Trentino MTB

Maglie di Leader Trentino MTB, obiettivo terza tappa

,



Trentino MTBI leader del Circuito Trentino MTB si preparano alla terza tappa in programma per domenica prossima, 30 giugno 2019, alla Dolomitica Brenta Bike tra Pinzolo e Madonna di Campiglio. Attualmente re e regina sono rispettivamente Andrea Righettini (Olympia Factory Team) e Lorena Zocca (SC Barbieri). Le loro testimonianze ad una settimana dalla prova nella quale dovranno difendere le rispettive maglie. Mentre Righettini la detiene con le unghie e con i denti dalla prima tappa, la Zocca l’ha strappata dopo la 100km dei Forti a Chiara Burato.

Dopo la 100KM dei Forti, seconda tappa del Circuito Trentino MTB, ecco chi, domenica 30 giugno alla Dolomitica Brenta Bike dovrà difendere la maglia di leader nelle rispettive categorie:

DU ZOCCA LORENA (Sc Barbieri)
OPEN M RIGHETTINI ANDREA (GS Cicli Olympia)

ELITE MENGHINI ALESSANDRO (ASD Chero Group Tema Sfrenati)
JUNIOR ANDRIOLLO ELIA (GS Lagorai Bike)
M1 VAIA FRANCESCO (Team Todesco)
M2 ZAMBONI ANDREA (Carina - Brao Caffè)
M3 ZAMPEDRI LUCA (Team Todesco)
M4 GIOVANETTI MAURO (ACD BIK BIKE)
M5 BAZZANELLA MICHELE (Team Todesco)
M6+ DELLAGIACOMA PIERGIORGIO (Carina - Brao Caffè)

Abbiamo raccolto le testimonianze di Lorena Zocca e Andrea Righettini, ai quali abbiamo chiesto di stilare un bilancio parziale del loro circuito e di immaginare la loro terza tappa tra le Dolomiti di Brenta. Ecco le loro risposte.

Lorena Zocca. “Mi sono presentata alla prima tappa di Trentino MTB, la Passo Buole, in condizioni non ottimali a causa di un incidente la settimana precedente in cui avevo rimediato delle brutte contusioni alle gambe. Anche se sapevo che per me sarebbe stata una giornata difficile per i postumi della caduta non ho voluto mancare.Alla 100 km dei Forti avevo aspettative maggiori. Nel 2018 avevo fatto l'en plein con la vittoria assoluta del Marathon (per la quarta volta) e la conquista della leadership di Trentino MTB, sia assoluta che scalatore. Poi però a causa di concomitanze con i successivi impegni dei campionati nazionali, europei e mondiali ho abbandonato il circuito. Quest'anno, con il terzo posto assoluto del Marathon, per quanto riguarda il circuito sono riuscita a ripetermi andando ad indossare la maglia rosa dell'assoluta. La Dolomitica Brenta Bike non la immagino soltanto... dopo le due vittorie assolute nelle prime due edizioni ed altrettanti podi nelle successive, posso dire di conoscerla bene per essere una gara bellissima ed unica nel suo genere. Dura quanto basta e dai panorami mozzafiato”.

Andrea Righettini: “La prima tappa è stata una piacevole sorpresa, ho vinto, ho preso la maglia di leader ed è stata una bellissima soddisfazione anche perché quella salita lunga mi faceva paura.Mi sentivo bene e sono riuscito a fare una bella gara chemi ha dato il giusto morale per il proseguo. Nella 100km dei Forti, a differenza della prima la gara, molto più lunga, ho provato a difendermi, limitando i danni. E’ stata comunque una bella esperienza che mi serve per il futuro, anche perché voglio migliorare nelle gare più lunghe. Il mio obiettivo per la Dolomitica è ovviamente difendere la maglia e fare una bella gara, dando ilmegliodi me come sempre. Proverò a vincere visto che la forma mi sembra buona. Vediamo se gli avversari sono della stessa opinione”.
Maglie di Leader Trentino MTB, obiettivo terza tappa
8663 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »