Escursionismo

Escursione con Amici Dolomitici!

,



Vivere giornate intense, sportivamente appaganti ed in gioiosa amicizia, e’ meraviglioso!
Ci aspettano circa 70 Km di pedalate in alta montagna con le ns. MTB.

Parto da casa mia a Vallesella di Cadore per l’ appuntamento con gli altri amici Biker a Pieve di Cadore, con calma verso le 9,30.
Affronteremo salite impegnative con pendenze fino al 32% e discese altrettanto pendenti e con fondo ghiaioso di scarsa aderenza.

Si parte per raggiungere la prima ns. meta: il Rif. Talamini, situato nel Comune di Vodo di Cadore, che raggiungiamo dopo circa 1,30h.
Gli ultimi 52 minuti con un dislivello circa 900m e pendenze che, pur in posizione avanzata sulla mia MTB, con la ruota anteriore “leggera” e a volte di poco alzata da terra.

Con il Rif. Talamini a poche centinaia di metri, mi accorgo che qualcuno mi sta’ affiancando per superarmi!
Si risveglia il mio istinto agonistico e scatto, staccando il ciclista che scopriro’ poi essere il mio amico Mago Basilio, che letteralmente mi grazia non scattando!

Il Talamini ancora chiuso, ma al lavoro per l’ apertura.
Si riparte in gruppo per la ns. seconda meta: il Rif. Venezia a circa 40 min.

Bella pedalata con salita costante, ma senza strappi ripidi come nella prima parte.
Tutto il ns. viaggio con paesaggi mozzafiato nel cuore della Dolomiti.

Pur essendoci nato e vissuto, resto sempre meravigliato da cotanta bellezza.
A dir poco estasiato dalla maestosita’ delle montagne e dai profumi che ci accompagnano.

Siamo in vetta al Rif. Venezia ad oltre 2.000 m e con oltre 1.500m/dsl in poco piu’ di 1,30h.
Freddo vento.

Ci aspetta ora una discesa impegnativa, dove, in certe ripide discese mi trovo “perso” ed impossibilitato ad azionare i freni per evitare cadute, raggiungendo velocita’ elevate.
Sono sincero: solo la mia MTB e l’ apprendimento della tecnica AmiBike dai mie istruttori, nonche’ e principalmente l’ intervento del Signore, mi hanno tenuto in sella!
Raggiungiamo Borca e poi Venas dove ci aspettano delle razioni di MaltoDestrine (birre!), atte al recupero muscolare e mentale.

Casa e doccia, con appagante sbirciatina al mio Garmin
Escursione con Amici Dolomitici!
7235 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi giovedì su ScratchTV
La Marathon degli Aragonesi andrà in onda giovedì prossimo su Scratch TV
Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.


Altre Notizie »