Mtb South Experience 2020

Tolti i veli al neonato circuito cicloescursionistico del Centro-Sud Italia

,



La natura chiama, la bicicletta risponde! È questo il leit-motiv del circuito Mtb South Experience 2020 tenuto a battesimo recentemente in una presentazione ufficiale a Telese Terme.
Un incontro importante durante il quale il comitato promotore del progetto ha fatto il punto sull’articolazione generale del circuito cicloescursionistico dell'Italia Centro-Meridionale alla presenza delle autorità Pasquale Carofano (sindaco di Telese Terme),  Vincenzo Girfatti (presidente del Parco Regionale del Matese), Marcangelo Fusco (sindaco di Ponte), Francesco Ferraiuoli (consigliere comunale di Nemoli) e Massimiliano Bevilacqua (assessore all’ambiente di Minervino Murge) che, a loro volta, hanno espresso parole di grande apprezzamento per il progetto con la promessa di sostenerlo e promuoverlo con la massima disponibilità.
A turno, gli organizzatori di ogni singolo evento in calendario hanno illustrato il proprio appuntamento e le bellezze connesse.

È un gruppo di lavoro molto dinamico che sta promuovendo con successo la mountain bike annessa al turismo lento per portare avanti un format di manifestazione concepito per appropriarsi della natura in una maniera del tutto insolita e per far crescere lo spirito di aggregazione tra gli appassionati del binomio sport-turismo in sella a una bicicletta.

I RUOLI
Quest’anno si è deciso di creare un gruppo di coordinamento al fine di poter massimizzare la collaborazione tra le dieci società organizzatrici e dar vita ad un lavoro strutturato e redditizio per tutta la durata del circuito: Alfonso Cassella (Matese Legend Sanniti– coordinatore) Mattia Trippardella (Asd Sciarmati Off Road – vice coordinatore), Antonio Pascarella (Team Bike Maddaloni - contenuti web/cassiere), Alfredo D’Angelo (Carbonari Bikers – relazioni esterne/sponsor), Mario Turino (Monte Maggiore Bikers - enogastronomia e territorio) e Vincenzo Melpignano (Asd Bike3 - web developer).

MTB SOUTH EXPERIENCE 2020: I LUOGHI E LE DATE
15 marzo – Torre del Greco (Campania)
19 aprile – Pignataro Maggiore (Campania)
3 maggio – Minervino Murge (Puglia)
31 maggio – San Bartolomeo in Galdo (Campania)
14 giugno – Valle di Maddaloni (Campania)
28 giugno – Nemoli (Basilicata)
6 settembre – Spoleto/Norcia (Umbria)
13 settembre – Telese Terme (Campania)
18 ottobre – Caserta (Campania)
6 dicembre – Visciano (Campania)
Calendario 2020
Tolti i veli al neonato circuito cicloescursionistico del Centro-Sud Italia
7087 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi giovedì su ScratchTV
La Marathon degli Aragonesi andrà in onda giovedì prossimo su Scratch TV
Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.


Altre Notizie »