Selle Italia Guerciotti Elite

Guerciotti, festa in terrazza!

,


Premiati Di Tano, Dorigoni e la Baroni


Metti una sera a cena con i re delle bici e del ciclocross. Paolo Guerciotti ha radunato amici e corridori del ciclocross sulla terrazza della sua palazzina direzionale di via Petrocchi a Milano per la tradizionale riunione conviviale estiva.
Va precisato che non s’è  trattato di  una convention o formale conferenza stampa bensì di una serata all’insegna della bonaria allegria col risotto alla milanese che l’ha fatta da padrone.  

Al party di Paolo Guerciotti erano presenti alcuni sponsor amici, tra i quali Maurizio Verri della Europence. Paolo, presidente della Selle Italia-Guerciotti-Elite, ne ha approfittato per presentare in anteprima ai simpatizzanti il nucleo di ciclocrossisti per la stagione invernale 2020-21.
C’erano infatti i confermati Jakob Dorigoni, che nei prati correrà nella categoria elite, l’under 23 Federico Ceolin, lo junior Gabriel Fede, la “under” Francesca Baroni.

Le novità di Casa Selle  Italia-Guerciotti  per  il  prossimo  autunno-inverno  sono  il  valdostano Filippo Agostinacchio, che per la seconda stagione disputerà corse juniores,  e  la  pescarese  Gaia  Realini  (nel  cross  è cresciuta  in  Toscana)  pronta a competere con le under 23. Paolo Guerciotti e il figlio Alessandro, che della squadra  ciclocross  continua  a  ricoprire  il  ruolo  di  team  manager,  hanno premitato Dorigoni  per  la  conquista del  Campionato  italiano  di  ciclocross 2020 a Schio.
Da notare che il corridore dell’Alto Adige poteva cimentarsi nella gara valida per il tricolore under 23 ( è nato nel ’98) tuttavia ha preferito puntare al titolo degli elite, che è riuscito a conquistare con onore.
Ha altresì ricevuto la targa per la vittoria nel Campionato italiano la toscana Baroni, prima a Schio  fra le  under  23. 

Paolo Guerciotti  sulla  terrazza ha anche premiato con targa il pluri-Campione del Mondo di ciclocross Vito Di Tano, legato da una vita alla squadra. Di Tano ha corso nel team di Guerciotti dal 1978 al gennaio ’90. Dall’inverno successivo è diventato direttore sportivo della Selle Italia-Guerciotti (allora denominata con altri brand).

Alla serata in terrazza erano presenti esponenti della Cycling Development-Guerciotti,  società  che  svolge  attività  in  tante  specialità.  Alcuni  atleti  cheg ravitano  nell’orbita  di  Paolo  Guerciotti  disputeranno  competizioni crossistiche 2020-21 in maglia Development, comprese le “girls” Nicole Fede e Alessandra Grillo.

La famiglia Guerciotti è nota per l’organizzazione della classica internazionale di ciclocross nata nel dicembre 1978 e che dal 2001 si svolge su prati e sentieri dell’Idroscalo di Milano.
L’edizione 2020 inizialmente posizionata in calendario per il primo novembre verrà spostata.
Le problematiche del covid 19 – ha spiegato Alessandro Guerciotti – hanno rivoluzionato il calendario dell’attività su strada. Ad esempio il primo novembre ci saranno ancora il Giro di Sardegna e la Vuelta a Espana. E’ un buon motivo per spostare il nostro Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti al 22 novembre. E’  la data che abbiamo richiesto all’Unione Ciclistica Internazionale

La serata è terminata col taglio della torta, il brindisi e  tanta allegria ancora.     
   
Guerciotti, festa in terrazza!
7870 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi giovedì su ScratchTV
La Marathon degli Aragonesi andrà in onda giovedì prossimo su Scratch TV
Ci ha lasciati Renato Longo
Oggi, 8 giugno, ci ha lasciati Renato Longo, una leggenda Italiana del ciclocross mondiale Nel suo palmares cinque titoli mondiali, il primo all'età di 21 anni, e ben dodici titoli italiani. Nel 1966 Aldo Moro lo insignì con la medaglia d’oro al valore sportivo.
Al via la stagione di Val di Sole Bikeland: sabato 10 Giugno l’apertura dei Bike Park
La Val di Sole si prepara all’inizio della sua estate sportiva legata alle due ruote. Se l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio a Daolasa di Commezzadura, rappresenta il fiore all’occhiello di un’estate entusiasmante, l’apertura dei due bike park della valle è il momento più atteso dagli amanti del gravity.
Marathon delgi Aragonesi, alcuni scatti fotografici di una giornata indimenticabile
Alcuni dei bellissimi scatti d'autore realizzati dal nostro Antonio Caggiano
Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si prepara la quarta edizione domenica 25 giugno
Forte del gradimento e della cospicua partecipazione negli anni precedenti, l’edizione 2023 della Sunsportweek XCO-Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP: si preannuncia ricca e carica di interesse grazie agli sforzi che l’Italia Bike Team sta compiendo congiuntamente con l’amministrazione comunale e in sinergia con il Consorzio del Limone di Rocca Imperiale IGP, per dare lustro a questa significativa manifestazione dove si chiude il cerchio sulla XCO Borbonica Cup.
Marathon delgi Aragonesi, il video ufficiale
Se fosse un libro potremmo chiamarlo "Va dove ti portano le ruote". E invece? Invece uguale, seppur ognuno abbia una sua tecnica per affrontare in discesa il fango scivoloso. Nuovo il percorso e nuovo il campobase. La Catasta, a Campotenese, è il luogo che non ti aspetti, quel luogo in cui il colpo di fulmine è lì in agguato, pronto a catturare un angolino del cuore.


Altre Notizie »