Campionati del Mondo di MTB

Val di Sole, lo show è Mondiale: le prove iridate in diretta nei cinque continenti

,


I Campionati del Mondo di Mountain Bike in Val di Sole (25-29 agosto) porteranno le immagini del Trentino sugli schermi di ogni parte del globo. Il pubblico italiano potrà seguire le gare Elite di Short Track, Cross Country e Downhill su RaiSport, Eurosport e RedBull TV


Ancora pochi giorni e sarà mondiale. In Val di Sole cresce l’attesa per gli UCI Mountain Bike World Championships in programma dal 25 al 29 agosto a Daolasa di Commezzadura. Sarà l’inizio di tre settimane da ricordare per il Trentino, che dopo la rassegna mondiale della Mountain Bike, ospiterà anche i Campionati Europei di ciclismo su strada nel capoluogo, Trento, dall’8 al 12 Settembre. 


Trentino che quindi si prepara a fare, ancora una volta, il giro del mondo sugli schermi degli appassionati delle due ruote, e non solo: le immagini dei Mondiali di Val di Sole arriveranno infatti in tutti i cinque continenti, grazie all’importante copertura televisiva garantita dalla produzione curata da EMG Global Production con la regia di Sandro De Manincor e la distribuzione coordinata da EBU e IMG

Il pubblico italiano avrà la possibilità di seguire lo Short Track di giovedì 26 agosto e le prove Elite di Cross Country e Downhill, previste rispettivamente per sabato 28 e domenica 29 agosto su RaiSport (canale 58 del digitale terrestre), RedBull TV ed Eurosport.
 
Proprio Eurosport diffonderà il segnale in tutti i Paesi europei, mentre le dirette di Flosports e ESPN accompagneranno gli spettatori rispettivamente di USA e Canada, e dell’America Latina. Previste le dirette anche da Australia (SBS), Nuova Zelanda (FOX) e Sudafrica (Supersport), e dal continente asiatico, in particolare da Singapore (Starhub), Malesia (ASTRO) e Thailandia (Truevision).
 
“I Campionati del Mondo rappresentano una grande opportunità per il nostro territorio e per il Trentino tutto”, sottolinea il Direttore di APT Val di Sole Fabio Sacco. – “La copertura mediatica è quella di un grande evento. Si preannuncia un Mondiale ad elevati contenuti tecnici, ma capace allo stesso tempo di valorizzare e promuovere le grandi potenzialità del nostro territorio, dal punto di vista dell’offerta bike e non soltanto”.
 
LA PROGRAMMAZIONE IN ITALIA
 
Raisport
Giovedì 26 Agosto - 16.50: Short Track Donne (Diretta canale 58 DT)
Giovedì 26 Agosto - 17.35: Short Track Uomini (Diretta canale 58 DT)
Sabato 28 Agosto - 12.45: Cross Country Donne Elite (Diretta canale 58 DT)
Sabato 28 Agosto - 15.30: Cross Country Uomini Elite (Diretta canale 58 DT)
Domenica 29 Agosto - 12.45: Downhill Donne Elite (Diretta canale 58 DT)
Domenica 29 Agosto - 14.50: Downhill Uomini Elite (Diretta canale 58 DT)
 
RedBull TV
Giovedì 26 Agosto - 16.45: Short Track Donne e Uomini (Diretta)
Sabato 28 Agosto - 12.40: Cross Country Donne Elite (Diretta)
Sabato 28 Agosto - 15.25: Cross Country Uomini Elite (Diretta)
Domenica 29 Agosto - 12.30: Downhill Donne Elite (Diretta)
Domenica 29 Agosto - 14.30: Downhill Uomini Elite (Diretta)
 
Eurosport
Giovedì 26 Agosto - 16.55: Short Track Donne (Diretta Eurosport 2)
Giovedì 26 Agosto - 17.40: Short Track Uomini (Diretta Eurosport 2)
Sabato 28 Agosto - 20.15: Cross Country Donne Elite (Differita Eurosport 1)
Sabato 28 Agosto - 21.15: Cross Country Uomini Elite (Differita Eurosport 1)
Domenica 29 Agosto - 12.45: Downhill Donne Elite (Diretta Eurosport 2)
Domenica 29 Agosto - 19.00: Downhill Uomini Elite (Differita Eurosport 2)
 
LE EMITTENTI DEI MONDIALI IN VAL DI SOLE
  • Eurosport (Europa)
  • RedBull TV (Elenco Paesi)
  • RAI (Italia)
  • VRT (Belgio)
  • CT (Repubblica Ceca)
  • DKTV2 (Danimarca)
  • L’Equipe TV (Francia)
  • ZDF (Germania)
  • NOTV2 (Norvegia)
  • TVP (Polonia)
  • SKRTV (Slovacchia)
  • TVE (Spagna)
  • SSR (Svizzera)
  • BBC (Regno Unito)
  • Flosports (USA e Canada)
  • ESPN (America Latina)
  • Supersport (Sudafrica)
  • SBS (Australia)
  • FOX (Australia)
  • Sky (Nuova Zelanda)
  • ASTRO (Malesia)
  • Starhub (Singapore)
  • Truevision (Thailandia)
Val di Sole, lo show è Mondiale: le prove iridate in diretta nei cinque continenti
15804 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »