
E’ questo il principale obiettivo centrato anche quest’anno dall’infaticabile staff della Polisportiva Cavallaro, promotore della 15^ Neanderthal Cup, competizione di cross country allestita in una delle zone più incontaminate dell’agro biscegliese inserita sia nel campionato pugliese e sia nel circuito “Puglia in Tour” di cui ha rappresentato la sesta tappa.
Circa 150 specialisti del fuoristrada si sono cimentati sul tracciato di 5 chilometri predisposto dal direttore Sabino Piccolo, reso ancor più tecnico rispetto alle precedenti edizioni grazie all’inserimento di sentieri e discese inedite.
Oltre ai consensi sul piano organizzativo, il sodalizio biscegliese ha centrato tre vittorie in ambito femminile con la veterana Krizia Ruggieri (Elite) emulata da Adelaide Preziosa (Allieve) e Rebecca Angiulo (Esordienti donne).
Sempre nella gara riservata ai più giovani si rimarca il 5° posto di Adriano Di Pinto seguito in 9° posizione da Mirko Agrosì tra gli Esordienti mentre, tra gli Allievi Luca Acquaviva si classifica al 9° posto e Gabriel Misino in 22° posizione.
La Polisportiva Cavallaro ha conquistato tre podi di categoria al maschile nella gara successiva relativa ad agonisti ed amatori: Leo Santeramo ha primeggiato nella categoria Elite, Samuele Caragli si è classificato 2° tra gli Under 23, mentre Mattia Colasanto ha guadagnato un brillante 2° posto tra gli Junior, seguito dai compagni Jacopo Capurso (4°), Mattia Germinario (5°) e Mauro Preziosa (6°).
RISULTATI COMPLETI