Gp Centro Italia Mtb Giovanile

Manca veramente poco

,



Il prossimo 1 marzo, si alzerà ufficialmente il sipario sulla sesta edizione del Gp Centro Italia Giovanile di mountain bike.
Si parte dalla splendida Isola d’Elba con la tappa di Porto Azzurro. A giorni sveleremo il programma della manifestazione.
Un ritorno gradito, all’interno del circuito nazionale giovanile off road, da parte del movimento elbano, considerato che proprio l’Isola d’Elba, ospitò la prima prova della prima edizione del circuito. Era l’8 marzo del 2015 in quel di Maria di Campo. La prima delle cinque tappe in programma. Il circuito proponeva  circa 4 km molto tecnico e selettivo, richiedeva grandi abilità da parte dei bikers: interamente sterrato con partenza e arrivo dalla pista dei Go Kart (Marina di Campo). Alla partenza si sono schierati circa 230 atleti.

La gara era valevole anche per l'assegnazione delle maglie di Campione Italiano d'Inverno per le categorie Esordienti ed Allievi.

Chi aveva vinto?
Negli Allievi II anno vittoria di Edoardo Xillo atleta che correva per l’Mtb Oasi Zegna, davanti al talamonese Matteo Cucchi (Alpin Bike) ed il friulano Alberto Brancati (Caprivesi).
Negli Allievi I anno primo fu Zaccaria Toccoli (Carraro) in un podio completato da Fabio Signorino (C. Lucchini) e Federico Giuffredi (Fidentino). In campo femminile s’imposero Giorgia Stegagnolo (Ucla), II anno,  davanti alla compagna di squadra Francesca Saccu ed Arianna Ingegneri (Drake T), e  tra le atlete del I anno prima Martina Stirano (C. Lucchini): seconda Lucrezia Rovelli (T. Spreafico) e terza Sara Sciuto (Drake Team)

Passiamo agli Esordienti.
Tra gli atleti del II anno vinse Gianmarco Vignaroli (Giovo T. Torpado) davanti a Davide Zanoletti (Bike Roks) ed Emanuele Huez (Tettamanti). Nel I anno, sul gradino più alto del podio, salì Gabriele Ghersevi (Ucla) davanti ad Alessandro Motta (T. Spreafico) ed Alessandro Minguzzi (La Fenice).
In campo femminile, infine, tra le atlete del II anno prima fu Camilla Martinet (C. Lucchini), dietro giunsero Giulia Bertoni (Ucla) e Letizia Motalli (Alpin Bike), e nella gara riservata alle atlete del I anno il podio fu occupato, nell’ordine, da Marta Zanga (T. Bramati), Margaret Croci (Fidentino) ed Alessandra Piccolo (Pila Bike Planet).

Alcuni di questi giovani biker sono, oggi, atleti di grande spessore a carattere nazionale ed internazionale, e fanno parte anche del giro della nazionale azzurra.
Cosa significa? Ragazzi e ragazze, voi che iniziate questa avventura nel Gp Centro Italia Giovanile di mtb, con l’impegno,  la dovuta serietà, con gli allenamenti, e con la giusta motivazione, potreste raggiungere qualsiasi tipo di obiettivo. Bisogna crederci. Sempre.  Alla grande giovani biker!
Buona stagione.
 
 
Manca veramente poco
6716 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi giovedì su ScratchTV
La Marathon degli Aragonesi andrà in onda giovedì prossimo su Scratch TV
Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.


Altre Notizie »