Terre dei Varano OFFROAD

A Camerino la seconda edizione della Granfondo di Mountain Bike

,



Terre dei Varano Off Road#ilbellodiesserci è lo slogan scelto per la Granfondo di mountain bike Terre dei Varano Offroad che si svolgerà il 22 marzo a Camerino. La seconda edizione della gara è promossa dal Gruppo sportivo AVIS Frecce Azzurre di Camerino già noto per la decennale organizzazione della famosa Granfondo Terre dei Varano su strada.
I ciclisti che si iscriveranno alle due gare camerti parteciperanno automaticamente anche al Challange Terre dei Varano, la combinata strada-mountain bike della città ducale.
La gara si svolgerà su un unico percorso di 40 Km e 1.600 metri di dislivello. I sentieri si snodano tra le montagne che circondano la città medievale, attraversano boschi, prati e valli e offrono agli appassionali tutte le caratteristiche peculiari della Mountain Bike: single track, salite pedalabili e brevi strappi, discese tecniche, tratti molto suggestivi e panoramici. La parte finale del percorso è stata modificata per ridurre ancora i tratti di asfalto ed aggiungere alla oramai mitica salita di San Francesco una seconda importante ascesa che regalerà nuove emozioni ai partecipanti.

La manifestazione sarà anche la seconda tappa del circuito regionale BikeTour Coppa Marche e la quinta prova della Fertesino Cup una nuova ed interessante formula che mette alla prova i partecipanti su quattro gare di mountain bike e quattro ciclocross.
“Il successo della scorsa edizione ci ha fornito l’energia per riproporre anche quest’anno come Frecce Azzurre la gara di Mountain Bike – afferma Marco Marsili, responsabile del settore -  Stiamo lavorando da mesi per offrire un programma e una gara ancora più completi e accattivanti.
L’obiettivo che ci siamo dati è di portare questa competizione anno dopo anno ai livelli di eccellenza raggiunti dall'orami storica Granfondo Terre dei Varano su strada. Il motto che abbiamo scelto per questa edizione vuole essere un invito ad aiutarci in questo percorso".


Terre dei Varano Offroad 2020: #ilbellodiesserci.
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni www.offroad.terredeivarano.it
 
CONTATTI
www.offroad.terredeivarano.it
Luca Marassi 335.7187261
offroad@terredeivarano.it
A Camerino la seconda edizione della Granfondo di Mountain Bike
7842 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi giovedì su ScratchTV
La Marathon degli Aragonesi andrà in onda giovedì prossimo su Scratch TV
Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.


Altre Notizie »