Marathon Campania

Svelato il percorso della Marathon Eremita e Marzano

,



La terza edizione della Marathon Eremita Marzano, in programma domenica 26 settembre, entra sempre più nel vivo e lo staff organizzativo dell'ASD Ciclistica Oliveto Citra, coordinato da Rocchino Palcera, è al lavoro incessantemente per confezionare al meglio uno degli appuntamenti di Mountain Bike più attesi dell'alta Valle del Sele.

Un appuntamento considerato irrinunciabile per la vasta community di bikers aderenti al Trofeo dei Parchi Naturali e Giro della Campania Off Road, che potranno scegliere tra il percorso Marathon di 59 km e 2100D+, percorso Granfondo di 38 km 1350D+ e il percorso Escursionistico di 17 km 700D+.
I percorsi sono stati totalmente rivisti rispetto all'edizione precedente.

Partenza come sempre dal viale di Colliano (580 metri slm) svolta a sx e subito salita di asflato in direzione Collianello dove in circa 1,5 km si arriva già a quota 720 slm.

Arrivati a Collianello, anzichè procedere in direzione Valva come nelle precedenti edizioni si continuerà a salire in aslfalto per un totale di 6 km fino alla quota di 1100 circa slm. Salita che farà subito selezione ma che regalerà anche panorami mozzafiato su tutta la valle del Sele.

Dal 6° km, terminata la prima salita inizieranno 8 km più veloci con salite brevi, alcuni single track e un assaggio delle prime antiche faggete che caratterizzano il terrirorio dell'omonima Riserva, fino a scollinare al 14° km nel secondo punto più alto del percorso denominato Dardano a circa 1350 slm.

Da questo punto inzierà il tratto meno duro della gara, circa 13 km interamente sottobosco con fondo compatto, discese veloci, vari single track, e salite non troppo impegnative fino ad arrivare al 27° km.

Arrivati a questo punto si dovranno affrontare le 2 salite più dure della gara, la 1° salita delle Gravestelle di circa 3 km, piccola pausa con qualche km pianeggiante, e infine la 2° salita di circa 2 km fino ad arrivare al Pianoro di Franzino (36°km) con un altitudine di 1350 metri slm. Seguiranno altri 4 km di salita ma meno dura fino ad arrivare al punto più alto del percorso al 40°km con circa 1500 metri slm.

Ormai il grosso è fatto, si iniziera a scendere con sentieri e discese veloci, single track a fondo compatto fino ad arrivare al 49km. Dal 49° al 53° km ci saranno le ultime due salite della giornata molto brevi ma considerati i 50 km percorsi e i circa 2000 metri di dislivello accumulato nelle gambe, potranno mettere in difficolta chi non ha gestito correttamente la gara.

Al 53° km le salite saranno terminate, ma ci sarà un'ultima sfida da affrontare e saranno i 7 km di discesa, molto veloci e divertenti, con tratti sabbiosi alternati ad altri più pietrosi, con vista panoramica su Colliano che sarà da li a poco il luogo d'arrivo di questa fantastica Avventura.
Svelato il percorso della Marathon Eremita e Marzano
13620 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.
A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025


Altre Notizie »