
Anche quest’anno, il 29 marzo, nella riserva naturale del bosco di Cerano il team è pronto a ospitare i biker provenienti da Puglia, Basilicata, Calabria e altre regioni. Il bosco di Cerano proprio per i suoi percorsi tecnici, è sempre stato palestra di allenamento tecnico per le mtb. Salite, discese, contropendenze, tratti tecnici con radici e pietre.
Adrenalinico e divertente.
La Varano Bike è la quinta prova del Challenge XCO Puglia, il circuito del Comitato Regionale Fci Puglia, un calendario composto da ben 13 appuntamenti, e capace di coniugare sport, natura, luoghi, turismo e altro, tra i sentieri più belli del tacco d’Italia.
L’azienda agricola Marylù, Masseria Guarini, ospiterà anche quest’anno l’intero evento.
Alle 8:30 della domenica mattina e con la nuova ora legale, tutti si raduneranno per dare inizio alla verifica tessere e iscrizioni, nell’attesa di essere chiamati in griglia per la partenza.
Saranno due le partenze: la prima alle 9:30 con tutte le categorie master, junior, under, elite.
La seconda con gli esordienti e allievi, che da quest’anno corrono con una classifica separata per primo e secondo anno.
Sarà una gara avvincente, di quelle che richiedono grande fatica e concentrazione.
Occasione per i tanti cicloamatori appassionati di assistere a una gara spettacolare che si sviluppa in un contesto naturale quale il bosco di Cerano, nel cuore del Salento. La cerimonia di premiazione vedrà i primi tre di ogni categoria salire sul podio per essere premiati, quando già pasta party, birra, dolci e frutta avranno acceso la festa.
Il ricavato di parte delle iscrizioni quest’anno andrà alla Bimbulanza, la generosa iniziativa dell’associazione “Cuori e Mani Aperte Verso Chi Soffre” ONLUS, che dal 2012 porta avanti un bellissimo progetto interamente dedicato ai bambini. (www.cuoreemaniaperte.it).
La Mtb San Pietro Salis Bike, guidata da Stefano Cascione, Aldo Pesimena, Giulio Carbone, Pasquale Papaleo, Stefano Bardi e Biagio Schirinzi, vi da appuntamento al 29 marzo 2020 per la Varano Bike Race.
