Campionato Italiano XCM

Samuele Porro e Mara Fumagalli conquistano il tricolore sulle montagne Olimpiche

,



Assietta Legend - Campionato Italiano XCM 2018Sestriere (TO) – Se il termine Leggendario appartiene a fatti, storie, personaggio, semplici appassionati che compiono imprese sportive che hanno del meraviglioso, allora non c’è dubbio i biker che hanno dato vita ieri all’Assietta Legend meritano tutti questo titolo.


Molti dei 1.500 partecipanti non hanno alcuna speranza di conquistare l’ambito titolo tricolore Marathon, altri scelgono il tracciato non agonistico, per loro la vittoria è giungere al traguardo, è condividere con amici e compagni di squadra questa indimenticabile esperienza nella certezza che al termine dell’evento sono anche loro “Leggendari”.

ll “leggendario” titolo di Campione Italiano Marathon 2018 porta il nome del comasco Samuele Porro (Trek Selle San Marco) in 4h15’00’’. L’atleta del Team Trek-Selle San Marco ha vinto l’Assietta Legend di Sestriere al termine di un emozionante duello con il Campione Italiano uscente Juri Ragnoli sui 93 km con oltre 3000 mt di dislivello del tracciato “Special Edition” incastonato nel cuore delle montagne Olimpiche.

Porro parte bene fin dai primi chilometri e a Pragelato guadagna la testa della gara. Il gruppetto degli inseguitori non molla e poco dopo la metà della gara, a Testa Assietta passa al comando Juri Ragnoli seguito da vicino da Porro e da Tony Longo. Ben presto la sfida diventa tra Porro e Ragnoli. I due proseguono appaiati lungo tutta la strada dell’Assietta ed è solo sulla durissima erta finale del Monte Fraiteve che avviene la svolta.

“Sull’ultima salita sono riuscito a staccare Juri e a creare quel piccolo vantaggio che ho poi saputo amministrare sino al traguardo – precisa  Porro, al terzo titolo nazionale dopo quelli del biennio 2014-15 –. E’ stata una gara tattica ma anche una grandissima giornata, indimenticabile. Per me è una vittoria magica, al termine di una prova molto dura. Verso la fine non credevo di farcela”.

Dunque, il podio vede sul secondo gradino Juri Ragnoli che si riconferma un atleta di altissimo livello, e il giovane promettente Mattia Longa, al suo primo podio tricolore che vale come una vittoria.

Tra le donne vince la gara femminile la lecchese Mara Fumagalli (Focus XC Team), protagonista di un arrivo in solitaria in 5h06’27’’. Fumagalli reduce da mesi difficili si impone con sin dai primi chilometri sulle inseguitrici Jessica Pellizzaro e Elena Gaddoni. Non lascia mai la testa della gara, gestendo al meglio il suo vantaggio. Sul traguardo di Sestriere rifila 13’ a Gaddoni e 24’ a Pellizzaro.

Nelle categorie amatoriali solo due atleti si confermano (Bravin e Tresoldisi). I nuovi Campioni Italiani Marathon sono: Andrea Bravin (ELMT), Andrea Zampedri (M1), Nicola Corsetti (M2), Fabio Montanari (M3), Fabrizio Pezzi (M4), Roberto Radaelli (M5), Gilberto Perini (M6), Massara Previde Marco (M7+), Eliose Tresoldi (EWS), Silvia Scipioni (W1), Ylenia Colpo (W2).

Assietta Legend non è solo tricolore. Nella mezzofondo (58 km) vince Guido Pilato in 2h49’34’’, secondo Massimiliano Perona e terzo Alessio Crivello.  Per le donne Chiara Musso è la prima a tagliare il traguardo in 3h21’53’’, seconda Sandra Mairhofer e terza Silvia Filiberti.

“Il bilancio è assolutamente positivo, da questa giornata non potevamo chiedere di più - precisa l’organizzatore Alessandro Capella -. E’ un sogno che diventa realtà: un’edizione importante di Assietta Legend, il primo Campionato Italiano Marathon in Piemonte e quasi 1500 iscritti. A rendere perfetta questa domenica un cielo limpido che ha regalato ai bikers dei panorami mozzafiato. Un grazie di cuore va a tutti i volontari che si sono impegnati nelle varie fasi di gara, agli sponsor, ai partner, in primis il Comune di Sestriere e la Regione Piemonte”.
Samuele Porro e Mara Fumagalli conquistano il tricolore sulle montagne Olimpiche
10302 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia
Ai recenti campionati italiani Gravel svoltisi a Fubine Monferrato, le bici Guerciotti hanno conquistato due maglie tricolori, la prima con Matteo Zurlo, classificatori primo tra gli elite, e Matteo Cigala, vincitore nella categoria master.
FAS Airport Services Guerciotti Premac, ingaggiato il campione italiano Mattia Proietti Gagliardoni
Questa settimana è stato finalizzato l’accordo con il campione italiano della categoria allievi, Mattia Proietti Gagliardoni. Mattia Proietti rappresenta uno degli atleti dal più elevato potenziale a livello giovanile
Presentata a Milano la nuova veste del Team FAS Airport Services Guerciotti Premac
Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. La presentazione ha avuto luogo venerdì 15 settembre alle ore 11 presso il truck Guerciotti alla presenza degli operatori della stampa.
Castro Legend Cup 2023: un parterre da Coppa del Mondo
Fin dall'inizio della stagione il 15 ottobre è una data ben impressa nella mente dei biker. Il 15 ottobre, la Castro Legend Cup, X-Legend d'Italia, chiuderà la stagione agonistica della grande mountain bike. Non bastasse, la finalissima tra i Trofei d'Italia, prova finale del Prestigio di MTB Magazine, quest'anno, per la prima volta, sarà una prova del calendario internazionale UCI.
Ad Eboli applausi e passerella per i protagonisti del circuito X-Country 2023
È stata una festa nella festa ad Eboli con la passerella degli atleti e delle squadre che hanno reso onore al circuito X-Country in nove prove, tra le regioni Campania e Basilicata, nella disciplina olimpica del cross country tra i mesi di marzo ed agosto.
Matteo Zurlo e Giada Borghesi Campioni Italiani Gravel FCI
Domenica 17 settembre a Fubine Monferrato (AL) sono andati in scena i Campionati Italiani FCI specialità gravel, una festa che ha accomunato tutte le categorie in un’unica partenza (agonistiche e amatoriali, maschili e femminili)


Altre Notizie »