Italian Bike Festival

Conclusa la IV edizione di Italian Bike Festival

,


Oltre 30.000 registrati e 40.000 ingressi totali. Numeri del 2020 superati già nel corso della giornata di sabato. Italian Bike Festival conferma il costante trend di crescita e consolida il rapporto con la Città di Rimini e l’Emilia Romagna. Confermate le date del 2022


Italian Bike FestivalItalian Bike Festival chiama, Rimini e il popolo della bicicletta rispondono! Si è appena conclusa al Parco Fellini la IV edizione della più importante manifestazione italiana dedicata al mondo della bici, tra i principali appuntamenti continentali per il settore del ciclo.
Un’edizione senza precedenti, fin dall’inizio, con un’area espositiva di oltre 50.000 mq e la presenza record di più di 400 aziende. Al termine della tre giorni sono stati più di 30.000 i visitatori registrati, per un totale di presenze che supera quota 40.000.

“Nonostante l’obbligo di registrazione e di esibizione del Green Pass all’ingresso, il nostro pubblico non ci ha abbandonato, regalandoci un’edizione indimenticabile del Festival – è il commento degli organizzatori, che hanno aggiunto – Il nostro ringraziamento va innanzitutto a loro, che continuano a dimostrarci affetto infinito e a rendere unica la manifestazione. Tutto questo non sarebbe possibile senza loro e senza il supporto delle aziende e delle istituzioni locali. Il Comune di Rimini, APT Servizi Emilia Romagna e Visit Romagna hanno creduto in Italian Bike Festival quando era solo un sogno, un’idea, ed oggi vivono insieme a noi la straordinaria evoluzione che la manifestazione ha avuto in solo quattro edizioni. Il rapporto stretto con il Comune e il Sindaco Gnassi ci ha permesso di lavorare ad una programmazione a lungo termine che continuerà a vedere Rimini come Capitale italiana delle due ruote”.

Grande successo anche per le attività dell’Extra Festival. Oltre 400 ciclisti hanno scoperto le meraviglie dell’entroterra romagnolo partecipando alla seconda edizione della Malatestiana mentre in 100 si sono dati appuntamento questa mattina per prender parte alla Cargo Bike Revolution, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dell’utilizzo di questo straordinario mezzo nei contesti urbani.

Un bagno di folla ha accolto i tantissimi ospiti ed atleti che hanno preso parte all’evento: Mario Cipollini, Omar Di Felice, Marco Aurelio Fontana, Justine Mattera, Katia Aere e tanti altri campioni.
“Uno dei principali focus di questa edizione è stato quello sulla mobilità urbana e sostenibile – hanno aggiunto gli organizzatori - Non solo Urban Bike ed eBike. A Rimini erano presenti tutte le principali novità di questo mercato: dai monopattini alle bici pieghevoli, passando per le moto elettriche e ogni innovativa soluzioni immaginata per rendere la mobilità dolce sempre più comoda e sicura. Un nuovo concetto di ‘spostamento’ che si sposa alla perfezione con la filosofia della città di Rimini, da sempre particolarmente Bike friendly grazie ad una rete di ciclabili che supera i 100km”.

Sempre apprezzata dai partecipanti la possibilità di testare con mano le novità del mercato e provare le MTB ed eMTB all’interno dell’ormai iconica Arena Off Road ePowered by Bosch eBike Systems. L’area è stata arricchita da un “campo scuola” dedicato a chi aveva voglia di muovere i primi passi con paraboliche, piccoli jump e ostacoli. Da togliere il fiato gli show che hanno visto per protagonisti alcuni dei più forti atleti del panorama italiano del Freestyle.

“Ovviamente non finisce qui – concludono gli organizzatori – Inizieremo a lavorare da subito alla prossima edizione del Festival. Cercheremo di migliorarci ancora di più e analizzeremo tutti i feedback ricevuti dal pubblico e dalle aziende. L’appuntamento con Italian Bike Festival è per il 2022, sempre a Rimini, sempre al Parco Fellini di Rimini, dal 9 all’11 settembre”.
Conclusa la IV edizione di Italian Bike Festival
9623 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.
A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025


Altre Notizie »