Abruzzo Mtb Cup

Marathon degli Stazzi: alto gradimento per la quindicesima edizione

,



Abruzzo Mtb Cup 2018Ancora un successo strepitoso per la Marathon degli Stazzi giunta alla quindicesima edizione che ha richiamato a Scanno oltre 400 bikers ai nastri di partenza.
Notevole l’impegno del sodalizio Mtb Scanno che ha profuso in ambito organizzativo, sull’allestimento dei percorsi e sulla logistica, in aggiunta alla meravigliosa accoglienza e all’entusiasmo di tutta la popolazione di Scanno che ha sostenuto ed incitato gli eroi delle ruote grasse e tacchettate.

Sfidando i 1817 metri di altitudine del Valico di Monte Genziana, la Cima Coppi del percorso marathon di 64 chilometri, Leopoldo Rocchetti (Bike Therapy Asd – 1°élite) è riuscito ad esprimersi ai massimi livelli per avere la meglio su Jarno Calcagni (Functional Fit – 1°master 2), Marco D'Agostino (Carbonhubo Cmq – 1°under 23), Marco Ciccanti (Bike Pro First Car Mtb – 2°élite), (Bike Pro First Car Mtb – 3°élite), Vittorio Oliva (Carbonhubo Cmq – 4°élite), Michele Angeletti (Bike Therapy– 5°élite), Davide Giorgini (Bike Pro First Car Mtb – 2°under 23), Gianluca Di Emidio (Casteltrosino Superbike – 1°élite sport), Luca Garofalo (Bici Adventure Team – 1°master 3, Giuseppe Sabatucci (Ciclistica L'Aquila Angelo Picco – 1°master 4), Angelo Campana (Rampiclub Barrea – 1°master 6), Domenico Romito (Cicli Roma Club – 1°master 5), Matteo Collini (GC Capodarco-Comunità di Capodarco – 3°under 23) e Stefano Sarti (Triono Racing Team – 1°master 7 over).

Al femminile protagonista incontrastata sul medesimo percorso Daniela Stefanelli (Team Cingolani – 1°master donna 2) davanti a Sara Grifi (GC Capodarco -  1°donna élite), Nadia Pasqualini (Team Cingolani – 1°master donna 1), Monica Alati (Matese Mountain Bike – 2°master donna 2), Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni – 2°master donna 1), Vanessa Buzzanca (Bike Store – 3°master donna 2) e Maria Partenza (Functional Fit – 3°master donna 1).

Sul percorso classic di 42 chilometri, netto primato di Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Cycling Team – 1°master 3), podio completato da Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni – 1°élite sport) e Pierluigi Maccallini (Collarmele Mtb – 1°master 4), in evidenza anche Alessio Gabbarrini (Center Bike – 1°juniores), Guido Casciano (Bike Shock Team -  1°master 1), Davide Risoldi (Bike Center Pro Team – 1°master 2), Marcello Santi (Il Biciclo Team New Limits – 1°master 5), Matteo Napoletano (AK Cycling Team – 2°juniores), Francesco Centurame (Ciclistica L'Aquila-Angelo Picco – 2°master 6), Giannicola Di Nella (Ciclistica L'Aquila-Angelo Picco – 3°juniores), Glauco Bucci (Pro Bike Teramo – 1°master 7 over), Mariangela Roncacci (Race Mountain Folcarelli Cycling Team – 1°master donna 1), Letizia Giardinelli (Team Naturabruzzo – 1°master donna 2), Carmen Sabatini (Ruota Libera Terni – 1°donna juniores), Emanuela Santese (Functional Fit – 2°master donna 2), Donatella Berardi (Bike Energy – 3°master donna 2) e Sara Di Prinzio (Maiella Triathlon – 2°master donna 1).

La Marathon degli Stazzi si colloca in un mese di giugno che tradizionalmente si presenta con la massima densità degli appuntamenti in calendario per i bikers aderenti all’Abruzzo Mtb Cup che ritorneranno presto in sella con la Granfondo Campo di Giove del 10 giugno e la Rivisondoli Marathon Mtb del 24 giugno.

Classifiche percorso marathon e classic
Marathon degli Stazzi: alto gradimento per la quindicesima edizione
9036 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.
A Viggiano passerella per i campioni regionali cross country FCI Basilicata e per i migliori atleti del circuito X-Country
Grande partecipazione a Viggiano per la sesta edizione del Trofeo XCO delle due Pinete, tradizionale appuntamento propagandistico del settore fuoristrada, sempre molto ben curato nei dettagli dagli organizzatori del team bikers Viggiano con a capo Giuseppe Dianò, Francesco De Rosa e tutto il suo staff.


Altre Notizie »