Mtb South Experience 2020

Tolti i veli al neonato circuito cicloescursionistico del Centro-Sud Italia

,



La natura chiama, la bicicletta risponde! È questo il leit-motiv del circuito Mtb South Experience 2020 tenuto a battesimo recentemente in una presentazione ufficiale a Telese Terme.
Un incontro importante durante il quale il comitato promotore del progetto ha fatto il punto sull’articolazione generale del circuito cicloescursionistico dell'Italia Centro-Meridionale alla presenza delle autorità Pasquale Carofano (sindaco di Telese Terme),  Vincenzo Girfatti (presidente del Parco Regionale del Matese), Marcangelo Fusco (sindaco di Ponte), Francesco Ferraiuoli (consigliere comunale di Nemoli) e Massimiliano Bevilacqua (assessore all’ambiente di Minervino Murge) che, a loro volta, hanno espresso parole di grande apprezzamento per il progetto con la promessa di sostenerlo e promuoverlo con la massima disponibilità.
A turno, gli organizzatori di ogni singolo evento in calendario hanno illustrato il proprio appuntamento e le bellezze connesse.

È un gruppo di lavoro molto dinamico che sta promuovendo con successo la mountain bike annessa al turismo lento per portare avanti un format di manifestazione concepito per appropriarsi della natura in una maniera del tutto insolita e per far crescere lo spirito di aggregazione tra gli appassionati del binomio sport-turismo in sella a una bicicletta.

I RUOLI
Quest’anno si è deciso di creare un gruppo di coordinamento al fine di poter massimizzare la collaborazione tra le dieci società organizzatrici e dar vita ad un lavoro strutturato e redditizio per tutta la durata del circuito: Alfonso Cassella (Matese Legend Sanniti– coordinatore) Mattia Trippardella (Asd Sciarmati Off Road – vice coordinatore), Antonio Pascarella (Team Bike Maddaloni - contenuti web/cassiere), Alfredo D’Angelo (Carbonari Bikers – relazioni esterne/sponsor), Mario Turino (Monte Maggiore Bikers - enogastronomia e territorio) e Vincenzo Melpignano (Asd Bike3 - web developer).

MTB SOUTH EXPERIENCE 2020: I LUOGHI E LE DATE
15 marzo – Torre del Greco (Campania)
19 aprile – Pignataro Maggiore (Campania)
3 maggio – Minervino Murge (Puglia)
31 maggio – San Bartolomeo in Galdo (Campania)
14 giugno – Valle di Maddaloni (Campania)
28 giugno – Nemoli (Basilicata)
6 settembre – Spoleto/Norcia (Umbria)
13 settembre – Telese Terme (Campania)
18 ottobre – Caserta (Campania)
6 dicembre – Visciano (Campania)
Calendario 2020
Tolti i veli al neonato circuito cicloescursionistico del Centro-Sud Italia
8328 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.
Via alla campagna abbonamenti TPN 2024
Oggi, 20 Novembre, ha inizio la campagna abbonamenti per il Trofeo dei Parchi Naturali 2024. Quattro gli scaglioni ovvero quattro i costi dell'iscrizione


Altre Notizie »