Campionati del Mondo di MTB

Val di Sole, lo show è Mondiale: le prove iridate in diretta nei cinque continenti

,


I Campionati del Mondo di Mountain Bike in Val di Sole (25-29 agosto) porteranno le immagini del Trentino sugli schermi di ogni parte del globo. Il pubblico italiano potrà seguire le gare Elite di Short Track, Cross Country e Downhill su RaiSport, Eurosport e RedBull TV


Ancora pochi giorni e sarà mondiale. In Val di Sole cresce l’attesa per gli UCI Mountain Bike World Championships in programma dal 25 al 29 agosto a Daolasa di Commezzadura. Sarà l’inizio di tre settimane da ricordare per il Trentino, che dopo la rassegna mondiale della Mountain Bike, ospiterà anche i Campionati Europei di ciclismo su strada nel capoluogo, Trento, dall’8 al 12 Settembre. 


Trentino che quindi si prepara a fare, ancora una volta, il giro del mondo sugli schermi degli appassionati delle due ruote, e non solo: le immagini dei Mondiali di Val di Sole arriveranno infatti in tutti i cinque continenti, grazie all’importante copertura televisiva garantita dalla produzione curata da EMG Global Production con la regia di Sandro De Manincor e la distribuzione coordinata da EBU e IMG

Il pubblico italiano avrà la possibilità di seguire lo Short Track di giovedì 26 agosto e le prove Elite di Cross Country e Downhill, previste rispettivamente per sabato 28 e domenica 29 agosto su RaiSport (canale 58 del digitale terrestre), RedBull TV ed Eurosport.
 
Proprio Eurosport diffonderà il segnale in tutti i Paesi europei, mentre le dirette di Flosports e ESPN accompagneranno gli spettatori rispettivamente di USA e Canada, e dell’America Latina. Previste le dirette anche da Australia (SBS), Nuova Zelanda (FOX) e Sudafrica (Supersport), e dal continente asiatico, in particolare da Singapore (Starhub), Malesia (ASTRO) e Thailandia (Truevision).
 
“I Campionati del Mondo rappresentano una grande opportunità per il nostro territorio e per il Trentino tutto”, sottolinea il Direttore di APT Val di Sole Fabio Sacco. – “La copertura mediatica è quella di un grande evento. Si preannuncia un Mondiale ad elevati contenuti tecnici, ma capace allo stesso tempo di valorizzare e promuovere le grandi potenzialità del nostro territorio, dal punto di vista dell’offerta bike e non soltanto”.
 
LA PROGRAMMAZIONE IN ITALIA
 
Raisport
Giovedì 26 Agosto - 16.50: Short Track Donne (Diretta canale 58 DT)
Giovedì 26 Agosto - 17.35: Short Track Uomini (Diretta canale 58 DT)
Sabato 28 Agosto - 12.45: Cross Country Donne Elite (Diretta canale 58 DT)
Sabato 28 Agosto - 15.30: Cross Country Uomini Elite (Diretta canale 58 DT)
Domenica 29 Agosto - 12.45: Downhill Donne Elite (Diretta canale 58 DT)
Domenica 29 Agosto - 14.50: Downhill Uomini Elite (Diretta canale 58 DT)
 
RedBull TV
Giovedì 26 Agosto - 16.45: Short Track Donne e Uomini (Diretta)
Sabato 28 Agosto - 12.40: Cross Country Donne Elite (Diretta)
Sabato 28 Agosto - 15.25: Cross Country Uomini Elite (Diretta)
Domenica 29 Agosto - 12.30: Downhill Donne Elite (Diretta)
Domenica 29 Agosto - 14.30: Downhill Uomini Elite (Diretta)
 
Eurosport
Giovedì 26 Agosto - 16.55: Short Track Donne (Diretta Eurosport 2)
Giovedì 26 Agosto - 17.40: Short Track Uomini (Diretta Eurosport 2)
Sabato 28 Agosto - 20.15: Cross Country Donne Elite (Differita Eurosport 1)
Sabato 28 Agosto - 21.15: Cross Country Uomini Elite (Differita Eurosport 1)
Domenica 29 Agosto - 12.45: Downhill Donne Elite (Diretta Eurosport 2)
Domenica 29 Agosto - 19.00: Downhill Uomini Elite (Differita Eurosport 2)
 
LE EMITTENTI DEI MONDIALI IN VAL DI SOLE
  • Eurosport (Europa)
  • RedBull TV (Elenco Paesi)
  • RAI (Italia)
  • VRT (Belgio)
  • CT (Repubblica Ceca)
  • DKTV2 (Danimarca)
  • L’Equipe TV (Francia)
  • ZDF (Germania)
  • NOTV2 (Norvegia)
  • TVP (Polonia)
  • SKRTV (Slovacchia)
  • TVE (Spagna)
  • SSR (Svizzera)
  • BBC (Regno Unito)
  • Flosports (USA e Canada)
  • ESPN (America Latina)
  • Supersport (Sudafrica)
  • SBS (Australia)
  • FOX (Australia)
  • Sky (Nuova Zelanda)
  • ASTRO (Malesia)
  • Starhub (Singapore)
  • Truevision (Thailandia)
Val di Sole, lo show è Mondiale: le prove iridate in diretta nei cinque continenti
14528 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »