Presentazione

Presentata la stagione agonistica della Vesuvio Mountainbike

,



Ieri sera al Centro Congressi dell’Hotel Sakura di Torre del Greco, si è tenuta la presentazione della stagione agonistica 2020 della ASD Vesuvio Mountainbike.
L’attivissima Associazione Sportiva del presidente Gerardo Ciampa era presente al completo, per una serata in cui sono stati presentati gli obiettivi agonistici della stagione con la consegna del nuovo materiale tecnico.
Presenti anche gli sponsor, che per il 2020 saranno Union Gas e Luce, il negozio Evolution Bikes by Giannini, Foodness, Milano Consulenze Patrimoniali, Pac Gel, PrimoCarni, Pasticceria Mennella ed  Achille Mele.

La serata è stata l'occasione per affrontare alcuni argomenti molto cari ai ciclisti. Tra gli invitati, infatti, era presente il Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo, che ha parlato dello stato di avanzamento dei lavori di recupero delle aree del Parco disastrate dagli incendi del 2017, della prossima inaugurazione del Sentiero n.9 “il fiume di lava”, prevista per Lunedì 2 Marzo, ma anche e soprattutto ci ha tenuto a ribadire la stretta collaborazione della ASD Vesuvio Mountainbike e del Parco Nazionale nella organizzazione della Vesuvio Mountainbike Race 2020, che quest'anno, dopo le edizioni 2017 e 2018, si candida ad essere uno degli eventi promotori della rinascita del Parco Nazionale del Vesuvio.

Anche il presidente dell'associazione PrimaAurora, Silvano Somma, prendendo la parola, si è soffermato sulla situazione del Parco dopo gli incendi e dell'importanza di un primo intervento che possono fare proprio i ciclisti che si accorgano di un primo focolaio, senza mettere a rischio la propria incolumità.

Da evidenziare l'intervento del nutrizionista Vincenzo Ciaravolo, che ha fornito spunti sull'alimentazione degli atleti e consigli utili, che i presenti hanno molto apprezzato, tempestandolo di domande a cui il professionista non si è sottratto.
Si è parlato anche di un primo intervento di pronto soccorso, in casi di crisi cardiaca, affinché i ciclisti siano preparati ad aiutare un compagno in difficoltà, fintanto che arrivino i soccorsi e, per finire, sono stati presentati i calendari di tutte le discipline a cui parteciperanno gli atleti della Asd Vesuvio Mountainbike, che quest'anno ha molte aspettative su alcuni suoi tesserati agonisti.

La serata si è conclusa con un brindisi alla stagione agonistica che sta per iniziare.
 
Presentata la stagione agonistica della Vesuvio Mountainbike
12189 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia
Ai recenti campionati italiani Gravel svoltisi a Fubine Monferrato, le bici Guerciotti hanno conquistato due maglie tricolori, la prima con Matteo Zurlo, classificatori primo tra gli elite, e Matteo Cigala, vincitore nella categoria master.
FAS Airport Services Guerciotti Premac, ingaggiato il campione italiano Mattia Proietti Gagliardoni
Questa settimana è stato finalizzato l’accordo con il campione italiano della categoria allievi, Mattia Proietti Gagliardoni. Mattia Proietti rappresenta uno degli atleti dal più elevato potenziale a livello giovanile
Presentata a Milano la nuova veste del Team FAS Airport Services Guerciotti Premac
Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. La presentazione ha avuto luogo venerdì 15 settembre alle ore 11 presso il truck Guerciotti alla presenza degli operatori della stampa.
Castro Legend Cup 2023: un parterre da Coppa del Mondo
Fin dall'inizio della stagione il 15 ottobre è una data ben impressa nella mente dei biker. Il 15 ottobre, la Castro Legend Cup, X-Legend d'Italia, chiuderà la stagione agonistica della grande mountain bike. Non bastasse, la finalissima tra i Trofei d'Italia, prova finale del Prestigio di MTB Magazine, quest'anno, per la prima volta, sarà una prova del calendario internazionale UCI.
Ad Eboli applausi e passerella per i protagonisti del circuito X-Country 2023
È stata una festa nella festa ad Eboli con la passerella degli atleti e delle squadre che hanno reso onore al circuito X-Country in nove prove, tra le regioni Campania e Basilicata, nella disciplina olimpica del cross country tra i mesi di marzo ed agosto.
Matteo Zurlo e Giada Borghesi Campioni Italiani Gravel FCI
Domenica 17 settembre a Fubine Monferrato (AL) sono andati in scena i Campionati Italiani FCI specialità gravel, una festa che ha accomunato tutte le categorie in un’unica partenza (agonistiche e amatoriali, maschili e femminili)


Altre Notizie »