Granfondo Calabria

Il 5 Agosto ritorna la Granfondo dei Bruzi

,


IV tappa del trofeo MTB Calabria Challenge


Continuano senza sosta le attività di preparazione per la Granfondo dei Bruzi, la gara valida per la IV tappa mtb del Trofeo “Calabria Challenge”, organizzato dall’associazione “Amici della Bicicletta” di Laino Borgo (CS).
Si corre, o meglio si pedala, il 5 agosto prossimo, attraverso un percorso mozzafiato alla riscoperta dell’antica ferrovia calabro-lucana, lungo il tracciato adiacente ai binari dismessi: una novità assoluta per le categorie Professionisti e Amatori, che bikers e appassionati di tutta Italia aspettavano con ansia.


L’opportunità di ripercorrere in sella alla propria mountain bike il percorso della vecchia “littorina”, vale a dire la ferrovia locale in disuso, infatti, ha infiammato gli animi di sportivi e addetti ai lavori, perché si presenta come un vero e proprio unicum nel panorama nazionale delle gare di settore.

E, dopo gli ultimi sopralluoghi e la pulizia effettuata sul tracciato individuato dagli organizzatori della corsa, è stato finalmente definito il percorso nel dettaglio, differenziato a seconda delle categorie. Anche quest’anno, dunque, sono tre i tracciati differenti (Granfondo, Mediofondo e Percorso escursionistico) chei partecipanti delle due categorie in garapotranno scegliere, alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Parco Nazionale del Pollino.
Otto i chilometri complessivi, in un tuffo tra storia e natura lungo la vecchia ferrovia che condurrà i corridori attraverso gallerie abbandonate ed illuminate ad hoc per questo evento unico nel suo genere fino all’arrivo, previsto al km 12 nello splendido borgo antico e disabitato di Laino Castello, dove sarà accolto il vincitore per ricevere l’ambito trofeo “Gran Premio dell’Antico Borgo Lavinium”. <<I bikers troveranno la ferrovia a circa 2 km dalla partenza e, dopo una lunga pedalata in leggera pendenza, che tutti possono affrontare, si troveranno davanti il panorama incantevole del vecchio castello e del Ponte Italia, il più alto del nostro paese>>, ha dichiarato Luigi Calvosa, il presidente dell’associazione “Amici della Bicicletta”.

Per tutti i partecipanti all’edizione 2018, e per le loro famiglie, sono state riservate interessantissime proposte commerciali con sconti convenienti per soggiornare nel borgo lainese, con pacchetti specifici anche per il “Parco avventura” locale e le discese di rafting sul fiume Lao, così da vivere un’esperienza che sia per tutte/i gratificante e indimenticabile. Sono già numerosissime le adesioni pervenute, da tante società sportive di tutto il centro sud e non solo, sul sito mtbonline, all’indirizzo https://www.mtbonline.it/Eventi, dove è possibile iscriversi e scaricare il regolamento della competizione.
Il programma completo della manifestazione e tutte le informazioni utili per partecipanti e visitatori sulla gara e le attività in programma sono disponibili sul sito dell’associazione “Amici della Bicicletta” e sulla pagina Facebook della Granfondo dei Bruzi ai seguenti link: http://www.amicibicilaino.it/ e https://it-it.facebook.com/granfondodeibruzi/

Per qualsiasi richiesta o altra informazione è possibile contattare l’amministrazione inviando una mail amicibicilaino18@gmail.com oppure telefonando al numero 3472901015(Luigi Calvosa, presidente dell’associazione “Amici della Bicicletta”)
Il 5 Agosto ritorna la Granfondo dei Bruzi
12601 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.
A Viggiano passerella per i campioni regionali cross country FCI Basilicata e per i migliori atleti del circuito X-Country
Grande partecipazione a Viggiano per la sesta edizione del Trofeo XCO delle due Pinete, tradizionale appuntamento propagandistico del settore fuoristrada, sempre molto ben curato nei dettagli dagli organizzatori del team bikers Viggiano con a capo Giuseppe Dianò, Francesco De Rosa e tutto il suo staff.


Altre Notizie »