Internazionali d’Italia Series

Kerschbaumer riparte da “Internazionali”: ad Andora il debutto stagionale

,


Sabato 7 marzo l’altoatesino rimette in palio la corona di Internazionali d’Italia Series conquistata l’anno scorso nella prima prova in calendario, Andora Race Cup


Internazionali d’Italia SeriesLa stagione di Internazionali d’Italia Series è finalmente pronta ai nastri di partenza. Sarà Andora Race Cup a dare il via al calendario italiano il prossimo sabato 7 marzo, nella seconda edizione della gara organizzata sotto il coordinamento del CT azzurro Mirko Celestino, originario proprio del comune in provincia di Savona.

Con la promozione alla categoria internazionale C1, Andora promette di richiamare un campo partenti di grande prestigio, con tanti nomi internazionali a scegliere la Liguria come rampa di lancio verso i grandi obiettivi stagionali. Ad attenderli, un tracciato naturale di circa 4 chilometri, immerso in un’area boschiva, tecnico e divertente, che già l’anno scorso si guadagnò l’apprezzamento dei protagonisti in gara.
 
Fra gli atleti al debutto stagionale ci sarà anche Gerhard Kerschbaumer, che l’anno passato iniziò ad Andora la rincorsa al titolo di Internazionali d’Italia Series, poi strappato nella conclusione di La Thuile proprio al vincitore di Andora Race Cup nel 2019, il francese Stephane Tempier. Numero 3 del ranking mondiale, Kerschbaumer figura fra i favoriti d’obbligo per la prima tappa del più importante circuito italiano di cross country olimpico, ma sono diversi i rider di primissimo piano annunciati sulla via di Andora.
 
“L’anno scorso ad Andora faticai un po’ in partenza, riuscendo ad emergere in rimonta fino al terzo posto,” ricorda il Campione d’Italia in carica, “ma d’altra parte il mio picco di forma di solito arriva a primavera inoltrata, quindi fu un bel modo di iniziare.” Insieme ai compagni della Nazionale Italiana, Kerschbaumer arriverà sulla Riviera Ligure già martedì 3 marzo per il primo raduno della squadra azzurra di Cross Country, che si tratterrà ad Andora fino al 10 marzo.
 
“La Liguria, già in passato, è stata sede dei miei allenamenti pre-stagionali: ci torno sempre volentieri perché le temperature e i percorsi sono perfetti per iniziare a prendere il ritmo”, ha detto Kerschbaumer. - “Le sensazioni sono buone, così come la base di lavoro, ma è chiaro che soltanto la gara può dirmi a che punto mi trovo in questo momento”.
 
Kerschbaumer sarà anche una delle migliori carte per l’Italia del CT Celestino nell’appuntamento olimpico di Tokyo: “Ogni quattro anni è naturale che il programma della stagione si concentri sull’appuntamento a cinque cerchi, insieme al Mondiale e alla Coppa del Mondo, ma quello verso luglio è un percorso lungo, e centrare risultati importanti fin dall’inizio stagione e dalle prove di Internazionali d’Italia Series è il miglior viatico per arrivare con eccellenti gambe e un grande morale”.
 
Il programma di Andora Race Cup, evento organizzato dalla ASD Andora Race, si articola su due giornate di gara. Sabato 7 marzo sono previste le gare di Internazionali d’Italia Series (Uomini JR alle 9.00, Donne JR/U23/Elite alle 11.15, Uomini U23/Elite alle 13.00), mentre domenica 8 marzo sarà la volta delle prove dedicate alle categorie giovanili.
Kerschbaumer riparte da “Internazionali”: ad Andora il debutto stagionale
10000 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »