Campionati del Mondo di MTB

Val di Sole, domani le prime medaglie mondiali: l'Italia sogna in grande per il Team Relay

,


Mercoledì 25 Agosto il Mondiale di Mountain Bike in Val di Sole assegna le prime medaglie: nel Team Relay un’Italia molto ambiziosa sfida la Svizzera e la Francia campione uscente


Si avvicina il tempo delle medaglie per il Mondiale di Mountain Bike in Val di Sole (25-29 Agosto). Martedì 24 a Daolasa di Commezzadura sono proseguite le sessioni di prove libere per gli atleti del Cross Country, e si è svolto il round di qualificazione in vista delle finali del primo storico Campionato del Mondo di Cross Country Short Track, che giovedì pomeriggio assegnerà le maglie iridate. 

Ad assegnare i primi titoli di #ValdiSole2021 sarà però, come da tradizione, il Team Relay, la staffetta a squadre in programma domani, mercoledì, dalle 12.30: la classica gara a squadre di apertura coinvolgerà sei atleti per nazionale, un uomo e una donna per ciascuna delle categorie agonistiche – Elite, Under 23 e Juniores. L’ordine dei frazionisti è invece a completa discrezione dei Commissari Tecnici.
 
Fra le Nazionali che puntano forte sul Team Relay c’è l’Italia, che reduce dall’oro dei Campionati Europei di Novi Sad si inserisce nella sfida fra le favorite Francia e Svizzera.
Soltanto una novità per il CT Mirko Celestino rispetto al sestetto che ha conquistato il titolo continentale in Serbia: lo Junior Matteo Betteo sostituisce Filippo Agostinacchio. Confermati gli altri staffettisti: gli uomini Luca Braidot (Elite) e Juri Zanotti (U23) e le donne Martina Berta (Elite), Marika Tovo (U23) e Sara Cortinovis (Junior).

La squadra è molto solida, dopo il successo agli Europei puntiamo almeno ad un piazzamento sul podio anche in Val di Sole – spiega un ambizioso Celestino. – Francia e Svizzera sono due selezioni molto forti ed esperte, ma nella lotta per il podio possono inserirsi anche Danimarca e Austria.
 
Quel che è certo è che la Val di Sole si prepara ad accendere la passione degli appassionati sin dalla giornata inaugurale della settimana iridata. L’ingresso al Team Relay è gratuito fino ad esaurimento posti, mentre l’accesso è a pagamento per le giornate di sabato 28 agosto (competizioni di Cross Country) e domenica 29 agosto (competizioni di Downhill). Gli spettatori provenienti dai Paesi UE potranno accedere all’evento solo se titolari di Green Pass, mentre gli spettatori provenienti da Paesi Extra UE dovranno presentare una certificazione vaccinale riconosciuta o in alternativa il risultato di negatività di un Covid Test effettuato non prima delle 48 ore. 
 
IL PROGRAMMA IRIDATO
 
Mercoledì 25 agosto
• 12.30 – Team Relay
 
Giovedì 26 agosto
• 11.30 – Cross Country Donne JR
• 13.30 – Cross Country Uomini JR
• 17.00 – Short Track Donne
• 17.45 – Short Track Uomini
 
Venerdì 27 agosto
• 15.00 – E-MTB Donne
• 16.45 – E-MTB Uomini
• 20.45 – Four Cross (Donne e Uomini)
 
Sabato 28 agosto
• 09.00 – Cross Country Donne U23
• 10.45 – Cross Country Uomini U23
• 13.00 – Cross Country Donne Elite
• 15.45 – Cross Country Uomini Elite
 
Domenica 29 agosto
• 09.25 – Downhill Uomini e Donne JR
• 12.50 – Downhill Donne Elite
• 14.10 – Downhill Uomini Elite
Val di Sole, domani le prime medaglie mondiali: l'Italia sogna in grande per il Team Relay
6488 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia
Ai recenti campionati italiani Gravel svoltisi a Fubine Monferrato, le bici Guerciotti hanno conquistato due maglie tricolori, la prima con Matteo Zurlo, classificatori primo tra gli elite, e Matteo Cigala, vincitore nella categoria master.
FAS Airport Services Guerciotti Premac, ingaggiato il campione italiano Mattia Proietti Gagliardoni
Questa settimana è stato finalizzato l’accordo con il campione italiano della categoria allievi, Mattia Proietti Gagliardoni. Mattia Proietti rappresenta uno degli atleti dal più elevato potenziale a livello giovanile
Presentata a Milano la nuova veste del Team FAS Airport Services Guerciotti Premac
Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. La presentazione ha avuto luogo venerdì 15 settembre alle ore 11 presso il truck Guerciotti alla presenza degli operatori della stampa.
Castro Legend Cup 2023: un parterre da Coppa del Mondo
Fin dall'inizio della stagione il 15 ottobre è una data ben impressa nella mente dei biker. Il 15 ottobre, la Castro Legend Cup, X-Legend d'Italia, chiuderà la stagione agonistica della grande mountain bike. Non bastasse, la finalissima tra i Trofei d'Italia, prova finale del Prestigio di MTB Magazine, quest'anno, per la prima volta, sarà una prova del calendario internazionale UCI.
Ad Eboli applausi e passerella per i protagonisti del circuito X-Country 2023
È stata una festa nella festa ad Eboli con la passerella degli atleti e delle squadre che hanno reso onore al circuito X-Country in nove prove, tra le regioni Campania e Basilicata, nella disciplina olimpica del cross country tra i mesi di marzo ed agosto.
Matteo Zurlo e Giada Borghesi Campioni Italiani Gravel FCI
Domenica 17 settembre a Fubine Monferrato (AL) sono andati in scena i Campionati Italiani FCI specialità gravel, una festa che ha accomunato tutte le categorie in un’unica partenza (agonistiche e amatoriali, maschili e femminili)


Altre Notizie »