Intervista a Diego Santini

Gualdo Tadino, per il terzo anno consecutivo, ospiter la gara di cross country denominata Rokketta Legend. Fu gara d’apertura nel 2019, e la seconda nel 2018.

Il tuo cammino nel mondo sportivo?
Ho da sempre praticato sport a livello amatoriale, tra cui cross, tennis,podismo, ciclismo, ski, takewondo. Insomma non sto mai fermo
Come sei arrivato al mondo della mtb?
Ho da sempre amato il fuoristrada prima in bici da bambino, poi in moto. Agli inizi degli anni ‘90 ho acquistato la prima mtb, una Bianchi Osprey. Da lì, in avanti, la mia passione è aumentata, ed ho sempre praticato la mtb seguendone la sua evoluzione
Cosa significa essere il presidente?
Una grande soddisfazione nel rappresentare un gruppo fantastico come il Gs Avis Gualdo Tadino. Ed una grande responsabilità, nel portare avanti un lavoro che è iniziato alcuni anni fa, e che ha visto il nostro gruppo distinguersi per qualità e quantità degli eventi e delle attività proposte
Raccontaci brevemente la storia della società
La società nasce sul finire degli anni 70 da un gruppo di appassionati ciclisti che hanno da subito avuto il sostegno dall’Avis comunale di Gualdo Tadino. Dapprima si andava su strada ed il nostro gruppo ha partecipato ed organizzato numerosi raduni. Negli anni 2000 si è aperto alle ruote grasse, toccando poi l’apice nel 2011 con l’organizzazione del campionato italiano Marathon. Con il passare degli anni, e l’avvento di nuove discipline, si è iniziato ad organizzare gare di cross country, ciclocross ed Enduro, arrivando nel 2017 ad ospitare una gara di Superenduro. Dopo una breve parentesi con il settore giovanile su strada Nel 2018 è stata fondata la Rokketta Legend Bike Academy, scuola di ciclismo federale votata al settore fuori strada che è partita da cinque ragazzi, fino ad arrivare ad oggi ad avere una trentina di iscritti che tutto l’anno si allenano. Oggi il consiglio da me guidato è costituito da persone che amano la bici e mettono a disposizione della società il loro tempo, la passione e la voglia di fare
A livello organizzativo da quanto tempo organizzate gare?
Organizziamo gare e raduni da sempre di tutte le tipologie e tutte le discipline
La società quanti tesserati vanta?
La società conta circa 80 tesserarti per le categorie amatoriali e 30 ragazzi nelle categorie giovanili
Avete trovato difficoltà da parte della cittadinanza, amministrazione comunale, sponsor, nell'allestire la vostra gara?
Siamo fortunati in quanto la città, l’amministrazione comunale e le attività commerciali sostengono la nostra attività. Nonostante il periodo poco favorevole, alla fine si riesce sempre a quadrare i bilanci e ne siamo orgogliosi
Cosa ne pensi del Gp Centro Italia?
Il Gp Centro Italia è un volano fantastico per il settore fuoristrada del Centro Italia in quanto consente a ragazzi e societa di avere gare di livello ad una distanza ragionevole così da alimentare questo importante settore della bici
Il tuo sogno nel cassetto: a livello organizzativo?
Tornare ad organizzare una gara di livello internazionale con il mio gruppo di lavoro ed insieme ai miei migliori amici con i quali abbiano già condiviso esperienze fantastiche
Un saluto, un augurio, un ringraziamento
Un saluto lo rivolgo a tutti i miei colleghi del Gp centro Italia, ed a tutte quelle società, che partecipando ai nostri eventi, ci fanno sentire un tassello importante per il movimento fuoristradistico. Un’augurio di una buona stagione per tutti ed un ringraziamento- conclude Diego Santini- a tutte le persone che sostengono la nostra attività ed alla mia famiglia che spesso fa a meno di me perché impegnato con la società
Ci vediamo a Gualdo Tadino: 3 maggio 2020!
CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA 2020
01/03/2020 Porto Azzurro (LI) Isola d’Elba
05/04/2020 San Terenziano (PG)
13/04/2020 Barbarano Romano (VT)
26/04/2020 Esanatoglia (MC)
03/05/2020 Gualdo Tadino (PG)
10/05/2020 Scansano (GR)
17/05/2020 Barga (LU)
28/06/2020 Pratovecchio-Stia (AR)
Info: www.gpcentroitalia.it