Si è tenuta domenica 3 giugno, nella suggestiva cornice del territorio di Cesarò , la quarta edizione della Marathon dei Nebrodi, valevole come prova di Coppa Sicilia F.C.I. e come tappa del circuito "Mediterranea MTB Challenge".
Il percorso marathon, di 68 km, con 2200 m di dislivello, si snoda tra affascinanti boschi, di querce e faggi, fino alla vetta più alta della catena dei monti Nebrodi, Monte Soro, costeggiando i laghi montani Biviere e Maullazzo, su un percorso veloce, nonostante le impegnative salite tecniche, che hanno messo a dura prova i 300 bikers partecipanti.
Da subito a dettare le regole della gara è Giuseppe Pellegrino (MTBCOMPONENTSPOINT-FRM TEAM), che si impone sugli avversari sin dalle prime salite, raggiungendo il Gran Premio della Montagna, Monte Soro, con oltre 3 minuti di vantaggio dagli inseguitori, Farnisi e Zagarella (TEAM LOMBARDO BIKE).
La sua corsa continua così in solitaria e si conclude in h 03.33'.08", conseguendo il tempo più basso delle quattro edizioni, con oltre 14 minuti di distacco dal secondo arrivato Gianfranco Monteleone (TEAM SIRACUSANI), e 19 minuti dal terzo, Domenico Vicari (TEAM LOMBARDO BIKE).
Tra le donne primeggia Gesualda Sinardo (ASD BIKALAT), che si impone sull' avversaria, Laura Melilli (NONSOLOBIKE) con un distacco di circa 35 minuti.
Nel percorso granfondo, 47 km con 1500 m di dislivello, si aggiudica la vittoria Salvatore Terranova (A.S.D. EXTREME BIKE NICOLOSI), che nonostante una brutta caduta, conclude la gara con tre minuti di vantaggio dal secondo Giuseppe Intellisano (ASD TEAM B-CYCLE), a chiudere il podio è Toro Giuseppe (A.S.D. G.C.A. MINEO); mentre tra le donne vince Maria Scala (NONSOLOBIKE).
Ad accogliere i biker, all'arrivo, un ricco pasta party, seguito dalle premiazioni con prodotti tipici dei Nebrodi e trofei artigianali.
La ASD ETNA RIDE, che ha garantito il buon esito della manifestazione, con impegno e amore per questo sport, è già a lavoro per l'edizione 2019.
