Everesting 8848

Ride with Nicolas!

,


Appassionati e Follower potranno seguire Nicolas su MTBonline.it/live


Le gare si sono fermate ma non l'attività del KTM DAMA SELLE SMP ALCHEMIST, infatti a pochi giorni dall'inizio ufficiale della stagione MTB 2020, il tiranese Nicolas Samparisi in forza al KTM DAMA Selle SMP ALCHEMIST tenterà l'impresa, obbiettivo EVERESTING. Una sola ascesa, da ripetere più volte, per raggiungere gli 8848m di dislivello del Re dell' Himalaya.
L'aduano ha cercato a fondo una salita, una ascesa non da tutti, una scalata da folli e l'ha trovata nel comprensorio dell'Aprica, dal Palabione sino alla Magnolta 7Km al 13% medio su terreno sconnesso, la scalata più dura di sempre in MTB!

L'Everesting era un idea che mi frullava in testa da un po'- ha detto Nicolas - Avevo pensato al 2021, ma il fato ha deciso di cambiarmi i programmi, la pausa per il Covid sarà l'occasione giusta. Da marzo ho cominciato a provare diverse salite sempre in off road, ne ho trovate tante e tutte bellissime nella nostra Valtellina. Poi ho provato la Magnolta, bella, terribile, 7Km di inferno dal sapore del sangue. Doveva essere lei. Non poteva che essere una salita epica, dove tutti d'inverno scendono con gli sci io ci salirò d'estate in sella alla mia KTM. La mia Myroon sarà la mia compagna per questa impresa, settata al massimo, una Bike da 8.5Kg con ruote Alchemist rr2, il top, e trattamento Zero Factory per salvare tutti i watt.
Fortunatamente la mia SMP mi terrà compagnia in comodità.
Non vedo l'ora di mettermi alla prova! Follow me!


Il tentativo avverrà tra sabato 27 e domenica 28 in base al meteo.
Sarà prevista una zona paddock in centro Aprica mentre si potrà raggiungere l'arrivo in zona Magnolta tramite funivia.

Nicolas userà la nostra App Ride with ALEX che comunicherà in tempo reale la sua posizione.
Per chi vorrà seguire LIVE da remoto l'impresa, può collegarsi al seguente link: www.mtbonline.it/live
10027 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi giovedì su ScratchTV
La Marathon degli Aragonesi andrà in onda giovedì prossimo su Scratch TV
Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.


Altre Notizie »