Montevergine Bike Marathon

Montevergine Bike Marathon: un messaggio di passione per la mountain bike e per il territorio

,



Montevergine Bike MarathonPreparativi quasi ultimati a Mercogliano per allestire tutto il necessario e dare vita ad una nuova e rinnovatissima edizione della Montevergine Bike Marathon.
Un appuntamento unico nel suo genere, di grande interesse non solo per tutti gli appassionati di mountain bike ma anche per tutti coloro che, amanti del verde e della natura. potranno godersi uno spettacolo sportivo immersi nel suggestivo scenario del Parco Regionale del Partenio.

A poche ore dalla data del 10 giugno, il comitato organizzatore della Linea Bici è ancora all’opera sul percorso per segnalarlo alla perfezione e prepararlo al meglio alla sfida che attende i partecipanti di questa nuova edizione.
Tra la marathon di 82 chilometri, la granfondo di 56 chilometri e l’escursionistico di 34,5 chilometri, i bikers avranno a che fare con pietraie, salite ripide e single track per domare la montagna che sovrasta l’abitato di Mercogliano, sede di partenza e di arrivo della manifestazione.

Terminato lo step per assicurarsi l’iscrizione a quota agevolata, ci si può iscrivere soltanto alla cifra di 45 euro la mattina prima della partenza.
La quota prevede il pacco gara ai primi 600 iscritti, le premiazioni, i rifornimenti in corsa, l'assistenza medica e tecnica, il pasta party, le docce e il lavaggio bici.
Montevergine Bike Marathon: un messaggio di passione per la mountain bike e per il territorio
11939 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.
A Viggiano passerella per i campioni regionali cross country FCI Basilicata e per i migliori atleti del circuito X-Country
Grande partecipazione a Viggiano per la sesta edizione del Trofeo XCO delle due Pinete, tradizionale appuntamento propagandistico del settore fuoristrada, sempre molto ben curato nei dettagli dagli organizzatori del team bikers Viggiano con a capo Giuseppe Dianò, Francesco De Rosa e tutto il suo staff.


Altre Notizie »