Internazionali d’Italia Series

Internazionali d’Italia Series, a La Thuile resa dei conti con vista Olimpica

,
photo credits ©Mario Pierguidi


La festa della Mountain Bike è sabato 26 giugno a La Thuile MTB Race: domani l’atto conclusivo di Internazionali d’Italia Series. Marotte vs. Avondetto, è l’atteso duello fra gli uomini. Richards, McConnell e Batten le ‘vedette’ della gara femminile


A poche ore dal gran finale di Internazionali d’Italia Series, l’atmosfera a La Thuile è quella delle grandi vigilie. La Thuile MTB Race, in programma domani, sabato 26 giugno, sarà teatro della resa dei conti fra i più grandi protagonisti del più importante circuito italiano di Cross Country, la disciplina Olimpica della Mountain Bike.
Proprio i Giochi Olimpici di Tokyo attendono molti dei protagonisti sull’anello valdostano, che sul tecnico anello di La Thuile disegnato da Enrico Martello faranno le prove generali in vista della tappa di Coppa del Mondo di Le Gets e dall’appuntamento a cinque cerchi.

UOMINI OPEN: DASCALU ARBITRO DELLA SFIDA MAROTTE-AVONDETTO

Il giovane Simone Avondetto (Trek-Pirelli) e l’esperto transalpino Maxime Marotte (Team Santa Cruz FSA) sono pronti. In palio il trono di Gerhard Kerschbaumer, ultimo vincitore di Internazionali d’Italia Series fra gli Uomini Open, al termine di una bella rimonta concretizzatasi proprio a La Thuile nel 2019.
 
Avondetto conduce in classifica con una sola lunghezza di vantaggio su Marotte. Impossibile prevedere l’esito del duello. I due contendenti dovranno dar fondo a tutte le energie per conquistare l’ambita maglia blu. Ambizioni per il successo di tappa anche per l’altro portacolori della Trek-Pirelli Vlad Dascalu, recentemente sul podio di Coppa del Mondo, e l’americano Christopher Blevins (Trinity Racing).

DONNE OPEN: RICHARDS PER IL BIS A LA THUILE. TEOCCHI PER IL TITOLO

Ci sarà anche Evie Richards (Trek Factory Team) sabato 26 giugno a La Thuile. La vincitrice della prima edizione dell’evento valdostano proverà a centrare un prestigioso bis guidando l’ambiziosa rappresentativa britannica. La 24enne inglese sarà la principale antagonista dell’australiana Rebecca McConnell (Primaflor Mondraker) per il successo di tappa. Non può essere esclusa dal pronostico anche la sorprendente americana Haley Batten (Trinity Racing) che in Coppa del Mondo a Nove Mesto ha stupito tutti con la vittoria nello Short Track e la piazza d’onore nel Cross Country.
 
Il Team Trinity Racing sarà al via della gara femminile con un duplice obiettivo. La squadra britannica si trova in una posizione di forza per portarsi a casa anche il successo in Classifica Generale con Chiara Teocchi. La bergamasca può vantare un margine ampio (27 punti) su Martina Berta (Team Santa Cruz-FSA), ma la regola del punteggio raddoppiato tiene pienamente in corsa la valdostana che proverà a riscattare la sua stagione in chiaroscuro davanti ai suoi tifosi.

UCI JUNIOR SERIES: AGOSTINACCHIO SOGNA IN GRANDE

Ci sarà spazio anche per il ciclismo giovanile e per le speranze di Filippo Agostinacchio (Scott-Libarna) a La Thuile MTB Race. Il valdostano occupa la testa della graduatoria Uomini Junior ed è desideroso di aggiungere una nuova affermazione internazionale alla sua grande stagione.

La Thuile ospita infatti la seconda tappa italiana delle UCI Junior Series (la prima si è disputata a Nalles). Al via i più grandi Junior su scala mondiale, lo spagnolo Francesc Barber (Primaflor-Mondraker), il colombiano Camilo Gomez (Specialized Colombia) e l’elvetico Nils Aebersold (Roland-Trek), già vincitore a Capoliveri.

Fra gli azzurri, occhi puntati anche su Matteo Siffredi (Scott-Libarna), che insegue Agostinacchio in classifica a 13 punti di distanza, e su Marco Betteo (Racing Team Rive Rosse).

Nella gara Junior femminile, Sara Cortinovis (Four ES Racing) punta a realizzare un fantastico en-plein aggiudicandosi tutte e cinque le prove di Internazionali d’Italia Series in programma. Agguerrita la concorrenza internazionale capeggiata dalle tedesche Sina Van Thiel (RSC Auto Kempten) e Kaya Pfau (Kaya Pfau Team).

A LA THUILE DUE GIORNI DI GRANDE MTB

Programma diviso in due giornate per La Thuile MTB Race. Sabato 26 giugno sono previste le prove di Internazionali d’Italia Series: UCI Junior Series Uomini alle 10.30, Open e UCI Junior Series Donne alle 12.30 e Open Uomini alle 15.00. Domenica 27 giugno sarà invece la volta delle competizioni giovanili: Esordienti Uomini alle 10.00, Esordienti e Allieve Donne alle 11.00, Allievi Uomini alle 13.30.

IL CALENDARIO DI INTERNAZIONALI D'ITALIA SERIES

Stage 1 - Andora Race Cup - 7 Marzo
Stage 2 - Capoliveri Legend XCO - 5 Aprile
Stage 3 - Marlene Südtirol Sunshine Race - 10 Aprile
Stage 4 - Valle di Casies-Südtirol Trophy - 2 Giugno
Stage 5 - La Thuile MTB Race - 26 Giugno
Internazionali d’Italia Series, a La Thuile resa dei conti con vista Olimpica
photo credits Mario Pierguidi
12090 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »