
Il merito di questa gara innovativa spetta all’Associazione Eracle che nasce nel novembre del 1995 unendo la passione per la mountain bike di alcuni bikers alberobellesi ed altri della vicina città di Noci.

Il compianto presidente, Vito Palmisano, riuscì a portare in pochi anni l'associazione a distinguersi come società di riferimento della mountain bike con l’aiuto dei suoi ottimi collaboratori.
Ancora in gara i boschi e i tratturi caratteristici della zona dei Trulli ricadenti sia nel territorio di Alberobello che in quello di Martina Franca per complessivi 17,1 chilometri con partenza e arrivo fissati all’interno del Camping Bosco Selva, cuore pulsante di tutto lo svolgimento della manifestazione aperta agli agonisti, agli amatori ed anche agli escursionisti.
La novità di quest’anno è l’inserimento come gara jolly nel circuito Challenge XCO Puglia: il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto a favore della ricerca sulla fibrosi cistica ed Alberobello è già in fibrillazione per non lasciare nulla al caso a una nuova giornata da archiviare positivamente nel segno del binomio due ruote-solidarietà.