritti.
N:B: I premi vengono consegnati soltanto agli atleti presenti:

Inoltre sarà possibile ritirare i premi nei giorni seguenti alla gara presso la sede dell'associazione dalle ore 08:00 alle ore 12:00.
I premi non vengono spediti a casa.

PREMI AGONISTI
Agli agonisti verranno corrisposti premi federali secondo tabella regionale.

ASSISTENZA SANITARIA
L’assistenza sanitaria comprende la presenza di 3 ambulanze con  2 medici e il personale sanitario

ASSISTENZA MOBILE E MECCANICA
L’assistenza da parte di mezzi privati al seguito della corsa è severamente vietata pena la squalifica del partecipante.

RECLAMI
Eventuali reclami sia per comportamenti scorretti di altri biker o  per contestazioni riguardate l'ordine di arrivo dovranno pervenire alla giuria nei termini regolamentari accompagnati dalla tassa prevista in base al regolamento della U.C.I. e F.C.I.

ANNULLAMENTO o MODIFICHE DELLA MANIFESTAZIONE
Il comitato organizzatore si riserva la possibilità di fare variazioni al regolamento, all’andamento e al profilo del percorso e alla gara. La manifestazione avrà luogo in presenza di qualsiasi condizione atmosferica che non pregiudichi la sicurezza e la salute dei partecipanti, e può essere interrotta a discrezione dell’organizzatore.
Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi, l’importo di partecipazione non verrà né rimborsato né trasferito all’anno successivo. Tutti i dettagli in merito verranno resi noti in loco, durante la gara.

VARIAZIONI DEL REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE
L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni al regolamento. Il sito Internet è l’organo ufficiale d’informazione della manifestazione. Pertanto tutte le comunicazioni ufficiali saranno rese note sul sito.

DIRITTI E DOVERI DEI PARTECIPANTI
fissare in modo visibile al manubrio il numero e il chip forniti dall’organizzazione
il numero non potrà essere modificato né in alcun modo alterato
usare il casco rigido omologato e allacciato per tutta la durata della gara
rispettare obbligatoriamente il codice della strada nei passaggi su strada
i partecipanti fermati ai cancelli di tempo massimo dovranno consegnare il pettorale al responsabile cancello
chi non sarà entrato in griglia 10 (dieci) minuti prima della partenza viene automaticamente inserito nell’ultima griglia di partenza
è obbligatorio portare con sé in corsa un kit per le riparazioni delle forature
è obbligatorio portare con sé un documento d’identità
si consiglia di portarsi qualche indumento di ricambio e una mantellina nell’eventualità di cattivo tempo
i concorrenti più lenti devono lasciare immediatamente il passo a quelli in fase di superamento
i tratti con bassa visibilità devono essere affrontati con prudenza
é obbligatorio fermarsi per riparazioni varie in punti visibili al di fuori del percorso di gara
i corridori che abbandonano la gara devono darne comunicazione all’organizzazione e consegnare il pettorale agli addetti al controllo sul percorso
nell’area del traguardo non è più consentito il cambio di corsia
la violazione di queste regole comporta la squalifica. L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale, acquisendo il diritto ad usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e/o successivamente comunicati. Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p). Nei casi a) e b) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.). Le fattispecie suddette saranno riscontrabili esclusivamente previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.
La partecipazione con pettorale di un altro corridore, la cessione del pettorale ad altri, la partenza in una griglia precedente a quella assegnata o altro fatto grave, che verrà rilevato dall’organizzazione, causerà l’immediata estromissione dalla manifestazione oppure  l’estromissione dalla classifica e la squalifica dalla manifestazione da due a cinque anni. I provvedimenti sopra indicati vengono adottati dal organizzazione. Si fa appello al senso civico dei partecipanti al fine di non gettare rifiuti lungo il percorso, bensì riponendoli negli appositi contenitori ai posti di ristoro, individuati da un inizio e fine ristoro. Concorrenti, che gettano oggetti di ogni genere al di fuori degli spazi, vengono squalificati. È tassativamente vietato, pena squalifica o estromissione, l'uso di biciclette munite di qualsiasi genere di supporto, aiuto di tipo elettrico e/o elettronico, di pedalata assistita o tandem.

RESPONSABILITÀ
La partecipazione alla Marathon Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi avviene a proprio rischio e pericolo. Con l’iscrizione (anche per mano di terzi) il concorrente rinuncia a far valere qualsiasi diritto, anche di terzi, nei confronti del comitato organizzatore e di tutte le persone fisiche e giuridiche di altre organizzazioni coinvolte nell’evento. Inoltre, con l’iscrizione il concorrente dichiara di essere adeguatamente allenato, per far fronte allo sforzo richiesto.

NORME
Per quanto non contemplato dal presente regolamento, vigono le norme attuative settore fuoristrada  e il regolamento UCI.

FIRMA
Con l’invio del modulo d’iscrizione, il concorrente dichiara:
di avere un attestato medico secondo il D.M. del 18/02/82, pena la squalifica dell’atleta, l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità in caso di qualsiasi incidente o malore dell’atleta
di avere una regolare tessera qualora iscritto ad una Federazione Ciclistica italiana o Ente della Consulta
di avere un’assicurazione di responsabilità civile contro terzi
di aver preso visione del presente regolamento
Il partecipante esprime il consenso dell’utilizzo delle sue immagini e dati, giusto il disposto di legge sulla Privacy n. 675 del 31/12/1996.

SEGNALAZIONE PERCORSO
Il percorso sarà segnalato definitivamente il  giovedì precedente la gara. Sara' comunque possibile provare il percorso scaricando e seguendo la traccia GPS disponibile sul sito internet dell'evento.

TUTELA DELL'AMBIENTE
L’Organizzatore ed i suoi partner rispettano la sostenibilità ambientale in tutti gli aspetti della propria attività. Pertanto, si richiede a tutti i partecipanti ed alle persone coinvolte nell’evento di tutelare l’ambiente. Il rispetto delle norme legali in materia di rispetto dell’ambiente è considerato una condizione essenziale per poter prendere parte alla manifestazione, con particolare riferimento alla gestione dei rifiuti, alla conservazione del suolo, alla salvaguardia dell’acqua ed al controllo dell’inquinamento. È severamente vietato dunque gettare rifiuti lungo il percorso. E’ inoltre vietato abbandonare il tracciato segnato. Chi non rispetta le regole verrà immediatamente squalificato e qualora ne ricorrano gli estremi, sanzionato dalle forze dell'ordine preposte e disposte lungo il tracciato.
 
INFORMATIVA
Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs 196/2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") si informa:
Che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l'iscrizione, per preparare l’elenco dei partecipanti, la redazione dell’ordine di arrivo, l’archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di materiale informativo dell'evento e che i dati contenuti nel presente modello sono richiesti per l'iscrizione all'evento; Che le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione. Con il tuo consenso, i tuoi dati anagrafici, segnalati nel quadro dei dati personali, potranno essere comunicati ad altre società e utilizzati per contattarti e inviarti informazioni commerciali e/o promozionali di prodotti e servizi ed effettuare analisi statistiche, studi e ricerche di mercato. L’elenco aggiornato delle aziende a cui potranno essere comunicati i tuoi dati è a tua disposizione presso il Titolare del trattamento. In tal caso queste società potranno contattarti come Titolari di autonome iniziative, per ricerche di mercato o per inviarti informazioni commerciali e/o offerte promozionali di prodotti e servizi. I tuoi dati saranno custoditi e trattati nel rispetto delle misure di sicurezza richieste dalla legge, con o senza l’ausilio di mezzi elettronici. Diritti dell’interessato (art. 7 D.L.gs. 196/03). In qualsiasi momento l’interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati scrivendo al responsabile del trattamento dei dati personali presso CicloamatoriFondi Via Toscana,11 04022 Fondi (LT). Consento alla comunicazione dei miei dati per permettermi di ricevere informazioni scientifiche e commerciali, campioni gratuiti, buoni sconto o essere contattato per sondaggi d’opinione.

VARIAZIONI
Il comitato organizzativo si riserva in qualsiasi momento la facoltà di fare eventuali variazioni al regolamento.

INFORMAZIONI e ORGANIZZAZIONE
La Marathon Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi è organizzata dall' A. S. Dilettantistica Cicloamatori Fondi con il contributo e il patrocinio del Comune di Fondi, Monte San Biagio, Vallecorsa e Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi.

SEDE: Via Toscana 11 - 04022 Fondi (LT)
Tel. +39 0771 503663
E-Mail: Cicloamatorifondi@libero.it
Web: www.marathonlagodifondi.it

Organizzatore: 11R2382 ASD Cicloamatori Fondi
MARATHON ID GARA: 159051
POINT TO POINT ID GARA: 159053

I concorrenti hanno preso visione del presente regolamento e ne accettano il contenuto, in ogni sua parte. Tutti i partecipanti hanno il dovere di conoscere tale regolamento in tutti i suoi punti.

Questo regolamento e parte integrante del regolamento del
Circuito Trofeo Dei Parchi Naturali 2021