
Durante la presentazione i presidenti delle due associazioni organizzatrici, Luigi Congiu dell’ASD Special Bikers Elios Cod Factory Racing ed Enzo Lo Monaco dell’ASD Letofreebike Piero Leone, hanno dato tutte le informazioni tecniche inerenti la gara ciclistica.
Presenti le amministrazioni comunali degli 8 comuni interessati dai circuiti, Letojanni, Antillo, Forza d’Agrò, Gallodoro, Limina, Mongiuffi Melia, Roccafiorita e Sant’Alessio, ai quali gli organizzatori hanno donato dei gonfaloni che gia’ dal giorno successivo sono stati affissi nelle case comunali ed ove rimarranno sino al giorno della gara.
Gara che si riconferma tappa dei campionatii regionali FCI e CSI, unica tappa siciliana del prestigioso Trofeo dei Parchi Naturali ma che riserva delle importanti novità.
La Trinacria race che cresce e diventa gara nazionale FCI, pertanto sara’ opportunita’ di conquista di punti utili per l’accesso in griglia ai campionati italiani mx e gf, per quanto riguarda il campionato regionale csi e’ stata inserita quale tappa valevole per l’assegnazione di maglia di campione regionale.
Un’altra novita’ e’ l’ingresso nel circuito siciliano open speed, un circuito per la promozione della mtb che vede 6 tappe organizzate da asd appartenenti non solo alla fci ma anche ad altri enti di promozione.
I percorsi saranno tre
Marathon allungato di 5 km sara’ di 65 km e 2250 m+
Granfondo 45 km e 1500 m+
Escursione 22 km e 7770 m+
Grande attenzione alla sicurezza del circuito e alla presenza di personale lungo i tracciati.
Da giorno 15 si dara’ il via alle iscrizioni utilizzando la piattaforma mtbonline.it
Tutte le informazioni tecniche e sulle convenzione per alloggiare saranno riportate nel sito dedicato alla gara www.trinacriarace.it
Lo staff a lavoro alacremente affinche’ tutto sia curato nei particolari.
