XCO Puglia

Ruote grasse e solidarietà: torna ad Alberobello il Trofeo Eracle in memoria di Vito Palmisano

,



Giunto alla terza edizione, il Trofeo Eracle si prepara a sfornare emozioni mantenendo fede alla tradizione e alla passione per le ruote grasse nella giornata del 1°marzo ad Alberobello.
Il merito di questa gara innovativa spetta all’Associazione Eracle che nasce nel novembre del 1995 unendo la passione per la mountain bike di alcuni bikers alberobellesi ed altri della vicina città di Noci.
Vito Palmisano
Vito Palmisano

Il compianto presidente, Vito Palmisano, riuscì a portare in pochi anni l'associazione a distinguersi come società di riferimento della mountain bike con l’aiuto dei suoi ottimi collaboratori.

Ancora in gara i boschi e i tratturi caratteristici della zona dei Trulli ricadenti sia nel territorio di Alberobello che in quello di Martina Franca per complessivi 17,1 chilometri con partenza e arrivo fissati all’interno del Camping Bosco Selva, cuore pulsante di tutto lo svolgimento della manifestazione aperta agli agonisti, agli amatori ed anche agli escursionisti.

La novità di quest’anno è l’inserimento come gara jolly nel circuito Challenge XCO Puglia: il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto a favore della ricerca sulla fibrosi cistica ed Alberobello è già in fibrillazione per non lasciare nulla al caso a una nuova giornata da archiviare positivamente nel segno del binomio due ruote-solidarietà.
Ruote grasse e solidarietà: torna ad Alberobello il Trofeo Eracle in memoria di Vito Palmisano
10495 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia
Ai recenti campionati italiani Gravel svoltisi a Fubine Monferrato, le bici Guerciotti hanno conquistato due maglie tricolori, la prima con Matteo Zurlo, classificatori primo tra gli elite, e Matteo Cigala, vincitore nella categoria master.
FAS Airport Services Guerciotti Premac, ingaggiato il campione italiano Mattia Proietti Gagliardoni
Questa settimana è stato finalizzato l’accordo con il campione italiano della categoria allievi, Mattia Proietti Gagliardoni. Mattia Proietti rappresenta uno degli atleti dal più elevato potenziale a livello giovanile
Presentata a Milano la nuova veste del Team FAS Airport Services Guerciotti Premac
Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. La presentazione ha avuto luogo venerdì 15 settembre alle ore 11 presso il truck Guerciotti alla presenza degli operatori della stampa.
Castro Legend Cup 2023: un parterre da Coppa del Mondo
Fin dall'inizio della stagione il 15 ottobre è una data ben impressa nella mente dei biker. Il 15 ottobre, la Castro Legend Cup, X-Legend d'Italia, chiuderà la stagione agonistica della grande mountain bike. Non bastasse, la finalissima tra i Trofei d'Italia, prova finale del Prestigio di MTB Magazine, quest'anno, per la prima volta, sarà una prova del calendario internazionale UCI.
Ad Eboli applausi e passerella per i protagonisti del circuito X-Country 2023
È stata una festa nella festa ad Eboli con la passerella degli atleti e delle squadre che hanno reso onore al circuito X-Country in nove prove, tra le regioni Campania e Basilicata, nella disciplina olimpica del cross country tra i mesi di marzo ed agosto.
Matteo Zurlo e Giada Borghesi Campioni Italiani Gravel FCI
Domenica 17 settembre a Fubine Monferrato (AL) sono andati in scena i Campionati Italiani FCI specialità gravel, una festa che ha accomunato tutte le categorie in un’unica partenza (agonistiche e amatoriali, maschili e femminili)


Altre Notizie »