Un viaggio esclusivo sui sentieri del Pollino, un’ immersione di natura e aria buona; pedalando in angoli e percorsi a molti sconosciuti, frutto di anni di sopralluoghi ed esperienza. La Guida di Mountain Bike Pasquale Larocca, il Maestro di sci conosciuto per le gare estreme nelle terre selvagge dell’ Alaska e della Finlandia, sarà lieto di accompagnarvi in un’avventura nello splendido contesto del Parco Nazionale del Pollino.

Negli anni successivi il percorso è stato rivisitato , arricchito di contenuti ( #trials #singletrak ) e luoghi di interesse.
La partenza e l’ arrivo sono state poi spostate a Terranova di Pollino ed il percorso è ad anello.
Inoltre è stata divisa in diverse soluzioni :
TransPollino Endurance
Da un minimo di 12 ore ad un massimo di 24, percorrendo percorsi sconosciuti con o senza assistenza al seguito (trasporto, ricambio – cibo).
Il percorso sarà dettato non dai km che si riesce a percorrere ma dalle ore che si riesce a pedalare in Mtb, resistendo al buio ed al sonno. Non si tratta di una gara ma di un modo per conoscere e capire i limiti del nostro corpo. In caso di più persone, il tutto verrà adattato ai tempi e ai ritmi del più lento.
TransPollino - 2 Days : POLLINO ORIENTALE TRA CALABRIA E BASILICATA
Itinerario molto bello nel cuore del Pollino Orientale, caratterizzato da scenari e ambienti sempre diversi che, in alcuni tratti, ripercorre la ” Via dei Briganti ” che permette di scoprire paesi e culture differenti.
Da Terranova, attraverso varie soluzioni di itinerario, si passa per Civita (bellissimo borgo di cultura Arbëreshe) contornato dallo stupendo paesaggio delle Gole del Raganello.
Si prosegue poi in direzione Cerchiara di Calabria facendo tappa a San Lorenzo Bellizzi oppure al Santuario di Madonna delle Armi.
Il secondo Giorno si riparte verso il piccolo centro abitato di Alessandria del Carretto, per poi ritornare di nuovo in Basilicata passando nei comuni di : San Paolo Albanese , Cersosimo Noepoli , San Costantino Albanese.
TransPollino - 3/ 4 Days : POLLINO ORIENTALE E CENTRALE
Si tratta della continuazione del Pollino Orientale.
Aggiungendo 1/ 2 giorni, ci addentriamo nel cuore del Pollino sempre su itinerari sconosciuti e sentieri poco battuti.
Si attraversano i comuni di San Severino Lucano , Viggianello e Rotonda , per poi puntare alla scalata finale del Pollino attraversando in Mtb il Giardino degli Dei
SOLUZIONI
- Senza alcuna assistenza
- Con trasporto bagagli e notti in tenda
- Pernotto in strutture ricettive
- Con bici propria o a noleggio
- Con pedalata muscolare o assistita
- Con noleggio tenda, sacco a pelo e fornellino a gas
Per info e preventivi :
Pasquale Larocca - info@pollinoadventure.com

