Giro della Campania Off-Road

Tutti i segreti del percorso della Granfondo Mtb Altopiano Lago Laceno

,



Granfondo Mtb Altopiano Lago Laceno 2018Continuano senza sosta i preparativi in casa Asd Laceno Bike per la realizzazione della Granfondo Mtb Altopiano Lago Laceno.
Domenica 15 luglio si attende una grande festa di sport da vivere con entusiasmo e passione per l’appuntamento di mountain bike valevole come prova del Giro della Campania Off Road.

La location è unica con un percorso che attraverserà l’Altopiano Laceno e toccherà le vette più belle dei Monti Picentini come il Monte Rajamagra, il Monte Cervialto e il Monte Cervarulo, attraversando la natura con salite e discese, i boschi di faggio e di abete con diversi passaggi interessanti tra sterrati e single track.

Il tracciato si snodano lungo i sentieri del Laceno, con pendenze e fondi variabili, tratti di sottobosco e radure, terreno battuto e pietraie. La partenza e l’arrivo sono posizionati in prossimità dell’albergo ristorante Taverna Capozzi.
Di qui gli atleti percorreranno il circuito asfaltato dell’altopiano ex SS 368 in senso antiorario per circa 2,5 km dirigendosi in direzione Colle Molella dove inizierà lo sterrato ed il circuito del Rajamagra che verrà percorso anch’esso in senso antiorario.
Una volta giunti a Colle del Leone si scenderà verso la Fontana di Dongiovanni per poi risalire in direzione della Piana di Strazzatrippa.
Qui gli escursionisti svolteranno a sinistra per ritornare in zona Colle del Leone e chiudere il giro attraversando la Piana dei Vaccari e l’Acernese, mentre i granfondisti girando a destra attraverseranno la Piana di Strazzatrippa e saliranno a Colle Radici.
A seguire il percorso Granfondo prevede l’ascesa dei monti Cervialto e Cervarolo; dalla Valle di Giamberardino si giungerà a ridosso del Belvedere e della caserma forestale attraversando bellissimi boschi di faggio e radure verdi per poi chiudere il giro in prossimità della Taverna Capozzi. Sono dislocati tre punti ristoro sulla granfondo e soltanto due in quello escursionistico.
Info complete ed iscrizioni al link https://www.mtbonline.it/Evento/1681
Tutti i segreti del percorso della Granfondo Mtb Altopiano Lago Laceno
10409 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia
Ai recenti campionati italiani Gravel svoltisi a Fubine Monferrato, le bici Guerciotti hanno conquistato due maglie tricolori, la prima con Matteo Zurlo, classificatori primo tra gli elite, e Matteo Cigala, vincitore nella categoria master.
FAS Airport Services Guerciotti Premac, ingaggiato il campione italiano Mattia Proietti Gagliardoni
Questa settimana è stato finalizzato l’accordo con il campione italiano della categoria allievi, Mattia Proietti Gagliardoni. Mattia Proietti rappresenta uno degli atleti dal più elevato potenziale a livello giovanile
Presentata a Milano la nuova veste del Team FAS Airport Services Guerciotti Premac
Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. La presentazione ha avuto luogo venerdì 15 settembre alle ore 11 presso il truck Guerciotti alla presenza degli operatori della stampa.
Castro Legend Cup 2023: un parterre da Coppa del Mondo
Fin dall'inizio della stagione il 15 ottobre è una data ben impressa nella mente dei biker. Il 15 ottobre, la Castro Legend Cup, X-Legend d'Italia, chiuderà la stagione agonistica della grande mountain bike. Non bastasse, la finalissima tra i Trofei d'Italia, prova finale del Prestigio di MTB Magazine, quest'anno, per la prima volta, sarà una prova del calendario internazionale UCI.
Ad Eboli applausi e passerella per i protagonisti del circuito X-Country 2023
È stata una festa nella festa ad Eboli con la passerella degli atleti e delle squadre che hanno reso onore al circuito X-Country in nove prove, tra le regioni Campania e Basilicata, nella disciplina olimpica del cross country tra i mesi di marzo ed agosto.
Matteo Zurlo e Giada Borghesi Campioni Italiani Gravel FCI
Domenica 17 settembre a Fubine Monferrato (AL) sono andati in scena i Campionati Italiani FCI specialità gravel, una festa che ha accomunato tutte le categorie in un’unica partenza (agonistiche e amatoriali, maschili e femminili)


Altre Notizie »