Giro della Campania Off-Road

Luigi Ferritto: vittoria “prepotente” tra i sentieri dell’Altopiano del Lago Laceno

,



Domenica 15 Luglio 2018 è andata in scena l’ottava tappa del Giro della Campania Off Road 2018 sul Lago Laceno (Bagnoli Irpino), con il “II Trofeo MTB Altopiano del Lago Laceno”.
L’organizzazione, a cura del “Laceno Bike Park” ed il supporto tecnico di Linea Bici di Mercogliano (AV), ha messo su, per i circa 200 atleti, un tracciato di circa 40 Km, quasi per la totalità su sterrato, per circa 1300 metri di dislivello che ha messo a dura prova le doti fisiche dei partecipanti.

Alle 10 è scattata la gara e, non appena si è entrati sullo sterrato, Luigi Ferritto, portacolori, del Team Giannini, ha preso la testa della corsa, allungando metro dopo metro e conducendo fin sotto  il traguardo la gara. L’atleta di Piedimonte Matese alla fine è risultato il solo a chiudere con un tempo inferiore alle 2 ore: 01.58.37!  Al suo inseguimento si sono alternati prima Antonio Matrisciano (ASD Team Giuseppe Bike), vittima di una foratura, e poi il compagno di squadra, Felice Marotta (ASD Team Giuseppe Bike), che è riuscito ad agguantare la seconda posizione assoluta.
Chiude il podio assoluto l’under 23, Francesco Favale (Carbonhubo CMQ). Tra le donne ottima vittoria di Cinzio Micco (G.S.C. Moiano) che ha distanziato Marzia Di Lorenzo (Team Bike Maddaloni), comunque prima della sua categoria e Tiziana Liguori (Extremebike).
I vincitori di categoria sono: Fago Mastrangelo Raffaele (ASD Bike & sport) tra gli Elite Master; Riccardo Forlenza (Valsele  Bike School Team) tra gli Junior; Felice Marotta (ASD Team Giuseppe Bike) tra gli M1, Luigi Ferritto (ASD Team Giannini) tra gli M2; Gennaro Vitale (San Massimo) tra gli M3; Antonio Matrisciano (ASD Team Giuseppe Bike) tra gli M4; Santolo Napolitano (San Massimo) tra gli M5; Emilio Radesca (ASD Bike in Tour Vallo di Diano) tra gli M6; Ferdinando Panagrosso (Pit Stop Team Cicloò) tra gli M7, Francesco Favale (Carbohubo CMQ) tra gli Open. Tra gli allievi, che hanno gareggiato su un tracciato con chilometraggio ridotto, l’ha spuntata Daniele Ferrante (Valsele  Bike School Team), mentre tra gli Esordienti primo è giunto Samuele Ricca (Valsele  Bike School Team). Tra gli escursionisti è risultato primo Domenico Terribile (ASD Talent Bike), mentre nella categoria E-bike è stato Pasquale Rofrano (ASD Maremoto) il  migliore sul traguardo.

Il cronometraggio era affidato alla collaudatissima Hot Laps, che ha fornito anche i tempi in Live.

La giornata si è conclusa con un pasta party all’ombra di faggi secolari e con le classiche premiazioni dei vincitori.
Luigi Ferritto: vittoria “prepotente” tra i sentieri dell’Altopiano del Lago Laceno
12265 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi giovedì su ScratchTV
La Marathon degli Aragonesi andrà in onda giovedì prossimo su Scratch TV
Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.


Altre Notizie »