Marathon degli Aragonesi

Paolo Colonna si conferma il leader del Trofeo dei Parchi Naturali

,
photo credits ©Vincenzo Alvaro


Nella gran fondo invece vince Roberto Semeraro del Team Eracle, mantenendo il primo piazzamento della categoria


L’imperticata e la Marathon degli Aragonesi affascinano e conquistano i biker di tutto Italia. Ancora una volta la gara di mountain bike organizzata dall’Asd Ciclistica Castrovillari registra un successo di partecipanti che «ci ripaga delle fatiche di questi mesi» ha commentato il presidente del sodalizio Giovanni Ciancio.

537 atleti hanno preso il via dalla piazza di Frascineto per i due percorsi Gran fondo di 42 chilometri e 1570 metri di dislivello, e Marathon per un complessivo di gara di 60 chilometri e circa 2155 metri di dislivello. A vincere la tappa del Pollino del Trofeo dei Parchi nazionali è stato Paolo Colonna (Asd Rolling Bike) che ha chiuso l’anello in 3 ore e 7 minuti stabilendo un nuovo record di gara. Dietro di lui per la Marathon, Pasquale Sirica (Pit Stop Racing Team) con il tempo di 3 ore e 17 minuti e Antonio Vigoroso (Asd Rolling Bike)che ha chiuso in 3 ore e 19 minuti. Per la Gran fondo invece Roberto Semeraro (Team Eracle) ha chiuso con il tempo di 2 ore e dieci minuti seguito da Rosario Graziano (Asd Rolling Bike) staccato di ben undici minuti (ha chiuso la gara a 2 ore e 21 minuti) e terzo sul podio Francesco Sanseviero (Asd Bike in tour Vallo di Diano) con 2 ore e 24 minuti di gara. 
 
Per la categoria femminile miglior tempo per Domenica Mazzeo (Asd Falchi Cycling) con il tempo di 3 ore e 13 minuti, seguita da Giovanna Foti (Asd Cyclingh Reghium) che ha chiuso la gara a 4 ore e 1 minuto, e Tiziana Liguori (Asd Extreme Bike Salento) a 4 ore e 14. 
 
Ha parlato di «giornata memorabile» il presidente della Asd Ciclistica Castrovillari, Giovanni Ciancio, che insieme ai comuni di Frascineto, Castrovillari e Civita e con l’ausilio dell’Ente Parco del Pollino che patrocinano l’evento, ha organizzato la manifestazione che ha registrato il tutto esaurito di partecipanti. 
 
E’ stata una gara molto dura – ha commentato il leader della Marathon, Paolo Colonna – reso ancora più dura degli altri anni dal gran caldo. I primi 42 chilometri con 1700 metri di dislivello rendono la Marathon degli Aragonesi una gara unica con un finale spettacolare. Ci tenevo a vincere anche questa tappa del trofeo. Gli ha fatto eco il vincitore del percorso gran fondo, Roberto Semeraro, alla sua prima Imperticata. Non l’avevo mai fatta, ma fa male come dicono. Gara molto dura ma bellissima ha commentato al suo arrivo dichiarando l’intenzione di voler conservare fino alla fine del circuito la maglia di leader. 
 
Soddisfatti gli organizzatori ed i sindaci dei comuni coinvolti che intravedono nello sport outdoor un buon inizio di stagione per la ripartenza del turismo sostenibile. 
 
In questo territorio la Marathon ha preso piede e noi con le associazioni ed i comuni abbiamo investito in questo segmento turistico per mettere in risalto i borghi e le bellezze naturali del percorso. La Marathon degli aragonesi è ormai da annoverare tra le manifestazioni più consolidate nell’ambito degli sport outdoor.
 
Lungo il perimetro di gara i corridori sono assistiti e monitorati attraverso 40 postazioni di volontari (Cai, Grado Zero, Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, Croce Rossa Italiana, Asd CorriCastrovillari, Soccorso Alpino e Speleologico Calabria, Legione Castrum Asd Softair, Anpana) dislocate anche nei punti più impervi, 3 postazioni di soccorso e seguiti in tutto il percorso dal Motoclub Enduro Pollino e i quaddisti che sono stati per i bikers dei veri e propri angeli custodi lungo le asperità dei due tracciati.
 
L’evento – ha sottolineato il presidente Asd ciclistica Castrovillari Giovanni Ciancio – ancora una volta dimostra di essere un attrattore importante per il turismo sportivo e la promozione delle nostre bellezze. Ci rivediamo al prossimo anno.
Imperticata
Marathon degli Aragonesi, particolare della salita dell'Imperticata

Marathon    144 classificati

1 COLONNA PAOLO EL ASD ROLLING BIKE
2 SIRICA PASQUALE EL PIT STOP RACING TEAM
3 VIGOROSO ANTONIO M1 ASD ROLLING BIKE
4 MIRABILE ALESSIO EL SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM
5 CLEMENTE FRANCESCO M1 ASD CICLISTICA OLIVETO CITRA
6 MAROTTA FELICE M1 ASD TEAM GIUSEPPE BIKE
7 PASTENA NICOLA M1 ASD BIKE SPORT TEAM
8 MATRISCIANO ANTONIO M4 ASD TEAM GIUSEPPE BIKE
9 MASINO GINO EL ASD TEAM BYKERS VIGGIANO
10 LOMBARDO VITO M6 SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM

vai ai risultati

Granfondo    226 classificati

1 SEMERARO ROBERTO ELMT TEAM ERACLE
2 GRAZIANO ROSARIO M2 ASD ROLLING BIKE
3 SANSEVIERO FRANCESCO M1 ASD BIKE IN TOUR VALLO DI DIANO
4 SCARCELLI GIOVANNI PAOLO M2 ASD SILVA BRUTIA
5 CITTADINO GIUSEPPE M1 ASD PIANOPOLI BIKE TEAM
6 ZOLLINO ALESSIO JMT IRON BIKE NARDO
7 ALARINO LUCIO M3 ASD ROLLING BIKE
8 MANCUSO GIANLUCA JU SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM
9 FALBO FRANCESCO GIUSEPPE M1 GIGABIKE
10 MASTRANGELO ANGELO JU PRO.GI.T. CYCLING TEAM

vai ai risultati


 
Paolo Colonna si conferma il leader del Trofeo dei Parchi Naturali
photo credits Vincenzo Alvaro
13970 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Giovi Extreme: spettacolo e adrenalina nella prima tappa del Trofeo Campania XCO Cup
La XC Giovi Extreme 2024 ha inaugurato il Trofeo Campania XCO Cup con una giornata di pura competizione, che ha visto protagonisti alcuni tra i migliori specialisti delle gare Cross Country MTB
Scott domina la Granfondo del Castello di Monteriggioni
Grande spettacolo alla 33ª Granfondo del Castello di Monteriggioni, seconda tappa della Coppa Toscana MTB e valida per la Deltos Cup. Nonostante il meteo incerto, il percorso di 50 km e 1.250 m di dislivello ha retto bene, garantendo una gara combattuta.
Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia
Lombardo Bikes ha ufficialmente acquisito Cicli Olympia, uno dei marchi storici del ciclismo italiano, fondato nel 1893
Leonardo Paez e Claudia Peretti dominano l’ottava edizione della Valle dei Vini Classic
Si è svolta a Sambuca di Sicilia (AG) l’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini Classic, che ha visto al via oltre 400 atleti e un pubblico entusiasta
Tantissimi campioni di MTB arrivano a Sambuca di Sicilia
E’ un cast clamoroso quello che si presenterà al via domenica all’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini, che a Sambuca di Sicilia (AG) darà ufficialmente il via all’Appennino Superbike. Gaspare Campo con il suo staff dell’Asd Mtb Open ha ancora una volta tenuto fede alla sua fama portando in Sicilia il meglio della mtb nazionale e non solo, per una sfida davvero accesissima.
Presentata a Torre del Greco la stagione 2025 della Vesuvio Mountainbike
Sabato primo marzo 2025 presso l'hotel Sakura di Torre del Greco, l'ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE ha presentazione la stagione 2025.


Altre Notizie »