Trofeo dei Parchi Naturali

La Marathon degli Aragonesi festeggia i suoi primi 5 anni

,



Trofeo dei Parchi Naturali8 km di ripida ascesa, una sequenza di tornanti intervallati da lunghi rettilinei e picchi al 30% caratterizzano una delle tappe più dure del Trofeo dei Parchi Naturali, la “Marathon degli Aragonesi”.
La salita dell’Imperticata, simbolo della tappa calabrese, è sicuramente una delle sfide più attese della stagione.


Le foto aeree pubblicate dagli organizzatori fanno rivivere il sogno delle più spettacolari tappe viste in tv durante i grandi giri.
Con nuova partenza dal borgo arbereshe di Frascineto, la tappa concentra tutte le difficoltà nella prima metà di percorso. Il culmine si raggiunge al 26imo km, quando gli atleti si troveranno a pedalare lungo l’arteria che risale al Monte Moschereto, l’Imperticata. Solo al 36imo km, al GPM del Valico di Fossa, si scollina con una perdita di dislivello notevole fino al Comune di Civita. Da qui mancheranno ancora una decina di chilometri in saliscendi per raggiungere il traguardo di Frascineto al 65imo km.

Gara dura fino allo sfinimento, la "Marathon degli Aragonesi", si apre a tutti i tipi di bikers presentando, anche quest’anno, una Granfondo di 43km (+1690mt) e un percorso escursionistico di 25km(950mt). Il cambio di location, sicuramente grazie al grande impegno del Comune di Frascineto, pare abbia portato una ventata di aria fresca e in effetti questo quinto anno sembra essere il più promettente.

Con un pacco gara ricchissimo (tshirt,toolbox personalizzato, barretta e gel proaction, lubrificante, caramelle, campioni phyto-garda), un reportage videografico a cura di MTB Granfondo, servizi pre e post-gara curati al minimo dettaglio, ricche premiazioni e, soprattutto, un panorama sul meraviglioso Parco Nazionale del Pollino, il week end del 2-3 giugno in Calabria è da non perdere.

Come se non bastasse, la tappa è anche il giro di boa del Trofeo dei Parchi Naturali e, a classifica ancora apertissima, in molti saranno in cerca di punti preziosi per la seconda metà di stagione.

Elisabetta Ciminelli [Staff Comunicazione TPN2018]
La Marathon degli Aragonesi festeggia i suoi primi 5 anni
9487 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia
Ai recenti campionati italiani Gravel svoltisi a Fubine Monferrato, le bici Guerciotti hanno conquistato due maglie tricolori, la prima con Matteo Zurlo, classificatori primo tra gli elite, e Matteo Cigala, vincitore nella categoria master.
FAS Airport Services Guerciotti Premac, ingaggiato il campione italiano Mattia Proietti Gagliardoni
Questa settimana è stato finalizzato l’accordo con il campione italiano della categoria allievi, Mattia Proietti Gagliardoni. Mattia Proietti rappresenta uno degli atleti dal più elevato potenziale a livello giovanile
Presentata a Milano la nuova veste del Team FAS Airport Services Guerciotti Premac
Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. La presentazione ha avuto luogo venerdì 15 settembre alle ore 11 presso il truck Guerciotti alla presenza degli operatori della stampa.
Castro Legend Cup 2023: un parterre da Coppa del Mondo
Fin dall'inizio della stagione il 15 ottobre è una data ben impressa nella mente dei biker. Il 15 ottobre, la Castro Legend Cup, X-Legend d'Italia, chiuderà la stagione agonistica della grande mountain bike. Non bastasse, la finalissima tra i Trofei d'Italia, prova finale del Prestigio di MTB Magazine, quest'anno, per la prima volta, sarà una prova del calendario internazionale UCI.
Ad Eboli applausi e passerella per i protagonisti del circuito X-Country 2023
È stata una festa nella festa ad Eboli con la passerella degli atleti e delle squadre che hanno reso onore al circuito X-Country in nove prove, tra le regioni Campania e Basilicata, nella disciplina olimpica del cross country tra i mesi di marzo ed agosto.
Matteo Zurlo e Giada Borghesi Campioni Italiani Gravel FCI
Domenica 17 settembre a Fubine Monferrato (AL) sono andati in scena i Campionati Italiani FCI specialità gravel, una festa che ha accomunato tutte le categorie in un’unica partenza (agonistiche e amatoriali, maschili e femminili)


Altre Notizie »