Mediterraneo Cross

Mediterraneo Cross pronta l’edizione 2021-22

,



Mediterraneo CrossL’estate è agli sgoccioli, l’autunno bussa alle porte e con l’approssimarsi dell’inverno  c’è una tipologia di ciclista che già volge il pensiero a quella che sarà la stagione agonistica in arrivo.
Parliamo degli “Angeli dalla faccia di fango” parliamo di ciclocross. Anche quest’anno la sinergia tra società di Basilicata Campania e Puglia ha pianificato la nuova edizione del Mediterraneo Cross che si articolerà su cinque tappe.

Queste le tappe :
31 Ottobre Puglianello (BN)
7 Novembre Viggiano (PZ)  - Nazionale
21 Novembre Bisceglie (BT)  - Nazionale
08 Dicembre Belvedere Marittima (CS)
12 Dicembre Palazzo San Gervasio (PZ)  - Nazionale
16 Gennaio Torre del Greco (NA)

Quest’anno, il Trofeo più importante del sud Italia, fa un passo avanti importante.
Infatti ben 3 tappe saranno gare nazionali (Viggiano, Bisceglie e Palazzo San Gervasio) un importante salto di qualità che gli organizzatori hanno voluto per aumentare il livello qualitativo del Trofeo.

Ma il piatto forte di questa edizione sarà anche il ricco montepremi finale per la classifica di società e per quella di categoria, uniti ai singoli montepremi di ogni tappa.
Inoltre per questa edizione ci sarà la vestizione della maglia di leader ad ogni tappa oltre a quella da conquistare per la classifica finale.

Rinnovata la collaborazione con i partner che in questi anni hanno creduto nel Trofeo.
GMM calze ed accessori per ciclisti, l’Arte del Vetro di Marsico Vetere, CM Sport azienda di abbigliamento personalizzato per ciclisti ed MTBonline.it sito di riferimento del fuoristrada nazionale che curerà la comunicazione, la Classifica Generale ed il sistema di Timing delle singole tappe.

Per gli amanti della specialità del fango non resta che segnare in rosso le date sul personale calendario poiché tante saranno ancora le novità che vi sveleremo con l’avvicinarsi degli eventi.
Mediterraneo Cross pronta l’edizione 2021-22
25308 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »