Trentino MTB

Annullato il Trentino MTB 2020. Si pensa in grande per l'edizione 2021

,


Tre tappe hanno già fissato la nuova data per il 2021, mentre si attende la decisione finale per gli appuntamenti sull’Alpe Cimbra e Val di Fassa.


Trentino MTBLa decisione della FCI di annullare tutti gli eventi fino alla data del 30 giugno 2020 a causa dell’emergenza sanitaria mondiale di Covid19, ha costretto i Comitati Organizzatori delle prime tre tappe del Trentino MTB 2020, la Val di Non Bike del 24 maggio, la 100km dei Forti del 14 giugno e la Dolomitica Brenta Bike del 28 giugno, ad annullare in primis la propria gara e verificare quindi la possibilità di rimandarla ad altra data nell’anno in corso.

In queste ultime settimane, dopo aver conosciuto le modalità restrittive imposte dalla cosiddetta “fase 2”, i C.O. hanno preso una decisione definitiva e condivisa con i principali partner, che ha portato all’annullamento di alcune manifestazioni e alla scelta di nuove date 2021: 11,12 e 13 giugno il weekend di gare della 100Km dei Forti, 27 giugno per la Dolomitica Brenta Bike e domenica 25 luglio per la 3TBike. In attesa della conferma, le date di ValdiNonBike e Extreme Uphill Val di Fassa.

Per l’appuntamento sull’Alpe Cimbra, che vedeva nella sua edizione 2020 i festeggiamenti per i suoi 25 anni, si è deciso di attendere ulteriormente per verificare la possibilità di riproporre la gara nel mese di settembre, mentre la crono della Val di Fassa per ora rimane confermata per il 13 settembre 2020.
Comunque, il Circuito Trentino MTB, con l’annullamento di tre tappe, è costretto a salutare e a rinviare i grandi progetti all’edizione 2021.  

Eventuali quote di iscrizione 2020 già versate, saranno considerate valide per l'edizione 2021.
 
Annullato il Trentino MTB 2020. Si pensa in grande per l'edizione 2021
7489 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia
Ai recenti campionati italiani Gravel svoltisi a Fubine Monferrato, le bici Guerciotti hanno conquistato due maglie tricolori, la prima con Matteo Zurlo, classificatori primo tra gli elite, e Matteo Cigala, vincitore nella categoria master.
FAS Airport Services Guerciotti Premac, ingaggiato il campione italiano Mattia Proietti Gagliardoni
Questa settimana è stato finalizzato l’accordo con il campione italiano della categoria allievi, Mattia Proietti Gagliardoni. Mattia Proietti rappresenta uno degli atleti dal più elevato potenziale a livello giovanile
Presentata a Milano la nuova veste del Team FAS Airport Services Guerciotti Premac
Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. La presentazione ha avuto luogo venerdì 15 settembre alle ore 11 presso il truck Guerciotti alla presenza degli operatori della stampa.
Castro Legend Cup 2023: un parterre da Coppa del Mondo
Fin dall'inizio della stagione il 15 ottobre è una data ben impressa nella mente dei biker. Il 15 ottobre, la Castro Legend Cup, X-Legend d'Italia, chiuderà la stagione agonistica della grande mountain bike. Non bastasse, la finalissima tra i Trofei d'Italia, prova finale del Prestigio di MTB Magazine, quest'anno, per la prima volta, sarà una prova del calendario internazionale UCI.
Ad Eboli applausi e passerella per i protagonisti del circuito X-Country 2023
È stata una festa nella festa ad Eboli con la passerella degli atleti e delle squadre che hanno reso onore al circuito X-Country in nove prove, tra le regioni Campania e Basilicata, nella disciplina olimpica del cross country tra i mesi di marzo ed agosto.
Matteo Zurlo e Giada Borghesi Campioni Italiani Gravel FCI
Domenica 17 settembre a Fubine Monferrato (AL) sono andati in scena i Campionati Italiani FCI specialità gravel, una festa che ha accomunato tutte le categorie in un’unica partenza (agonistiche e amatoriali, maschili e femminili)


Altre Notizie »