Mediterranea MTB Challenge

Giuseppe Pellegrino e Alda Sinardo conquistano i Nebrodi

,
photo credits ©Chiara Paparo



Si è tenuta domenica 3 giugno, nella suggestiva cornice del territorio di Cesarò , la quarta edizione della Marathon dei Nebrodi, valevole come prova di Coppa Sicilia F.C.I. e come tappa del circuito "Mediterranea MTB Challenge".

Il percorso marathon, di 68 km, con 2200 m di dislivello, si snoda tra affascinanti boschi, di querce e faggi, fino alla vetta più alta della catena dei monti Nebrodi, Monte Soro, costeggiando i laghi montani Biviere e Maullazzo, su un percorso veloce, nonostante le impegnative salite tecniche, che hanno messo a dura prova i 300 bikers partecipanti.
Da subito a dettare le regole della gara è Giuseppe Pellegrino (MTBCOMPONENTSPOINT-FRM TEAM), che si impone sugli avversari sin dalle prime salite, raggiungendo il Gran Premio della Montagna, Monte Soro, con oltre 3 minuti di vantaggio dagli inseguitori, Farnisi e Zagarella (TEAM LOMBARDO BIKE). 
La sua corsa continua così in solitaria e si conclude in h 03.33'.08", conseguendo il tempo più basso delle quattro edizioni, con oltre 14 minuti di distacco dal secondo arrivato Gianfranco Monteleone (TEAM SIRACUSANI), e 19 minuti dal terzo, Domenico Vicari (TEAM LOMBARDO BIKE).

Tra le donne primeggia Gesualda Sinardo (ASD BIKALAT), che si impone sull' avversaria, Laura Melilli (NONSOLOBIKE) con un distacco di circa 35 minuti.
Nel percorso granfondo, 47 km con 1500 m di dislivello,  si aggiudica la vittoria Salvatore Terranova (A.S.D. EXTREME BIKE NICOLOSI), che nonostante una brutta caduta, conclude la gara con tre minuti di vantaggio dal secondo Giuseppe Intellisano (ASD TEAM B-CYCLE), a chiudere il podio è Toro Giuseppe (A.S.D. G.C.A. MINEO); mentre tra le donne vince  Maria Scala (NONSOLOBIKE).

Ad accogliere i biker, all'arrivo, un ricco pasta party, seguito dalle premiazioni con prodotti tipici dei Nebrodi e trofei artigianali.

La ASD ETNA RIDE, che ha garantito il buon esito della manifestazione, con impegno e amore per questo sport, è già a lavoro per l'edizione 2019.
Giuseppe Pellegrino e Alda Sinardo conquistano i Nebrodi
photo credits Chiara Paparo
8912 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.
A Viggiano passerella per i campioni regionali cross country FCI Basilicata e per i migliori atleti del circuito X-Country
Grande partecipazione a Viggiano per la sesta edizione del Trofeo XCO delle due Pinete, tradizionale appuntamento propagandistico del settore fuoristrada, sempre molto ben curato nei dettagli dagli organizzatori del team bikers Viggiano con a capo Giuseppe Dianò, Francesco De Rosa e tutto il suo staff.


Altre Notizie »