Gp Centro Italia Mtb Giovanile

Annullata la gara di Porto Azzurro

,



Era tutto pronto a Porto Azzurro ma rispettiamo a pieno la decisione presa dalla locale amministrazione
Sono le prime parole rilasciate da Monica Maltinti presidente dell’Elba Bike, società organizzatrice in collaborazione con Longone Bike della due giorni di mountain bike, in riferimento alla decisione presa dall’amministrazione comunale di Porto Azzurro in riferimento alla situazione sanitaria che sta vivendo l’Italia
Ci dispiace molto perché tutto era pronto. Abbiamo lavorato intensamente per allestire una due giorni di grande festa, di grande mountainbike.
Eravamo pronti nell’ospitare atleti e società provenienti da ogni parte dell’Italia, ma davanti alla sicurezza generale, ed alla salute, diamo il nostro consenso con la speranza che tutto si risolva con tempi celeri. Ci tengo a rimarcare
- conclude Maltinti- che questa decisione, ci ha portato sì ad annullare le due gare, ma fiduciosi, nel darvi appuntamento ad un’altra data agonistica. E’ doveroso e corretto monitorare la situazione, con la speranza di recuperare l’evento del Gp Centro Italia Giovanile mtb in data da valutare insieme ai vari organi competenti e la locale amministrazione comunale, che ringraziamo con grande stima e rispetto.

L’intervento anche di Enrico Lenzi
Ringrazio apertamente coloro che ci hanno aiutato fino a stamani ad allestire al meglio i circuiti della due giorni di gare e le società che si erano prodigate a venire sull’ Isola. Vi avremmo accolto con grande gioia

Alleghiamo il comunicato del sindaco
 


CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA 2020
01/03/2020 Porto Azzurro (LI) Isola d’Elba
05/04/2020 San Terenziano (PG)
13/04/2020 Barbarano Romano (VT)
26/04/2020 Esanatoglia (MC)
03/05/2020 Gualdo Tadino (PG)
10/05/2020 Scansano (GR)
17/05/2020 Barga (LU)
28/06/2020 Pratovecchio-Stia (AR)
 
Info: www.gpcentroitalia.it
 
Annullata la gara di Porto Azzurro
8500 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »