Marathon degli Aragonesi

La Marathon degli Aragonesi cerca te!

,



Marathon degli AragonesiAperte le iscrizioni per i corridori che vogliono cimentarsi con le pendenze dell'Imperticata, ma anche per i volontari che intendono aiutare l'organizzazione nella gestione del percorso 
Una gara, in un contesto affascinante e variegato nel cuore del Parco nazionale del Pollino, caratterizzata dalla regina delle salite: l'Imperticata. Sette chilometri di tornanti con pendenze da paura che sono il vero scoglio da superare per staccare il tagliando della partecipazione alla Marathon degli Aragonesi, gara che fa parte del circuito del Trofeo dei Parchi naturali che si svolgerà il 20 giugno con partenza da Frascineto. 
 
In queste ore sono state aperte le iscrizioni alla gran fondo organizzata dall'Asd Ciclistica Castrovillari presieduta da Giovanni Cancio che sta mettendo a punto il percorso e iniziando la pulizia dei tracciati che accoglieranno gli appassionati delle ruote grasse nel week end di giugno patrocinato dal Parco nazionale del Pollino e dai comuni di Castrovillari, Civita e Frascineto. 
 
Mentre fervono i preparativi per accogliere in totale sicurezza atleti ed accompagnatori l'organizzazione parallelamente alle iscrizioni dei bikers ha anche aperto, sul sito ufficiale dell'evento, la piattaforma di iscrizione per i volontari che sono, come ogni anno, un anello fondamentale nella gestione in sicurezza dei punti ristoro e controllo del percorso. 
 
«I volontari - ha spiegato il presidente Ciancio - sono parte integrante dell’organizzazione della Marathon. Senza di loro in questi anni non avremmo potuto mandare avanti un evento così particolare e complesso in tutte le sue fasi». Nei giorni precedenti alla gara e durante la durata dell'evento i volontari si occuperanno della consegna dei pacchi gara, della preparazione del materiale per i ristori e della gestione dei punti ristoro durante il tracciato, cosi come l'ausilio all'associazione organizzatrice nella installazione della cartellonistica e la transennatura del percorso sia in zona partenza e arrivo che in montagna. Per tutti un T-Shirt ufficiale della Marathon degli Aragonesi 2021 che li renderà riconoscibili e visibili lungo i chilometri di gara oltre che farli sentire parte di un’unica grande organizzazione «che ogni anno regala - ha concluso il presidente dell'Asd ciclistica Castrovillari - spettacolo e promozione del territorio in una maniera unica»
La Marathon degli Aragonesi cerca te!
12016 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »