Campionati del Mondo di MTB

Dominio ceco nel Four-Cross: Slavik e Hajkova Campioni del Mondo in Val di Sole

,
photo credits ©Michele Mondini


Anche il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia per lo spettacolo del Campionato del Mondo di Four-Cross. Italia a un passo dal podio con Martti Sciortino. Domani il Cross Country


La lunga giornata di Daolasa di Commezzadura si è conclusa con i Campionati del Mondo di Four-Cross, andati in scena, venerdì 27 agosto, in Val di Sole per la sesta edizione consecutiva. 
 
Dopo due anni, il grande pubblico di Val di Sole ha risposto presente, offrendo un colpo d’occhio degno delle grandi occasioni. La serata ha avuto inoltre un ospite d’eccezione, il Ministro del Turismo del Governo Italiano Massimo Garavaglia, che insieme all’Assessore allo Sport e Turismo della Provincia Autonoma di Trento Roberto Failoni ha premiato i nuovi campioni del mondo della specialità.
 
La Repubblica Ceca, nazione di riferimento a livello mondiale, ha conquistato entrambi i titoli, con l’icona della disciplina Tomas Slavik, al suo terzo titolo iridato, e Michaela Hajkova
 
A differenza dell’edizione 2019, Slavik ha interpretato alla perfezione l’impegnativa pista disegnata dagli organizzatori di Grandi Eventi Val di Sole, precedendo nella manche finale il transalpino Adrien Loron e l’austriaco Hannes Slavik. Quarto posto per l’azzurro Martti Sciortino: brillantissimo nelle batterie, il milanese è restato vittima di una caduta nella finale, mentre l’Olimpionico nella BMX Giacomo Fantoni si è aggiudicato la finalina per la quinta posizione dopo l’uscita in semifinale.
 
Nella finale femminile, Michaela Hajkova si è messa alle spalle la francese Mathilde Bernard e la sorprendente Anna Sara Rojas che ha regalato alla Bolivia una storica medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo di Mountain Bike.
Dominio ceco nel Four-Cross: Slavik e Hajkova Campioni del Mondo in Val di Sole
photo credits Michele Mondini
8456 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »