Campionati del Mondo di MTB

Zanotti d'argento fra gli U23. Vince Vidaurre

,
photo credits ©Michele Mondini


Argento agli Europei di Novi Sad e argento ai Mondiali in Val di Sole: Agosto 2021 resterà a lungo nei ricordi di Juri Zanotti. Il ventiduenne lombardo si è messo al collo una prestigiosa medaglia d’argento nella rassegna iridata in Trentino, chiudendo al secondo posto la gara riservata agli Uomini U23.


Il cileno Martin Vidaurre è risultato imprendibile per tutti, mettendosi in evidenza dalle prime battute. Zanotti ha accusato invece un avvio difficoltoso, ma a partire dal secondo giro ha iniziato la propria risalita, conquistando e poi mettendo al sicuro la sua seconda posizione a 1’03” dal vincitore. Per l’Italia è la seconda medaglia nel Mondiale casalingo, dopo il bronzo conquistato da Sara Cortinovis nella prova Donne Junior di giovedì. 

Sognavo questa medaglia, la inseguivo da tanto tempo e finalmente adesso è reale, per di più davanti al nostro pubblico. Era uno dei miei grandi obiettivi di stagione” racconta Zanotti. “Ad inizio Marzo sono risultato positivo al COVID alla vigilia della prima gara stagionale, e ho dovuto rimanere in isolamento per 21 giorni. Da lì ho passato un periodo molto difficile sul piano delle prestazioni, ma sono riuscito a risalire la china e a presentarmi più fresco in questo finale di stagione. Ho sofferto, ma adesso credo di avere qualcosa in più.
 
Nell’avvio di corsa non ho avuto grandissime sensazioni – ha proseguito Zanotti - e ho perso un po’ di terreno. Sono entrato in ritmo gara dopo un giro e mezzo, e da lì ho iniziato a sentirmi forte. Martin ha fatto una grandissima gara, ma sono felice della mia medaglia d’argento, sono contento del mio percorso e di come sono cresciuto. L’anno prossimo mi attende il salto nella categoria Elite: non vedo l’ora.
 
Medaglia di bronzo per l’elvetico Joel Roth (+1’38”), Campione Europeo a Novi Sad proprio davanti a Zanotti. Quarto l’altro svizzero Luca Schatti (+1’55”). Altri due azzurri nella top-10 a conferma dell’eccellente stato di salute del movimento giovanile in Italia. Filippo Fontana ha chiuso al sesto posto, proprio davanti a uno sfortunato Simone Avondetto. Quest’ultimo si trovava nel gruppo dei battistrada nella prima tornata, ma una foratura l’ha tagliato fuori dalla lotta per le medaglie.
 
Martin Vidaurre
Martin Vidaurre
Zanotti d'argento fra gli U23. Vince Vidaurre
photo credits Michele Mondini
10021 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »