Ciclocross

Campionati Italiani Ciclocross Lecce 2021: assegnate le 12 maglie tricolori per le categorie master

,



Spettacolare come dalle attese, si è rivelato un gran successo l'avvio dei Campionati Italiani Ciclocross Lecce 2021, l'evento del nuovo anno sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana che ha il sostegno di Pugliapromozione e Regione Puglia, il patrocinio del Comune e della Provincia di Lecce.

Nel rispetto delle normative anti Covid-19, degno di nota l'instancabile operato del comitato organizzatore della Kalos (del presidente Sergio Carico) che si è dato un gran da fare con tanti sacrifici per la miglior riuscita di tutto l'evento che accoglierà fino a domenica 10 gennaio il meglio d'Italia del ciclocross nelle categorie giovanili, agonistiche ed amatoriali.

Alla presenza di Loredana Capone (presidente del consiglio della Regione Puglia), Massimiliano Romano (vice presidente della Provincia di Lecce), Carlo Salvemini (sindaco di Lecce), Paolo Foresio (assessore allo sport e al turismo del Comune di Lecce), Daniela Isetti (vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana) e Nandu Popu (alias Fernando Blasi, voce del gruppo Sud Sound System e autore della canzone "Pedalare Pedalare"), la giornata inaugurale ha visto protagonisti 151 atleti delle categorie amatoriali, tra uomini e donne, che si sono espressi ai massimi livelli nel velocissimo e scorrevole percorso, disegnato da Vito Di Tano, sulla distanza di 2800 metri all'interno del Parco di Belloluogo.

Di rilievo le vittorie e i podi tricolori per Matteo Cancherini (CM2 Asd), Leonardo Caracciolo (Triono Racing) e Alessandro Sereni (Cicli Taddei) tra gli élite sport, Nicolò Ferrazzo (Tteam), Adriano Luciano (Cps Professional Team) e Leonardo Chieruzzi (Avis Amelia) tra i master 1, Samuele Mazzucchelli (STM Asd), Marco Del Missier (Dp66 Giant SMP) e Fabrizio Trovarelli (Bikelab-Team Astolfi) tra i master 2, Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Asv Nals), Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team) e Domenico Ponzo (Piesse Cycling Team) tra i master 3, Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Team), Graziano Bonalda (Stm Asd) ed Ezio Cameli (Bici Adventure Team) tra i master 4, Maurizio Carrer (Team Eurobike), Stefano Nicoletti (Hicari Cablotech) ed Eremo Bardelli (Spilla Team) tra i master 5, Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Giuseppe Dal Grande (Ctf) e Flavio Zoppas (El Coridor Team) tra i master 6, Andrea Zamboni (Team Ridiculous), Gianfranco Mongardi (Spilla Team) e Moreno Ridolfi (Team Cingolani) tra i master 7, Fabrizio Stefani (Bike Pro Action), Massimo Burzi (Cicli Taddei) e Flavio Lavarda (Fox Team) tra i master 8, Linda Fischnaller (SC Meran Bike), Federica Sesenna (Lugagnano Off Road) e Sara Mazzorana (Bike Therapy Asd) tra le élite master donna, Ania Bocchini (Team Cingolani), Sabrina Di Lorenzo (Pro Bike Riding Team) e Giulia Ballestri tra le master donna 1, Ilenia Lazzaro (Unione Ciclistica 2000), Mariangela Roncacci (Race Mountain Folcarelli Team) e Luisa De Lorenzo Poz (Team Estebike Zordan) tra le master donna 2.

Le gare di sabato 9 gennaio, per esordienti e allievi uomini e donne, continueranno a svolgersi senza la presenza del pubblico a causa delle stringenti normative anti Covid-19: prevista la diretta streaming dalle 14:00 alle 16:00 sulla pagina Facebook di L'Ora del Ciclismo, collegamenti anche sulla pagina Facebook di  "Campionati Italiani di Ciclocross di Lecce".
Non mancheranno gli aggiornamenti dal servizio cronometraggio https://www.mtbonline.it/Live/ come riferimento per consultare le classifiche in tempo reale in tutte le categorie.

Per domenica 10 gennaio, diretta su Rai Sport della gara élite uomini tra le 14:45 e le 16:00, su Rai Sport Web diretta delle gare femminili a partire dalle 13:00 (in replica su Rai Sport alle 16:15)
 
SABATO 9 GENNAIO – 2°GIORNATA
8,00 – 9,00 Prove libere del percorso
8,00 – 11,30 Verifica tessere giovanili e agonisti (presso la segreteria –  Parco di Belloluogo)
9,30 – 10,00 Gara – esordienti 1° anno uomini
10,30 – 11,00 Gara – esordienti 2° anno uomini
11,30 – 12,00 Gara – allievi 1° anno uomini
13,00 – 13,30 Gara – allievi 2° anno uomini
14,00 – 14,30 Gara – donne esordienti 1°/2° anno con partenze differenziate
15,00 – 15,30 Gara – donne allieve 1°/ 2° anno  con partenze differenziate
14,00 – 18,00 Verifica tessere agonisti (presso la segreteria Parco di Belloluogo)
15,50 – 17,00 Ultime prove ufficiali del percorso
 
RIEPILOGO CAMPIONI ITALIANI FCI CICLOCROSS LECCE 2021 – 1°GIORNATA
Elite master donna: Linda Fischnaller (Meran Bike)
Master donna 1: Ania Bocchini (Team Cingolani)
Master donna 2: Ilenia Lazzaro (Unione Ciclistica 2000)
Elite Sport: Matteo Cancherini (CM2 Asd)
Master 1: Nicolò Ferrazzo (TTeam)
Master 2: Samuel Mazzucchelli (Stm Asd)
Master 3: Carmine Del Riccio (Sunshine Racers)
Master 4: Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Team)
Master 5: Maurizio Carrer (Team Eurobike)
Master 6: Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano)
Master 7: Andrea Zamboni (Team Ridiculous)
Master 8: Fabrizio Stefani (Bike Pro Action)
 
Classifiche complete della prima giornata al link https://www.mtbonline.it/Risultato/1470/0
Rivivi le emozioni della diretta streaming della prima giornata,  al link https://www.facebook.com/ciclocrosslecce/videos/2925738371048985/più gli highlights di L'Ora del Ciclismo al link https://youtu.be/EStwJewLKlM
 
Taglio inaugurale del nastro di partenza
Taglio inaugurale del nastro di partenza
Taglio inaugurale del nastro di partenza
Taglio inaugurale del nastro di partenza
Taglio inaugurale del nastro di partenza
Taglio inaugurale del nastro di partenza
Taglio inaugurale del nastro di partenza
Taglio inaugurale del nastro di partenza
Campionati Italiani Ciclocross Lecce 2021: assegnate le 12 maglie tricolori per le categorie master
14958 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Sul Monte Amiata va in scena il Campionato Italiano Gravel FCI 2025 all’interno dell’Amiata Bike Festival
Dal 25 al 27 luglio, il Monte Amiata ospita il Campionato Italiano Gravel FCI nell’ambito dell’Amiata Bike Festival: cicloturismo, gare, natura e grandi nomi del ciclismo per un weekend imperdibile.
Campionati Europei BMX 2025: a Valmiera trionfano Shriever e Ragot Richard
Si sono conclusi a Valmiera i Campionati Europei BMX Racing 2025 con le vittorie di Bethany Shriever e Mathis Ragot Richard tra gli Elite. Oltre 1200 atleti da 24 nazioni in gara nella storica pista di Māris Štrombergs
Aperte ufficialmente le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
L' ASD Vesuvio Mountainbike ha ufficialmente aperto le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.


Altre Notizie »