Internazionali d’Italia Series

Ad Andora c’è anche la Thömus: Keller sfida le italiane

,


Sabato 7 marzo, il team elvetico guidato da Ralph Näf sarà al via della prima tappa di Internazionali d’Italia Series con Alessandra Keller, Kathrin Stirnemann, Vital Albin e Ursin Spescha


Ogni giorno che passa, l’elenco degli iscritti ad Andora Race Cup, l’appuntamento d’apertura di Internazionali d’Italia Series, si arricchisce di nomi di punta del movimento mondiale del cross country.
Sabato 7 marzo, l’evento organizzato dalla ASD Andora Race con il coordinamento del CT azzurro Mirko Celestino vedrà ai nastri di partenza anche il Thömus RN Swiss Bike Team, guidato da una vecchia conoscenza del mondo della Mountain Bike Ralph Näf.
A contendere la vittoria alle biker di casa, motivate a lasciare il segno all’esordio stagionale, ci saranno atlete del calibro di Alessandra Keller, Campionessa del Mondo U23 nel 2018, e la plurititolata nella specialità Eliminator Kathrin Stirnemann.

Da parte loro, le azzurre potranno contare sul fattore campo, dato che arriveranno nella Riviera Ligure già martedì 3 marzo per prendere parte al raduno della Nazionale Italiana, ma le due atlete elvetiche puntano a rilanciare sin dalle prime uscite stagionali le loro ambizioni a livello internazionale, dopo un 2019 condizionato da difficoltà fisiche.

“La stagione è appena agli inizi ma sono entusiasta di tornare a correre” – ha detto Alessandra Keller. – “Non vedo l’ora di prendere parte a questa prima tappa di Internazionali d’Italia Series ad Andora. Abbiamo organizzato anche un training camp nelle vicinanze, adoriamo queste zone per allenarci e gareggiare”.
 
Il Team Thömus si presenterà con una formazione agguerrita anche nella gara Open maschile. Vital Albin, bronzo mondiale nella categoria U23 a Mont-Sainte-Anne (Canada), e Ursin Spescha puntano a guadagnare punti e posizioni nel ranking UCI, sfruttando la promozione di Andora Race Cup alla categoria internazionale C1.
 
Chi non ha ancora sciolto le riserve è invece Mathias Flückiger: il vincitore del Marlene Südtirol Sunshine Race 2018, reduce da una grande stagione 2019 con il successo in Coppa del Mondo ad Albstadt, sta cercando di recuperare da una caduta in Sudafrica. “Non abbiamo ancora deciso se Mathias inizierà la stagione ad Andora o più avanti - spiega Ralph Näf. - Al momento, non si è ancora completamente ripreso dall’incidente in Sudafrica e si sta allenando solo su strada”.
 
Il programma di Andora Race Cup si articola su due giornate di gara. Sabato 7 marzo sono previste le gare di Internazionali d’Italia Series (Uomini JR alle 9.00, Donne JR/U23/Elite alle 11.15, Uomini U23/Elite alle 13.00), mentre domenica 8 marzo sarà la volta delle prove dedicate alle categorie giovanili.
 
Foto: Alessandra Keller in azione al Marlene Südtirol Sunshine Race 2018
 
Ad Andora c’è anche la Thömus: Keller sfida le italiane
13567 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.
Via alla campagna abbonamenti TPN 2024
Oggi, 20 Novembre, ha inizio la campagna abbonamenti per il Trofeo dei Parchi Naturali 2024. Quattro gli scaglioni ovvero quattro i costi dell'iscrizione


Altre Notizie »