Internazionali d’Italia Series

Arriva Internazionali d’Italia Series 2020: cinque tappe e la novità Trofeo Città di Verona

,
photo credits ©Michele Mondini


Presentato giovedì 20 febbraio a Milano il più importante circuito italiano di Mountain Bike. Ad Andora, Nalles, Pineto e La Thuile si aggiunge la tappa di Verona, in programma sabato 18 aprile. Primo round: sabato 7 marzo ad Andora


Internazionali d’Italia Series 2020A due settimane dall’appuntamento di apertura, previsto per sabato 7 marzo ad Andora, CM Outdoor Events, la società organizzatrice di Internazionali d’Italia Series, ha presentato giovedì 20 febbraio a Milano, presso Upcycle Bike Cafè, il programma dell’edizione 2020 del più importante circuito italiano di Mountain Bike.
Hanno preso parte alla conferenza stampa, fra gli altri, il Consigliere della Federazione Ciclistica Italiana Paolo Fantoni, il Collaboratore Tecnico per il coordinamento delle Nazionali di Mountain Bike e Direttore Tecnico di Bike Park La Thuile Enrico Martello, il Marketing e Communication Manager di Shimano Italia Marco Cittadini e l’Art Director e Communication Manager di Northwave Niccolò Mattos.

Forte dell’apprezzamento di atleti, squadre e pubblico, e del sostegno dei due “main sponsor”, Shimano e Northwave, il circuito ha rilanciato le proprie ambizioni nella stagione Olimpica, proponendo un nuovo appuntamento che va ad aggiungersi alle confermate tappe di Andora, Nalles, Pineto e La Thuile.
 
Sono numerosi gli atleti che cullano il sogno “Tokyo 2020”. Prendere parte alla competizione a cinque cerchi rappresenta un obiettivo per i migliori biker a livello mondiale che nelle tappe di Internazionali d’Italia Series punteranno a mettersi alla prova, conquistare punti importanti e provare a guadagnarsi una convocazione in vista dell’appuntamento più importante del quadriennio.
 
Dopo l’apertura di Andora MTB Race e l’appuntamento “hors catégorie” Marlene Südtirol Sunshine Race di Nalles (4-5 Aprile) - che ospiterà anche il round italiano delle UCI Junior Series - Internazionali d’Italia Series tornerà a far tappa in una grande città capoluogo.
 
Il neonato Trofeo Città di Verona, organizzato direttamente da CM Outdoor Events in sinergia con il Comune di Verona, andrà in scena sabato 18 e domenica 19 aprile nell’affascinante location dei bastioni cittadini.
 
La giornata di sabato sarà quella dedicata alle categorie di Internazionali d’Italia Series: una scelta dettata dalla volontà del comitato organizzatore di offrire agli atleti la possibilità di affrontare un weekend di alto livello tecnico con un trasferimento contenuto, prendendo parte in rapida successione al Trofeo Città di Verona (sabato) e all’appuntamento HC di Haiming in Austria (domenica).
 
Dopo la novità scaligera, il circuito si sposterà sulle rive dell’Adriatico per l’Aprutium Race di Pineto (2-3 maggio). Chiusura a La Thuile il 13-14 giugno: un anno fa, nell’edizione del debutto internazionale, l’evento valdostano ha riscosso grande successo per via dell’impegnativo e spettacolare percorso allestito sotto il coordinamento di Enrico Martello.

IL CALENDARIO
 
7-8 Marzo | Andora MTB Race | Andora | C1
4-5 Aprile | Marlene Südtirol Sunshine Race | Nalles | HC
18-19 Aprile | Trofeo Città di Verona | Verona | C1
2-3 Maggio | Aprutium Race | Pineto | C2
13-14 Giugno | La Thuile MTB | La Thuile | C1

Dal 2000, Internazionali d'Italia Series è il primo circuito italiano di Mountain Bike in ordine d'importanza e fra i più rilevanti a livello europeo a fianco di Swiss Bike Cup e MountainBike-Bundesliga. La challenge si svolge sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana e dell'Unione Ciclistica Internazionale.

Nel 2019, Gerhard Kerschbaumer ed Eva Lechner portarono in Alto Adige entrambi i titoli delle categorie Open, al termine di due duelli fino all’ultimo metro, rispettivamente con Stephane Tempier e Martina Berta.

Anche quest’anno a Internazionali d'Italia Series saranno in palio le corone Open, U23 e Juniores per un totale di sei maglie di leader realizzate da Northwave, che ha confermato il proprio impegno come main partner del circuito in compagnia di Shimano.
 
IL COMMENTO

"Il ritorno di Internazionali d'Italia Series in una grande piazza come Verona è un obiettivo che abbiamo inseguito e voluto con forza - spiega Luca Carton di CM Outdoor Events. - Nonostante si tratti di una prima edizione, l’UCI ci ha accordato la categoria C1, sostenendo appieno questo progetto. L’esperienza positiva di La Thuile, che un anno fa ha offerto uno spettacolo memorabile, è stata decisiva in questo senso: con la collaborazione di Enrico Martello siamo convinti di allestire un evento di altissimo spessore tecnico”.
 
“Il resto del calendario ricalca lo schema della passata stagione, nel segno della continuità – ha detto Michele Mondini di CM Outdoor Events. - Quello di Andora è un evento ambizioso che punta a ricoprire un ruolo di primo piano a inizio stagione, mentre Nalles è un appuntamento consolidato, di grande tradizione e prestigio, secondo in Italia solo alla tappa di Coppa del Mondo in Val di Sole. Con Pineto prosegue una collaborazione che ha come obiettivo portare lo spettacolo del Cross Country nel centro Italia, mentre La Thuile, lo scorso anno, ha rispettato le altissime aspettative, proponendo un evento di caratura mondiale".

LE TAPPE

7-8 Marzo: Andora Race Cup (Andora, SV). Cat. C1
L’apertura di Internazionali d’Italia Series sarà affidata ancora una volta ad Andora Race Cup. Si tratta di un appuntamento di inizio stagione, ideale per ritrovare il ritmo gara dopo le sessioni di allenamento invernali. Le condizioni climatiche, tradizionalmente favorevoli, della Riviera faranno il resto, assieme alla tecnicità del percorso (4 Km e 160 mt di dislivello per giro). A garantire la qualità tecnica dell’evento un consulente d’eccezione, il CT della Nazionale Italiana di Mountain Bike Mirko Celestino.

4-5 Aprile: Marlene Südtirol Sunshine Race (Nalles, BZ). Cat. HC
Dopo Andora, ecco una grande classica del calendario italiano, il Marlene Südtirol Sunshine Race di Nalles (Bolzano), appuntamento di categoria HC, che taglia quest’anno l’ambito traguardo dei 20 anni di storia. La tappa altoatesina proporrà il tradizionale percorso caratterizzato dalla Salita dell’Usignolo, che lo scorso anno ha premiato Stephane Tempier e Sina Frei. Come sempre, sono attesi a Nalles grandi campioni, oltre al meglio del movimento Juniores che si darà battaglia nell’appuntamento delle UCI Junior Series, la Coppa del Mondo di categoria.

18-19 Aprile: Trofeo Città di Verona (Verona, VR). Cat. C1
Internazionali d’Italia Series fa ritorno nel cuore di una grande città italiana, Verona, proponendo un evento ambizioso. L’affascinante location dei bastioni cittadini e la supervisione di Enrico Martello sono ingredienti di un appuntamento che richiama grandi aspettative fin dall’esordio, con tanto movimento ed ostacoli naturali ed artificiali lungo l’anello di 4 chilometri.

2-3 Maggio: Aprutium Race (Pineto, TE). Cat. C2
La grande Mountain Bike torna nell’Adriatico con l’Aprutium Race che per il terzo anno consecutivo farà parte del calendario di Internazionali d’Italia Series. Il circuito abruzzese, allestito da ASD Cerrano Outdoor, si snoda per oltre metà in un’area boschiva non lontana dal lungomare di Pineto.

13-14 Giugno: La Thuile MTB Race (La Thuile, AO). Cat. C1
Internazionali d’Italia Series tornerà a concludersi in Valle d’Aosta, a La Thuile (Aosta), che dopo aver ospitato con successo tre tappe di Enduro World Series dal 2019 propone un ambizioso evento internazionale di Cross Country, caratterizzato dall’elevato coefficiente tecnico del tracciato.
 
Da sinistra: il Marketing e Communication Manager di Shimano Italia Marco Cittadini, gli organizzatori di Internazionali d'Italia Series, Luca Carton e Michele Mondini, e l'Art Director e Communication Manager di Northwave Niccolò Mattos con la maglia blu che premierà il leader della categoria Open maschile 
Arriva Internazionali d’Italia Series 2020: cinque tappe e la novità Trofeo Città di Verona
photo credits Michele Mondini
11802 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi giovedì su ScratchTV
La Marathon degli Aragonesi andrà in onda giovedì prossimo su Scratch TV
Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.


Altre Notizie »