Trofeo dei Parchi Naturali

Marathon degli Aragonesi : Favale il più grande tra i grandi

,
photo credits ©Elisabetta Ciminelli



Trofeo dei Parchi Naturali19 anni ancora da compiere, l’esame di maturità da affrontare, da poco approdato negli Under e in sfida con le categorie dei più “grandi”, e già tanto da dire.
Parliamo di Francesco Favale(CARBONHUBO CMQ), il vincitore della V “Marathon degli Aragonesi”.
Si sa, la fortuna aiuta gli audaci, e Ciccio Favale un po' di fortuna in questa tappa ne ha avuta, ma che gamba e che testa ragazzi! Con Giuseppe Di Salvo (FRM FACTORY RACING TEAM) in fuga dai primissimi chilometri, Favale non ha mai mollato, neanche quando raggiungere il fuggitivo sembrava impossibile. Una conduzione di gara impeccabile, gran caparbietà, e un pizzico di fortuna, l’hanno portato prima a staccare Andrea Privitera, con il quale aveva affrontato il primo terzo di gara, e poi a rimontare su Di Salvo.

Giornata nera, invece, per il siciliano che a metà “Imperticata” gestiva un paio di minuti di vantaggio sul suo inseguitore e anche dopo aver forato era riuscito a limitare il danno, ma poi ha perso ogni speranza di vittoria quando ha imboccato il sentiero sbagliatonel single track all’uscita della “Fagosa”.
E così, l’Imperticata ha inaugurato la prima vittoria di Favale dopo il passaggio di categoria. Ma appena dopo aver realizzato, la sua testa era già proiettata al 17 giugno, quando andrà in scena la Marathon Terre Federiciane. A casa - afferma - è sempre bello far bene. Non si sbilancia, ma dalle sue parole capiamo che vorrà dire la sua anche lì.

La classifica di leader maschile del Trofeo dei Parchi Naturali, ancora apertissima, aveva fatto prevedere una “Marathon degli Aragonesi” scoppiettante e le aspettative non sono state disattese.
La topfive di Frascineto, con Favale in testa, seguito da Andrea Privitera (TEAM JONICA MEGAMO), l’attuale leader del trofeo Antonio Matrisciano(TEAM GIUSEPPE BIKE), Marco Ioppolo e Angelo Parisi (TEAM JONICA MEGAMO) ha confermato che sono loro gli uomini da tenere maggiormente sott’occhio.
Molto più prevedibile invece la corsa in rosa che vede ancora una volta Maria Lucia Minervino (SPECIAL BIKERS ELIOS) indossare la maglia fiorata. Dopo aver tirato a tutta per i primi chilometri, l’atleta di casa, cosciente di aver messo il vuoto tra sé e la sua diretta avversaria Simona Quarta (ASD TEKNOBIKE), ha deciso di gestire la gara e prendersi una vittoria “facile”.

In 2h26’45’’ Giuseppe Nucera ha chiuso per primo il percorso Granfondo anticipando Angelo Tagliente (A.S.D. MTB CASARANO) ed Ermanno Laneve(NEW CYCLING TEAM).

Sono stati tanti i premiati, ma quello che sicuramente non è passato inosservato è Vito Fumarola (5° M6 Granfondo), festeggiato dal numerosissimo ASD TEAM BIKE MARTINA FRANCA con veri e propri cori da stadio.
Altri grandi vincitori di giornata sono stati sicuramente Antonio, Carlo e Francesco Limonti, capaci di metter su una manifestazione al top.
Già conoscevamo il loro senso di accoglienza e cura per l’atleta, ma ciò che quest’anno ha fatto la differenza è stata la coraggiosa scelta di cambiare location.
Frascineto, infatti, è un quadro naturalistico di cui gli atleti sono diventati i soggetti. Una manifestazione che canta le bellezze delParco Nazionale del Pollino non poteva che avere cornice migliore di questo piccolo paesino così pittoresco.
E se di bellezza gli occhi non si possono mai stancare, il 24 giugno sarà il momento di farsi meravigliare ancora dall’incantevole Parco con la “Pollino Marathon”.

Elisabetta Ciminelli
[Staff Comunicazione TPN2018]
Marathon degli Aragonesi : Favale il più grande tra i grandi
photo credits Elisabetta Ciminelli
11629 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.
A Viggiano passerella per i campioni regionali cross country FCI Basilicata e per i migliori atleti del circuito X-Country
Grande partecipazione a Viggiano per la sesta edizione del Trofeo XCO delle due Pinete, tradizionale appuntamento propagandistico del settore fuoristrada, sempre molto ben curato nei dettagli dagli organizzatori del team bikers Viggiano con a capo Giuseppe Dianò, Francesco De Rosa e tutto il suo staff.


Altre Notizie »