Ultra Raid

La Sila3Vette scatterà il 5 marzo

,



Ora è ufficiale: la data dell’edizione 2021 della Sila3Vette Winter Challenge coincide con il primo weekend di marzo, dal 5 al 7. Uno spostamento in avanti nel calendario per il principale ultraraid del Sud Italia, dettato in primis dalla data di effettuazione delle Elezioni Regionali in Calabria, fissate per il 14 febbraio.

Considerando un possibile ballottaggio fissato per il 28 dello stesso mese, l’organizzazione ha deciso di posizionare la gara dal 5 al 7 considerando anche che, lavorando a stretto contatto con le istituzioni comunali, provinciali e regionali, non si potevano togliere tempo e risorse agli enti in quei giorni topici. Nella scelta è stato tenuto conto anche della situazione che stiamo vivendo, con una pandemia che rende incerto l’immediato futuro e quindi avere qualche settimana in più potrebbe essere a tutto vantaggio della riuscita dell’evento.

Quello della gara di Camigliatello Silano è un messaggio di speranza, in un periodo nel quale da una parte e dall’altra del pianeta la diffusione del Covid-19 costringe quasi tutti gli eventi sportivi all’annullamento, anche nel mondo dell’ultraraid.

La formula di gara non cambia, come non cambiano le discipline interessate dall’evento: la corsa a piedi come lo sci di fondo, la mountain bike (attraverso le ormai diffuse Fat Bike ideali per pedalare sulla neve) come le slitte trainate da cani.

Non cambiano neanche le distanze, a cominciare dall’ultima arrivata, la Sila3Vette 1947 lunga 140 km per 5.500 metri di dislivello lanciata nel 2020 e che il prossimo anno non sarà più a inviti ma aperta a ogni iscritto; poi l’Ultra (80 km per 2.684 metri), la Challenger (40 km per 1.280 metri) e infine le due prove amatoriali, la Turist di 21 km e la San Valentino Love di 5 km per gli amici a 4 zampe.

Le iscrizioni sono già aperte e l’interesse verso l’evento calabrese ha fatto ormai il giro del mondo. Le quote fino a fine anno vanno dai 250 euro per la distanza maggiore ai 150 per l’Ultra, 100 per la Challenge, 35 per la 21 km e 15 per la passeggiata. Dopo Capodanno è previsto un ulteriore aumento. Tutto l’evento si disputerà naturalmente nel pieno rispetto dei protocolli sanitari vigenti in quel dato periodo, sperando che a inizio marzo, con l’auspicato inizio delle vaccinazioni, la pandemia inizi a perdere colpi.

Per informazioni: Asd Tmc360 Sport, tel. 0984.1862770, 334.6732636 e 392.2063250
http://sila3vette.com
 
 
La Sila3Vette scatterà il 5 marzo
7102 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Granfondo Valle del Nisi: ci siamo!
Poche ore alla chiusura delle iscrizioni della terza edizione della Granfondo Valle del Nisi. Quasi 400 atleti hanno già confermato la propria presenza per domenica 26 marzo sul Lungomare di Alì Terme(ME)!
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Domenica la Rampichiana, tanti big al via
La Rampichiana raggiunge la maggiore età e si presenta in pompa magna per l’appuntamento di domenica prossima, quando darà il via all’edizione 2023 della Coppa Toscana Mtb.
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »