Red Bull Fingers Cross

Fingers Cross: fango, scalini, unicorni e sub

,
photo credits ©Photografem



Red Bull Fingers Cross 2018Strani personaggi hanno affollato ieri le colline piacentine in sella a biciclette di ogni tipo.
Il fango e la nebbia non hanno scoraggiato i tifosi di Marco Aurelio Fontana, radunatisi a Vernasca per la Red Bull Fingers Cross 2018.

Incuranti della difficoltà della pedalata in programma, c'è chi si è presentato in tandem, chi travestisto da unicorno. Viste le abbondanti piogge della vigilia, che hanno reso ancora più estrema la sfida gravel ideata dal Prorider della Bianchi Countervail, qualcuno si è attrezzato con accappatoio e cuffia da doccia oppure con tanto di maschera, pinne, fucile e pesi in perfetto stile sub. Tra nasi rossi da clown, ali da angelo e divise mimetiche da cacciatore, 120 appassionati di due ruote si sono divertiti e sfidati sulle strade di casa del loro beniamino. Al loro fianco anche altri professionisti delle ruote grasse, tra cui i compagni del Prorider Chiara Teocchi e Nadir Colledani, e i gemelli Luca e Daniele Braidot, che per l'occasione hanno sfoggiato la maglia da calcio dei gemelli Derrick di Holly e Benji.

Nonostante i numerosi guai meccanici e la tanta fatica, tutti hanno raggiunto la bellissima Pieve di Vernasca con il fiatone (i gradini della scalinata finale resteranno nelle gambe per qualche giorno!) e un sorriso larghissimo.

«È stato un gran successo e sicuramente il Bike ride più bello dell’anno. La gente ha capito il mood ed il challenge, sono veramente orgoglioso di loro - ha commentato Marco Aurelio Fontana, al termine della Super Finale serale resa magica dall'atmosfera autunnale. - Devo ringraziare moltissimo la Lugagnano Off Road e soprattutto Red Rull per aver sostenuto questo evento pazzesco, sono gasato come non mai! In realtà ci sono tante persone dietro la Fingers e voglio veramente mandare un abbraccio a tutti. La Fingers è sharing an experience e il risultato è incredibile. Cheers al prossimo anno».
Fingers Cross: fango, scalini, unicorni e sub
photo credits Photografem
9674 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.
Via alla campagna abbonamenti TPN 2024
Oggi, 20 Novembre, ha inizio la campagna abbonamenti per il Trofeo dei Parchi Naturali 2024. Quattro gli scaglioni ovvero quattro i costi dell'iscrizione


Altre Notizie »