Bluegrass EWS

Bluegrass EWS Finale presented by Vittoria, annunciati i percorsi gara dell’edizione 2021

,
photo credits ©Nicola Damonte


A partire da venerdì si ritorna in mountain bike tradizionale per le prove e la gara nel territorio di Finale Ligure.


Tutto pronto a Finale Ligure per il doppio appuntamento con l’enduro in mountain bike targato FinalEnduro e Enduro World Series, un evento giunto alla sua nona edizione e ormai divenuto molto più di una competizione sportiva, ma un evento capace di coinvolgere l’intero territorio e le comunità della Finale Outdoor Region.

Si tratta infatti di un happening in cui tutto il panorama enduro e e-enduro internazionale si riversa nelle cittadine e borghi del finalese pronto a vivere una settimana di “bella vita” in Italia e in riva al mare e a sfidarsi sugli stupendi sentieri preparati nell’entroterra per l’occasione.

I rider in gara sono oltre 750 provenienti da 27 nazioni da tutto il mondo e le competizioni si annunciano combattute e spettacolari in tutte le differenti categorie. Si tratta del penultimo appuntamento della stagione per la serie mondiale e quindi i punti che verranno guadagnati qui saranno decisivi per il campionato.
Il feedback da parte degli atleti sui percorsi gara è davvero ottimo e questo vale sia per la Bluegrass EWS Finale presented by Vittoria, gara in mtb tradizionale, che per la gara delle E-mtb elettriche.
Siamo davvero soddisfatti e orgogliosi del lavoro fatto e di come anno dopo anno riusciamo sempre a soddisfare e divertire con i percorsi gara che creiamo nel nostro territorio, quest’anno aggiungendo anche l’elemento storico e culturale coinvolgendo Finalborgo, Castel Gavone e la Fortezza San Giovanni dichiara Riccardo Negro direttore gara della EWS FinalEnduro.
Dopo le prove di oggi il pensiero comune sul tracciato disegnato per la EWS-E (gara elettrica) è che la direzione del progetto portato avanti dal territorio del pietrese e della Val Maremola, con anche il recente lancio dell’area di Ranzi, è unico nel suo genere.

L’idea di ampliare e completare l’offerta del finalese con l’espansione della rete sentieristica che strizza l’occhio al mondo della pedalata assistita è assolutamente vincente e non solo posiziona Pietra Ligure in un segmento di mercato specifico, ma soprattutto spinge l’intero territorio della Finale Outdoor Region in avanti e lo proietta tra le destinazioni più all’avanguardia nel panorama outdoor.
Domani sarà la prima giornata di gare che vedrà impegnati appunto gli atleti in sella alle E-mtb elettriche. Ad attenderli 12 prove speciali con 73 km e oltre 3.000 metri di dislivello complessivi che da Finale Ligure si spingono nel territorio di Pietra Ligure (Monte Grosso) per poi tornare e concludersi a Finale con la prova spettacolo Govup tra Finalborgo e Castel Gavone. Nel mezzo due momenti di ricarica batteria durante i quali i concorrenti scenderanno a nel centro storico di Pietra Ligure in area assistenza.

In gara elettrica nomi importanti provenienti da differenti discipline, come i campioni francesi Julien Absalon da cross country e il discesista Fabien Barel o la leggenda britannica Tracy Mosely e molti altri ancora.
Proprio in occasione di questo grande momento internazionale abbiamo lanciato la For You Card, il nuovo strumento di cui si è dotata la Finale Outdoor Region per dare sostenibilità alla manutenzione del patrimonio naturale, sentieristico e di roccia, che ogni anno viene utilizzato dalle centinaia di migliaia di appassionati sportivi outdoor dichiara Gianluca Viglizzo presidente del consorzio FOR.

La card è stata consegnata a tutti gli atleti durante la fase di registrazione e promette di dare una svolta non solo nel reperimento di fondi ma soprattutto nella sensibilizzazione e coinvolgimento reciproco tra il turista e l’operatore del territorio, finalmente uniti in un progetto comune.

Ricordiamo a tutti gli spettatori di rispettare quelle che sono le norme di distanziamento, di applicare buon senso sia nelle cittadine che sui sentieri ma al contempo di godersi lo spettacolo!
Bluegrass EWS Finale presented by Vittoria, annunciati i percorsi gara dell’edizione 2021
photo credits Nicola Damonte
15511 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.
A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.


Altre Notizie »