Marathon

A Taranto una Marathon tutta nuova

,
photo credits ©Max Perrini



Una Marathon di mountain bike in una grande città: può sembrare un controsenso, ma chi ha vissuto anche solo una delle 4 edizioni precedenti della Marathon dei Due Mari a Taranto sa che non è così, anzi è l’occasione ideale per scoprire in un modo completamente diverso un territorio incantevole, con scenari inaspettati soprattutto da chi di Taranto ha solo sentito parlare.
L’obiettivo degli organizzatori della gara, in programma il prossimo 14 giugno e facente parte del circuito Bicinpuglia & Basilicata, è proprio quello di portare un numero sempre maggiore di biker a scoprire la bellezza di pedalare su un percorso molto veloce, ricco di passaggi tra uliveti, vigneti, scogli, pianure sabbiose e non scevro di difficoltà tecniche, insomma tutto quel che un appassionato delle ruote grasse si aspetta, in un luogo diverso dal solito.

Due i tracciati previsti, il lungo di 60 km per 560 metri di dislivello, con i primi 15 km che saranno ripercorsi al contrario nella parte finale della gara e il medio di 32 km per 400 metri. Epicentro della corsa sarà il centro commerciale Ipercoop, nel quartiere Paolo Sesto a Taranto. Le iscrizioni al circuito Bicinpuglia (comprendente 10 manifestazioni con inizio il prossimo 8 marzo) costano 185 euro.

Sul sito della manifestazione è possibile trovare anche riferimenti per la sistemazione alberghiera, per abbinare alla gara magari un’escursione alla scoperta di una città che ha molto da offrire, dai resti del Tempio Dorico e delle necropoli greco-romane, a palazzi nobiliari di grande impatto visivo come Palazzo Pantaleo e Palazzo d’Ayala Valva.
Oltretutto Taranto contiene architetture dagli stili profondamente diversi, dal romanico al rinascimentale, dal gotico al barocco fino al liberty. Una commistione che rappresenta un caleidoscopio di sensazioni tutte da vivere, basta accettare l’invito degli organizzatori per il secondo weekend di giugno.

Per informazioni: www.lagranfondodeiduemari.it
A Taranto una Marathon tutta nuova
photo credits Max Perrini
9768 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia
Ai recenti campionati italiani Gravel svoltisi a Fubine Monferrato, le bici Guerciotti hanno conquistato due maglie tricolori, la prima con Matteo Zurlo, classificatori primo tra gli elite, e Matteo Cigala, vincitore nella categoria master.
FAS Airport Services Guerciotti Premac, ingaggiato il campione italiano Mattia Proietti Gagliardoni
Questa settimana è stato finalizzato l’accordo con il campione italiano della categoria allievi, Mattia Proietti Gagliardoni. Mattia Proietti rappresenta uno degli atleti dal più elevato potenziale a livello giovanile
Presentata a Milano la nuova veste del Team FAS Airport Services Guerciotti Premac
Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. La presentazione ha avuto luogo venerdì 15 settembre alle ore 11 presso il truck Guerciotti alla presenza degli operatori della stampa.
Castro Legend Cup 2023: un parterre da Coppa del Mondo
Fin dall'inizio della stagione il 15 ottobre è una data ben impressa nella mente dei biker. Il 15 ottobre, la Castro Legend Cup, X-Legend d'Italia, chiuderà la stagione agonistica della grande mountain bike. Non bastasse, la finalissima tra i Trofei d'Italia, prova finale del Prestigio di MTB Magazine, quest'anno, per la prima volta, sarà una prova del calendario internazionale UCI.
Ad Eboli applausi e passerella per i protagonisti del circuito X-Country 2023
È stata una festa nella festa ad Eboli con la passerella degli atleti e delle squadre che hanno reso onore al circuito X-Country in nove prove, tra le regioni Campania e Basilicata, nella disciplina olimpica del cross country tra i mesi di marzo ed agosto.
Matteo Zurlo e Giada Borghesi Campioni Italiani Gravel FCI
Domenica 17 settembre a Fubine Monferrato (AL) sono andati in scena i Campionati Italiani FCI specialità gravel, una festa che ha accomunato tutte le categorie in un’unica partenza (agonistiche e amatoriali, maschili e femminili)


Altre Notizie »