IV tappa del trofeo MTB Calabria Challenge

Si corre, o meglio si pedala, il 5 agosto prossimo, attraverso un percorso mozzafiato alla riscoperta dell’antica ferrovia calabro-lucana, lungo il tracciato adiacente ai binari dismessi: una novità assoluta per le categorie Professionisti e Amatori, che bikers e appassionati di tutta Italia aspettavano con ansia.
L’opportunità di ripercorrere in sella alla propria mountain bike il percorso della vecchia “littorina”, vale a dire la ferrovia locale in disuso, infatti, ha infiammato gli animi di sportivi e addetti ai lavori, perché si presenta come un vero e proprio unicum nel panorama nazionale delle gare di settore.
E, dopo gli ultimi sopralluoghi e la pulizia effettuata sul tracciato individuato dagli organizzatori della corsa, è stato finalmente definito il percorso nel dettaglio, differenziato a seconda delle categorie. Anche quest’anno, dunque, sono tre i tracciati differenti (Granfondo, Mediofondo e Percorso escursionistico) chei partecipanti delle due categorie in garapotranno scegliere, alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Parco Nazionale del Pollino.
Otto i chilometri complessivi, in un tuffo tra storia e natura lungo la vecchia ferrovia che condurrà i corridori attraverso gallerie abbandonate ed illuminate ad hoc per questo evento unico nel suo genere fino all’arrivo, previsto al km 12 nello splendido borgo antico e disabitato di Laino Castello, dove sarà accolto il vincitore per ricevere l’ambito trofeo “Gran Premio dell’Antico Borgo Lavinium”. <<I bikers troveranno la ferrovia a circa 2 km dalla partenza e, dopo una lunga pedalata in leggera pendenza, che tutti possono affrontare, si troveranno davanti il panorama incantevole del vecchio castello e del Ponte Italia, il più alto del nostro paese>>, ha dichiarato Luigi Calvosa, il presidente dell’associazione “Amici della Bicicletta”.
Per tutti i partecipanti all’edizione 2018, e per le loro famiglie, sono state riservate interessantissime proposte commerciali con sconti convenienti per soggiornare nel borgo lainese, con pacchetti specifici anche per il “Parco avventura” locale e le discese di rafting sul fiume Lao, così da vivere un’esperienza che sia per tutte/i gratificante e indimenticabile. Sono già numerosissime le adesioni pervenute, da tante società sportive di tutto il centro sud e non solo, sul sito mtbonline, all’indirizzo https://www.mtbonline.it/Eventi, dove è possibile iscriversi e scaricare il regolamento della competizione.
Il programma completo della manifestazione e tutte le informazioni utili per partecipanti e visitatori sulla gara e le attività in programma sono disponibili sul sito dell’associazione “Amici della Bicicletta” e sulla pagina Facebook della Granfondo dei Bruzi ai seguenti link: http://www.amicibicilaino.it/ e https://it-it.facebook.com/granfondodeibruzi/
Per qualsiasi richiesta o altra informazione è possibile contattare l’amministrazione inviando una mail amicibicilaino18@gmail.com oppure telefonando al numero 3472901015(Luigi Calvosa, presidente dell’associazione “Amici della Bicicletta”)
