Campionati del Mondo di MTB

Evie Richards impone la sua legge fra le donne elite

,
photo credits ©Michele Mondini



Dopo la conferenza stampa dello Short Track lo aveva detto “per vincere devo migliorare la gestione della gara”. La reazione di Evie Richards non si è fatta attendere: l’ex iridata nel ciclocross ha scalato una posizione rispetto alla gara sprint di giovedì, conquistando la prima medaglia d’oro per un’atleta britannica nella storia dei Campionati del Mondo di Mountain Bike.

Sull’impegnativo tracciato trentino, la britannica ha risposto in progressione alla partenza sprint di Pauline Ferrand-Prevot, che ha provato a mettere fin da subito la gara sul binario a lei più congeniale. 
 
Dopo aver risalito la posizioni nella seconda tornata, al terzo giro è arrivato il ricongiungimento fra Richards e la campionessa uscente, raggiunta e presto distanziata.
Le difficoltà di Ferrand-Prèvot sono proseguite nel quarto giro, quando si è vista sopravanzata dall’olandese Anne Terpstra, e poi da un drappello comprendente le elvetiche Sina Frei e Jolanda Neff e la polacca Maja Wloszczowska all’ultima gara in carriera.
 
Mentre l’olandese consolidava il secondo posto, dopo un errore di Wloszczowska la lotta per il terzo si è ridotta a un duello tutto svizzero fra Frei e Neff, che ha visto prevalere la campionessa iridata di Short Track. Quarto posto per la Neff, quinta Wloszczowska, sesta Pauline Ferrand-Prèvot.
 
La festa è però tutta per Richards, che non ha nascosto dopo il traguardo tutta la sua emozione: "Non posso crederci. Non ero certa di poter arrivare a vincere un titolo così importante, ma oggi il mio momento è arrivato. Nelle ultime settimane mi sono presa cura di me stessa, ho cercato di stare bene oltre che allenarmi duramente. Quando sono felice, le mie gambe girano più forte. Oggi credo di averlo dimostrato.”
 
Deludenti le azzurre: mai nel vivo della gara, Martina Berta e Greta Seiwald si sono classificate rispettivamente in ventesima e ventunesima posizione. Ventiquattresima la vicecampionessa del mondo uscente Eva Lechner. 
 
Evie Richards impone la sua legge fra le donne elite
photo credits Michele Mondini
10113 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »