Trofeo dei Parchi Naturali

Una Pollino Marathon per tutte le età

,
photo credits ©Elisabeta Ciminelli



Trofeo dei Parchi NaturaliIl 18 Luglio la Pollino Marathon spegnerà le sue prime venti candeline, un traguardo davvero prestigioso che sarà impreziosito da una maglietta celebrativa.
Non bastasse, riconoscimenti davvero graditi e meritati, la quinta prova del Trofeo dei Parchi Naturali quest’anno vestirà le maglie dei campioni regionali marathon e farà ancora parte, dopo il 2012, del Prestigio, la challenge di mountain bike organizzata dalla rivista specializzata MTB Magazine.

Saranno due i percorsi su cui si sfideranno i bikers: il granfondo da 45km e 1600m dsl+ e il il marathon da 63km e 2300m.
Salvo alcune piccole modifiche, rese necessarie da frane e da questioni logistiche, i percorsi resteranno simili a quelli delle vecchie edizioni. La bellezza del Pollino e la fatica per conquistare le sue dure salite saranno, invece, perfettamente uguali.
Si parte dal piccolo borgo di Terranova del Pollino e subito, per tutti, ruote all’insù alla conquista del GPM “Granfondo” di Toppo Vuturo a 1650 m di quota. Poco più avanti i percorsi si divideranno, ai maratoneti ancora salita, lungo una pista forestale, fino al GPM “Marathon” a 1750 m.

Dopo un’adrenalinica discesa su single track i due tracciati si ricongiungeranno e rimarranno uguali fino al km 37, con i passaggi per La Catusa e Pietrasasso, quest’ultima icona simbolo dell’evento.
Il corto sarà presto conquistato dopo il singletrack Tavernola che riporterà i granfondisti all’arrivo di Terranova.
Il lungo, invece, sarà sottoposto al Calvario, sul monte omonimo, a 1300 metri. Il single track successivo, in discesa, porterà anche i maratoneti al traguardo posto in piazza Virgallita.
Ad un mese dalla Marathon degli Aragonesi, il Pollino sarà ancora protagonista dello spettacolo delle ruote grasse e, naturalmente, vi aspetta in quanto curioso di scoprire il vostro versante preferito, quello lucano o quello calabro?

E non è finita!
Con la Pollino Marathon ormai adulta aumenta l’impegno degli organizzatori del G.S. Pollino Bike verso il settore giovanile con la Pollino Marathon Young, in programma Sabato 17 Luglio in località Madonna della Pietà, sempre a Terranova del Pollino.
La manifestazione sarà aperta alle categorie giovanissimi con un divertente, e non banale, percorso mini-cross. Anche i bimbi saranno così chiamati a mettere in campo tecnica e resistenza.
I giovani bikers saranno loro i futuri protagonisti della Pollino Marathon.
 

Info e Iscrizioni

Una Pollino Marathon per tutte le età
photo credits Elisabeta Ciminelli
15387 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series


Altre Notizie »