XCO Puglia

Domenica 27 maggio ritorna la Neanderthal CUP

,



Neanderthal Cup MTBE’ iniziato ufficialmente il conto alla rovescia in vista della 15^ edizione della “Neanderthal Cup”, in calendario domenica 27 maggio a Bisceglie.
Competizione tra le più attese e partecipate del Centro-Sud, la prova di cross-country è inserita quest’anno sia nel campionato regionale pugliese e sia nel circuito “Puglia in Tour”, challenge di gare che coinvolge tutti gli agonisti e gli specialisti della disciplina olimpica del fuoristrada.


L’intero staff organizzatore, composto dai volontari e dai soci della Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro, sono al lavoro per predisporre una manifestazione caratterizzata da contenuti tecnici elevati e, al contempo, per regalare una sana giornata di festa all’intera comunità.
Lo spettacolo sportivo è abbinato, come da tradizione, all’incantevole in cui si svolgerà l’evento: l’area delle Grotte di Santa Croce, nel cuore dell’agro biscegliese, rappresenta una delle poche zone quasi del tutto incontaminate dal punto di vista paesaggistico.
E’ possibile apprezzare, infatti, una vegetazione ed una fauna ricca di specie autoctone, unitamente al panorama contraddistinto da una lama contornata da terrazzamenti con muretti a secco, sulla quale si snodano sentieri ripidi e tortuosi che metteranno sicuramente a dura prova tutti coloro che si cimenteranno.

Al fine di rendere ottimale l’ospitalità delle squadre, l’intera zona logistica sarà allestita nell’Azienda Agricola Cassanelli, dove sarà collocato anche il rettilineo d’arrivo.

La “Neanderthal Cup” prenderà il via alle ore 9.30 con la partenza relativa alle categorie Juniores, Under 23, Elite e Amatori, mentre alle 11.15 circa sarà la volta di Esordienti e Allievi.

I partecipanti dovranno “munirsi” di grande coraggio, oltre a far leva sulle loro capacità di guida lungo il percorso di circa 5 chilometri, molto tecnico e reso ancor più duro dalle continue variazioni di pendenza caratteristiche della zona.
Rispetto alle precedenti edizioni, inoltre, sono stati inseriti nuovi sentieri e discese inedite, con alcuni tratti pronti ad esaltare le abilità acrobatiche dei migliori bikers.

Non rimane altro che esserci, per crederci!
Domenica 27 maggio ritorna la Neanderthal CUP
9465 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi giovedì su ScratchTV
La Marathon degli Aragonesi andrà in onda giovedì prossimo su Scratch TV
Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.


Altre Notizie »