Marathon

La Granfondo “Terre Federiciane “ chiama i bikers alla corte di Federico II

,



Granfondo Terre Federiciane25 km tracciati tra il lido e il borgo di Rocca Imperiale saranno il terreno di sfida, da ripetere due volte, della neonata “Granfondo Terre Federiciane”, in programma il 17 giugno.
Laddove Federico II costruì il suo Castello Fortificato quasi un millennio fa, dando vita anche all’insediamento del luogo, oggi nasce una nuova Granfondo in MTB, anch’essa destinata a lasciare il segno nel piccolo borgo calabro.


Seppur nuova, infatti, la “Granfondo Terre Federiciane” vanta la certezza di avere alle spalle un comitato organizzatore di tutto rispetto: l’Italia Sport Team, associazione conesperienza ventennale nell’organizzazione di eventi sportivi e con in curriculum gli “Internazionali d’Italia”.Insomma, il Team capitanato da Paolo Novaglio, oltre a far bene sul terreno di gara, è una certezza in quanto a messa a punto di un evento.

E infatti, per questa prima edizione, hanno disegnato un percorso che promette di far vivere tantissime emozioni agli atleti: dalla partenza prevista sul lungomare, al doppio passaggio sotto le mura dell’antico Borgo e nel Castello Svevo, per poi trovare la frescura della pineta ed il finale tuffo nello Jonio. Soltanto chi il 17 giugno vivrà tutte queste esperienze capirà perché il team bresciano ha deciso di mettere la sua firma su un evento in questo piccolo paesino al confine tra Calabria e Basilicata.

Ma il 17 sarà anche la volta buona per misurarsi con i grandi campioni del team Carbonhubo, tutti presenti ai nastri di partenza. Buono Vito, terzo alla Tre Valli e reduce dall’esperienza internazionale in Croazia, D’Agostino e Oliva, freschi di 3° e 6° posto alla Marathon degli Stazzi il 3 giugno e Francesco Favale, chein quella stessa data otteneva la sua prima vittoria da Under alla Marathon degli Aragonesi, saranno lì a contendersi il podio con gli altri atleti.

Un buon percorso, si sa, è importante per conquistare i bikers, ma da solo non basta e gli organizzatori, che di gare ne hanno organizzate e girate tante, lo sanno bene. E’ per questo che hanno curato tutto nel minimo dettaglio, regalando anche una chicca davvero insolita: un past party a base di pesce, con primo piatto di pasta al limonee freschissime cozze ioniche, vizierà il palato degli atleti.

Ma non solo, eventi collaterali e la possibilità di usufruire di un’iscrizione gratuita con soggiorno di almeno 7 giorni, o dimezzata con soggiorno di almeno 3 giorni in strutture convenzionate, sono solo alcune delle altre proposte della manifestazione.

Che dire, in occasione della “Granfondo Terre Federiciane”, forse è il caso di prendersi una vacanza!
La Granfondo “Terre Federiciane “ chiama i bikers alla corte di Federico II
13932 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.
A Viggiano passerella per i campioni regionali cross country FCI Basilicata e per i migliori atleti del circuito X-Country
Grande partecipazione a Viggiano per la sesta edizione del Trofeo XCO delle due Pinete, tradizionale appuntamento propagandistico del settore fuoristrada, sempre molto ben curato nei dettagli dagli organizzatori del team bikers Viggiano con a capo Giuseppe Dianò, Francesco De Rosa e tutto il suo staff.


Altre Notizie »