Bluegrass EWS

Bluegrass EWS Finale presented by Vittoria, annunciati i percorsi gara dell’edizione 2021

,
photo credits ©Nicola Damonte


A partire da venerdì si ritorna in mountain bike tradizionale per le prove e la gara nel territorio di Finale Ligure.


Tutto pronto a Finale Ligure per il doppio appuntamento con l’enduro in mountain bike targato FinalEnduro e Enduro World Series, un evento giunto alla sua nona edizione e ormai divenuto molto più di una competizione sportiva, ma un evento capace di coinvolgere l’intero territorio e le comunità della Finale Outdoor Region.

Si tratta infatti di un happening in cui tutto il panorama enduro e e-enduro internazionale si riversa nelle cittadine e borghi del finalese pronto a vivere una settimana di “bella vita” in Italia e in riva al mare e a sfidarsi sugli stupendi sentieri preparati nell’entroterra per l’occasione.

I rider in gara sono oltre 750 provenienti da 27 nazioni da tutto il mondo e le competizioni si annunciano combattute e spettacolari in tutte le differenti categorie. Si tratta del penultimo appuntamento della stagione per la serie mondiale e quindi i punti che verranno guadagnati qui saranno decisivi per il campionato.
Il feedback da parte degli atleti sui percorsi gara è davvero ottimo e questo vale sia per la Bluegrass EWS Finale presented by Vittoria, gara in mtb tradizionale, che per la gara delle E-mtb elettriche.
Siamo davvero soddisfatti e orgogliosi del lavoro fatto e di come anno dopo anno riusciamo sempre a soddisfare e divertire con i percorsi gara che creiamo nel nostro territorio, quest’anno aggiungendo anche l’elemento storico e culturale coinvolgendo Finalborgo, Castel Gavone e la Fortezza San Giovanni dichiara Riccardo Negro direttore gara della EWS FinalEnduro.
Dopo le prove di oggi il pensiero comune sul tracciato disegnato per la EWS-E (gara elettrica) è che la direzione del progetto portato avanti dal territorio del pietrese e della Val Maremola, con anche il recente lancio dell’area di Ranzi, è unico nel suo genere.

L’idea di ampliare e completare l’offerta del finalese con l’espansione della rete sentieristica che strizza l’occhio al mondo della pedalata assistita è assolutamente vincente e non solo posiziona Pietra Ligure in un segmento di mercato specifico, ma soprattutto spinge l’intero territorio della Finale Outdoor Region in avanti e lo proietta tra le destinazioni più all’avanguardia nel panorama outdoor.
Domani sarà la prima giornata di gare che vedrà impegnati appunto gli atleti in sella alle E-mtb elettriche. Ad attenderli 12 prove speciali con 73 km e oltre 3.000 metri di dislivello complessivi che da Finale Ligure si spingono nel territorio di Pietra Ligure (Monte Grosso) per poi tornare e concludersi a Finale con la prova spettacolo Govup tra Finalborgo e Castel Gavone. Nel mezzo due momenti di ricarica batteria durante i quali i concorrenti scenderanno a nel centro storico di Pietra Ligure in area assistenza.

In gara elettrica nomi importanti provenienti da differenti discipline, come i campioni francesi Julien Absalon da cross country e il discesista Fabien Barel o la leggenda britannica Tracy Mosely e molti altri ancora.
Proprio in occasione di questo grande momento internazionale abbiamo lanciato la For You Card, il nuovo strumento di cui si è dotata la Finale Outdoor Region per dare sostenibilità alla manutenzione del patrimonio naturale, sentieristico e di roccia, che ogni anno viene utilizzato dalle centinaia di migliaia di appassionati sportivi outdoor dichiara Gianluca Viglizzo presidente del consorzio FOR.

La card è stata consegnata a tutti gli atleti durante la fase di registrazione e promette di dare una svolta non solo nel reperimento di fondi ma soprattutto nella sensibilizzazione e coinvolgimento reciproco tra il turista e l’operatore del territorio, finalmente uniti in un progetto comune.

Ricordiamo a tutti gli spettatori di rispettare quelle che sono le norme di distanziamento, di applicare buon senso sia nelle cittadine che sui sentieri ma al contempo di godersi lo spettacolo!
Bluegrass EWS Finale presented by Vittoria, annunciati i percorsi gara dell’edizione 2021
photo credits Nicola Damonte
14322 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Giovi Extreme: spettacolo e adrenalina nella prima tappa del Trofeo Campania XCO Cup
La XC Giovi Extreme 2024 ha inaugurato il Trofeo Campania XCO Cup con una giornata di pura competizione, che ha visto protagonisti alcuni tra i migliori specialisti delle gare Cross Country MTB
Scott domina la Granfondo del Castello di Monteriggioni
Grande spettacolo alla 33ª Granfondo del Castello di Monteriggioni, seconda tappa della Coppa Toscana MTB e valida per la Deltos Cup. Nonostante il meteo incerto, il percorso di 50 km e 1.250 m di dislivello ha retto bene, garantendo una gara combattuta.
Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia
Lombardo Bikes ha ufficialmente acquisito Cicli Olympia, uno dei marchi storici del ciclismo italiano, fondato nel 1893
Leonardo Paez e Claudia Peretti dominano l’ottava edizione della Valle dei Vini Classic
Si è svolta a Sambuca di Sicilia (AG) l’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini Classic, che ha visto al via oltre 400 atleti e un pubblico entusiasta
Tantissimi campioni di MTB arrivano a Sambuca di Sicilia
E’ un cast clamoroso quello che si presenterà al via domenica all’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini, che a Sambuca di Sicilia (AG) darà ufficialmente il via all’Appennino Superbike. Gaspare Campo con il suo staff dell’Asd Mtb Open ha ancora una volta tenuto fede alla sua fama portando in Sicilia il meglio della mtb nazionale e non solo, per una sfida davvero accesissima.
Presentata a Torre del Greco la stagione 2025 della Vesuvio Mountainbike
Sabato primo marzo 2025 presso l'hotel Sakura di Torre del Greco, l'ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE ha presentazione la stagione 2025.


Altre Notizie »